presa... farà per me?

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Per tornare alla tua domanda credo che sia adatta alle tue attuali esigenze e trovo intelligente il ragionamento di iniziare con qualcosa di usato ma più performante piuttosto che con un catafalco nuovo di pacca , unica cosa cercherei di pagarla qualcosa di meno considerato che è una 26 e di un marchio pressoché sconosciuto , diciamo intorno ai 600 !!

scusa se mi permetto, ma non capisco su quali basi tu faccia questa valutazione...

Ora va bene che le ruote da 26" per molti sembra siano diventate come se fossero quadrate, ma a sto punto facciamocele addirittura regalare le bici non appena le troviamo con ruote da 26" a prescindere dal resto della bici...

Finchè non sappiamo neanche come è tenuta vedendola almeno in foto e che componenti quel telaio in carbonio abbia su, di cosa stiamo parlando?

D'altronde il nostro amico sembra abbia già deciso di portarsela a casa senza informarsi, ed informarci, dal negozio, di ulteriori dati della bici e qui, allora, torna il commento di Tc70 dove chiedeva che senso aveva chiedere pareri dopo l'acquisto e non prima...

Scusami Tc70 tu avevi già capito l'andazzo... :spetteguless:

Sulla base che da 26" trovi una Scale RC per 6-700 euro ad esempio? E cara grazia trovarlo qualcuno che te li da, perchè ad esempio io al netto di tutte le chiacchere 6-700 euro per una vecchia Scale RC non li spenderei, se costava 5 o 6000 euro ed è stata quel che è stata mi rimbalza, io personalmente non ci penserei un minuto se spenderceli, ma perchè non ce ne vedrei un'utilità non tanto per altro.

Bhe si vero avevo già intenzione di prenderla a prescindere... ma questo non vuol dire che non possa chiedere info sulla bicicletta che ho comprato... non ci vedo nulla di male...
es. Domanda: ciao Ragazzi ho comprato audi s6 a 1000 euri ma non conosco la marca ... ho comprato bene? risposta: si alla grande occhio però che per te che sei un pivello non esagerare col gas se no ti fai male
oppure: ciao ragazzi ho comprato una ritmo a 20.000 euro ho fatto bene?

La mia voleva solo essere una domanda a fin di bene per capire se ho fatto una cavolata o meno.. e per introdurmi nel vostro mondo... ma avendo preso una marca sconosciuta.... bhe devo dire che questo mi gasa ancora di più.. vuol dire che ho qualcosa di esclusivo... nel bene o nel male :mrgreen::mrgreen:

comunque appena arriva a casa le faccio un po' di foto dei vari particolari cosi mi saprete magari dire meglio...

a presto

Porta pazienza, ma ad un certo punto qual è la tua domanda? Intendo dire, l'utilità di fondo di tutta la questione...se anche ti diranno "Si hai fatto una cavolata" cosa te ne viene? Hai deciso per questa bici, ti piace, te la sei comprata...portatela a casa e goditela, l'importante è solo non comprare una bici che abbia problemi meccanici che ti impediscono di utilizzarla al meglio, ma non mi pare sia il tuo caso e comunque mi sembra che chi te la vende sia in grado di darti una certa assistenza/garanzia in questo senso.
 

jecko82

Biker novus
9/12/15
39
0
0
Visita sito
Sulla base che da 26" trovi una Scale RC per 6-700 euro ad esempio? E cara grazia trovarlo qualcuno che te li da, perchè ad esempio io al netto di tutte le chiacchere 6-700 euro per una vecchia Scale RC non li spenderei, se costava 5 o 6000 euro ed è stata quel che è stata mi rimbalza, io personalmente non ci penserei un minuto se spenderceli, ma perchè non ce ne vedrei un'utilità non tanto per altro.



Porta pazienza, ma ad un certo punto qual è la tua domanda? Intendo dire, l'utilità di fondo di tutta la questione...se anche ti diranno "Si hai fatto una cavolata" cosa te ne viene? Hai deciso per questa bici, ti piace, te la sei comprata...portatela a casa e goditela, l'importante è solo non comprare una bici che abbia problemi meccanici che ti impediscono di utilizzarla al meglio, ma non mi pare sia il tuo caso e comunque mi sembra che chi te la vende sia in grado di darti una certa assistenza/garanzia in questo senso.

bhe l utilità è che, chiedendo qui a voi che siete sicuramente più esperti di me se quello che ho fatto può essere considerato un buon acquisto o meno, se sono stato preso in giro o meno... come tutti i forum di questo mondo io che non so, chiedo a voi un parere su ciò che ho acquistato tutto qui... poi sono sfigato io che tra le mille marche esistenti ho proprio beccato quella che nemmeno voi conoscete... :mrgreen:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
bhe l utilità è che, chiedendo qui a voi che siete sicuramente più esperti di me se quello che ho fatto può essere considerato un buon acquisto o meno, se sono stato preso in giro o meno... come tutti i forum di questo mondo io che non so, chiedo a voi un parere su ciò che ho acquistato tutto qui... poi sono sfigato io che tra le mille marche esistenti ho proprio beccato quella che nemmeno voi conoscete... :mrgreen:

Capisco il concetto di base, nelle parole che hai usato, si un pò sei stato preso in giro in quel "pronto gara", perchè vendere un oggetto, una mtb in questo caso con questa premessa, vuol dire vendere un prodotto adatto all'agonismo, il problema di questa bici non è nella sostanza, è nell'età, oggi nel mondo delle competizioni di XC è una mtb superata, "vecchia", ma tieni conto che in generale la mtb ad oggi è un prodotto che invecchia molto in fretta.
L'hai girata nelle moto prima, sarebbe come dire che ti vendo un'Honda CR di 10 anni fa come "pronto gara", nella realtà dei fatti e come stanno le cose è pronta solo a girare nel pistino/campetto. Ciò non toglie che puoi benissimo fare una gara con il "vecchio" CR se funziona bene, come puoi benissimo fare una gara di XC con la tua MTB, solo questo non succede praticamente mai se non in ambiti molto, molto dilettantistici, di gara intesa quasi come passatempo per passare una domenica differente.
Le bici usate nei negozi molto raramente sono convenienti, perchè per il negoziante è una scommessa: è obbligato (per legge) a darti una garanzia e se si rompe qualcosa, c'è un problema, ci deve rimettere di tasca sua fosse anche qualcosa di molto impegnativo come il telaio che si crepa, la forcella che si apre, ecc. rimettendoci dei soldi per certo dovendotela riparare o sostituire. Allora per ovviare si tende a stare alti, se va bene è tanto guadagno, se va male è una perdita un pò più contenuta.
Personalmente direi il tuo caso non faccia eccezione in linea di massima, c'è un paradosso per cui tutto sommato tengono meglio il mercato bici "entry" che all'origine costavano 5-600 euro, che bici di livello che ne costavano 3 o 4000 nuove, perchè le prime hanno più mercato, il principiante che guarda all'usato vuole solo una cosa decente che costi poco, è una mentalità cosi.
Questo non toglie che la bici che hai scelto si direbbe essere una bici interessante, credo con una buona dotazione, penso ci siano le ragioni per pensare sia una bici valida, visto l'utilizzo che ne vuoi fare mi sembra che potrà più che soddisfarti nelle caratteristiche: una MTB nuova, su cifre analoghe è una entry e non direi che avrebbe avuto molto più da offrirti, anzi direi molto meno nella sostanza di quello che è l'utilizzo schietto.
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
scusa se mi permetto, ma non capisco su quali basi tu faccia questa valutazione...

Ora va bene che le ruote da 26" per molti sembra siano diventate come se fossero quadrate, ma a sto punto facciamocele addirittura regalare le bici non appena le troviamo con ruote da 26" a prescindere dal resto della bici...

Finchè non sappiamo neanche come è tenuta vedendola almeno in foto e che componenti quel telaio in carbonio abbia su, di cosa stiamo parlando?

D'altronde il nostro amico sembra abbia già deciso di portarsela a casa senza informarsi, ed informarci, dal negozio, di ulteriori dati della bici e qui, allora, torna il commento di Tc70 dove chiedeva che senso aveva chiedere pareri dopo l'acquisto e non prima...

Scusami Tc70 tu avevi già capito l'andazzo... :spetteguless:

La mia è una valutazione assolutamente personale , tant'è che ho scritto "cercherei di pagarla un po meno " purtroppo che lo si voglia o no le 26 non hanno praticamente più mercato , almeno dalle mie parti !!
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
La mia è una valutazione assolutamente personale , tant'è che ho scritto "cercherei di pagarla un po meno " purtroppo che lo si voglia o no le 26 non hanno praticamente più mercato , almeno dalle mie parti !!

pensa che io ho una front 29 e non riesco a (s)venderla.....:nunsacci:
 

jecko82

Biker novus
9/12/15
39
0
0
Visita sito
Capisco il concetto di base, nelle parole che hai usato, si un pò sei stato preso in giro in quel "pronto gara", perchè vendere un oggetto, una mtb in questo caso con questa premessa, vuol dire vendere un prodotto adatto all'agonismo, il problema di questa bici non è nella sostanza, è nell'età, oggi nel mondo delle competizioni di XC è una mtb superata, "vecchia", ma tieni conto che in generale la mtb ad oggi è un prodotto che invecchia molto in fretta.
L'hai girata nelle moto prima, sarebbe come dire che ti vendo un'Honda CR di 10 anni fa come "pronto gara", nella realtà dei fatti e come stanno le cose è pronta solo a girare nel pistino/campetto. Ciò non toglie che puoi benissimo fare una gara con il "vecchio" CR se funziona bene, come puoi benissimo fare una gara di XC con la tua MTB, solo questo non succede praticamente mai se non in ambiti molto, molto dilettantistici, di gara intesa quasi come passatempo per passare una domenica differente.
Le bici usate nei negozi molto raramente sono convenienti, perchè per il negoziante è una scommessa: è obbligato (per legge) a darti una garanzia e se si rompe qualcosa, c'è un problema, ci deve rimettere di tasca sua fosse anche qualcosa di molto impegnativo come il telaio che si crepa, la forcella che si apre, ecc. rimettendoci dei soldi per certo dovendotela riparare o sostituire. Allora per ovviare si tende a stare alti, se va bene è tanto guadagno, se va male è una perdita un pò più contenuta.
Personalmente direi il tuo caso non faccia eccezione in linea di massima, c'è un paradosso per cui tutto sommato tengono meglio il mercato bici "entry" che all'origine costavano 5-600 euro, che bici di livello che ne costavano 3 o 4000 nuove, perchè le prime hanno più mercato, il principiante che guarda all'usato vuole solo una cosa decente che costi poco, è una mentalità cosi.
Questo non toglie che la bici che hai scelto si direbbe essere una bici interessante, credo con una buona dotazione, penso ci siano le ragioni per pensare sia una bici valida, visto l'utilizzo che ne vuoi fare mi sembra che potrà più che soddisfarti nelle caratteristiche: una MTB nuova, su cifre analoghe è una entry e non direi che avrebbe avuto molto più da offrirti, anzi direi molto meno nella sostanza di quello che è l'utilizzo schietto.
Bhe che dire... Questa è una risposta che mi aspettavo! [emoji1] grazie mille... È proprio questo il punto.. io ora sono un novizio ( e con ottime probabilità rimarrò tale) ma nulla mi vieta di iniziare con modello che anni fa era considerato di fascia medio alta... Poi se tra uno o due anni capirò di volere qualcosa in più allora si che mi indirizzerà' su qualcosa di più moderno e performante.. però con qualche quattrino in più in tasca visto che per la prima Mtb non mi sono svenato... Questa è la mia intenzione... Grazie ancora per il messaggio...[emoji16] [emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
ti assicuro che ci ho ragionato....ma il senso di questo commento non sono riuscito a trovarlo...:nunsacci:

Il senso e' che se hai problemi a vendere una 29 front , figurati una 26 , oltretutto ho visto per curiosità la tua inserzione il prezzo è analogo alla bici che ha acquistato l'autore del post , credo comunque che in un mercato così vasto e variegato in termini di standard e proposte sia comunque difficile vendere al giusto prezzo il proprio usato , specialmente se proponi bici di marchi non conosciutissimi :prost:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Bhe che dire... Questa è una risposta che mi aspettavo! [emoji1] grazie mille... È proprio questo il punto.. io ora sono un novizio ( e con ottime probabilità rimarrò tale) ma nulla mi vieta di iniziare con modello che anni fa era considerato di fascia medio alta... Poi se tra uno o due anni capirò di volere qualcosa in più allora si che mi indirizzerà' su qualcosa di più moderno e performante.. però con qualche quattrino in più in tasca visto che per la prima Mtb non mi sono svenato... Questa è la mia intenzione... Grazie ancora per il messaggio...[emoji16] [emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk

Di nulla, quando le domande diventano precise, anche le risposte hanno modo di esserlo.
Sinceramente a me piace il modo in cui pensi e ti stai approcciando, non lo cambiare, vedi stranamente non molti agli inizi afferrano che a riempirsi la testa con tutte i dettagli tecnici e le varie novità che il mercato propone non ci vuole molto, ma una mtb non è qualcosa che ci sali sopra e vai subito a bomba.
Per spremere un mezzo come un limone su di un track, spingere forte in salita, diventare manici in discesa, avere la padronanza della bici per fare qui "trick" simpatici che si vedono fare su you tube, ci vuole allenamento, impegno, costanza, passione. Puoi tranquillamente sfruttare la tua bici per un paio di anni o anche più prima di trovarne una reale limitazione tecnica a livello di mezzo, a meno che nel tempo maturerai la voglia di fare altre discipline, allora vorrai e dovrai giustamente cambiare completamente tipologia.
Il tuo ragionamento fila in linea di massima : se una bici era bella era divertente 5 o 6 annni fa, lo può essere ancora oggi, non filava se dicevi 15 o 20 anni, perchè detto francamente allora le mtb erano trabicoli paragonati anche ad una entry scarsa di oggi.
E' stato un pò come per i PC fino ad un certo punto l'innovazione ha galoppato, come nella mtb oggi si sta anche un pò cercando il pelo nell'uovo, io ho un PC con un processore da 3ghz che viene mediamente sfruttato dall'OS al 5%, se anche prendo un processore da 5ghz (se esiste) vorrà dire che viene sfruttato al 3%, ma a cosa mi servirebbe?

O.T. a me non viene in tasca nulla, ma chi compra l'ultima creazione di [MENTION=92749].ab.[/MENTION] che non so avrà deciso di finanziare un nuovo progetto, fa un affarone: è nuova Oo
 

jecko82

Biker novus
9/12/15
39
0
0
Visita sito
Di nulla, quando le domande diventano precise, anche le risposte hanno modo di esserlo.
Sinceramente a me piace il modo in cui pensi e ti stai approcciando, non lo cambiare, vedi stranamente non molti agli inizi afferrano che a riempirsi la testa con tutte i dettagli tecnici e le varie novità che il mercato propone non ci vuole molto, ma una mtb non è qualcosa che ci sali sopra e vai subito a bomba.
Per spremere un mezzo come un limone su di un track, spingere forte in salita, diventare manici in discesa, avere la padronanza della bici per fare qui "trick" simpatici che si vedono fare su you tube, ci vuole allenamento, impegno, costanza, passione. Puoi tranquillamente sfruttare la tua bici per un paio di anni o anche più prima di trovarne una reale limitazione tecnica a livello di mezzo, a meno che nel tempo maturerai la voglia di fare altre discipline, allora vorrai e dovrai giustamente cambiare completamente tipologia.
Il tuo ragionamento fila in linea di massima : se una bici era bella era divertente 5 o 6 annni fa, lo può essere ancora oggi, non filava se dicevi 15 o 20 anni, perchè detto francamente allora le mtb erano trabicoli paragonati anche ad una entry scarsa di oggi.
E' stato un pò come per i PC fino ad un certo punto l'innovazione ha galoppato, come nella mtb oggi si sta anche un pò cercando il pelo nell'uovo, io ho un PC con un processore da 3ghz che viene mediamente sfruttato dall'OS al 5%, se anche prendo un processore da 5ghz (se esiste) vorrà dire che viene sfruttato al 3%, ma a cosa mi servirebbe?

O.T. a me non viene in tasca nulla, ma chi compra l'ultima creazione di @.ab. che non so avrà deciso di finanziare un nuovo progetto, fa un affarone: è nuova Oo

questo mio modo di vedere le cose proviene dal mondo delle moto... dove in pista moltissimi (quelli che se lo possono permettere) spendono millemila euro per modelli nuovi ultrapotenti tecnologia e componenti al top e poi... sono dei fermi e vengono bruciati da gente con moto di 5/6 anni fa... quindi IMHO prima imparo ad andare in bici (se mai imparerò a farlo) e poi valuterò in futuro altri mezzi ma la strada è ancora lunga!!! cmq appena la porto a casa vi mando foto cosi mi direte la vostra....:mrgreen::mrgreen:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
O.T. a me non viene in tasca nulla, ma chi compra l'ultima creazione di [MENTION=92749].ab.[/MENTION] che non so avrà deciso di finanziare un nuovo progetto, fa un affarone: è nuova Oo

Grazie per la referenza....in effetti sì.....ho intenzione di finanziare un nuovo progetto. ...un ponte in bocca per sistemare i denti. ..:-(
Quindi rimarrò con la mia scrausa e vetusta full da 26.....con la quale comunque mi diverto assai. ..
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito
[url]http://www.rodman-bikes.com/rd2x2.html[/URL]

la bici è questa, 800 euro.. pronto gara... bhe questa è una frase che mi è stata detta le prime volte che entravo in negozio... io la intendo che con una bici come quella ci puoi fare qualche gara amatoriale... io vengo dal mondo delle moto in pista e si sa che tante volte il mezzo è ampiamente sovradimensionato rispetto al pilota... quindi immagino che quella frase significhi che con una bici del genere se hai un po' di manico ci fai tranquillamente qualche gara ... poi io sono totalmente estraneo al mondo mtb quindi... per questo chiedo a voi...

Se la bici è questa del link poteva costare 5-6 anni fa tra i 2000 ed i 2500 euro

E' montata discretamente bene e non ti preoccupare, a fare gare ho visto gente andare forte anche con bici molto peggiori di questa

Se hai fatto un affare è un concetto relativo, se la bici è ben manuntenuta e per te è fondamentale l'assistenza del venditore - meccanico allora hai fatto un buon acquisto.

Di contro hai preso una bici di un marchio sconosciuto obsoleta per quanto riguarda il formato, le 26" sono ormai praticamente fuori produzione, oltre che per un neofita una front 29" da un pò più di sicurezza in discesa rispetto ad una front 26", le ruote sono buone ma molto base e soprattutto la guarnitura è tripla, un tipo di trasmissione che sulle mtb è ormai quasi scomparso, in definitiva, hai preso un buon vintage. Personalmente con quel budget ti avrei consigliato una buona front usata da 29" o 27.5" in alluminio, sicuramente più vicina a quelli che sono gli attuali standard di utilizzo.

Ma ha giro di mtb questo negozio?
 

jecko82

Biker novus
9/12/15
39
0
0
Visita sito
è più specializzato su bdc che mtb lui è un ex professionista ma di bdc... mi sono voluto fidare perché indirettamente lo conosco e sinceramente acquistare un usato su internet da uno completamente sconosciuto l ho messa come seconda ipotesi... ripeto sono convinto che per le mie capacità questa è anche sovradimensionata... ne riparleremo tra qualche anno magari!!!!!
 

passofa

Biker novus
20/11/15
18
0
0
Visita sito
scusate l'intromissione, ma cerco di leggere e farmi un minimo di conoscenza essendo alla ricerca della mia 1a mtb(per fare un po' di fatica, nulla di tecnico, asfalto e sterrato, un po' di salita in montagna, cc..h.1.80, peso 76kg), budget max 1000...ho gia' scritto nella discussione in cima e mi hanno gia' dato alcune info i gentili GXIN e MAUROSALVA...chiedo qui anche a voi cosa mi suggerite tra le seguenti:
cosa mi suggerite?
http://biketechbg.it/prodotto/603007-2/ EUR 899, nessuno sconto, qualche omaggio accessorio (borraccia, porta borr.conta km)
http://www.specialized.com/it/it/bik...ve/carvecomp29, anno 2012 usata pochissimo, in ottimo stato, eur 695 (prezzo sull cartellino eur 1150), negozio della zona che altri amici mi assicurano di assoluta onesta' (lui e' un famoso ex professionista ciclista...)
http://www.bianchi.com/it/bikes/bike...DMaster=189134
del 2015EUR 926 in un outlet bianchi, prezzo finito.
aggiungo la vendita di .AB. e la cannondale trail3 di bikerbiker entrambe nel mercatino.grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo