Preparazione invernale

Koperfield

Biker novus
15/10/04
4
0
0
57
Jesolo
Visita sito
Bike
Cannondale Trigger
Salve a tutti!
Sono un novello biker (da pochi mesi) ma la bici mi ha preso molto.
A seguito di poche (e tragiche) uscite in montagna (vedi salite sputasangue e discese incontrollabili al limite della velocità Warp) ho deciso che NON sono in forma come speravo.
Mi sapreste indicare un allenamento da seguire ora, praticamente in inverno? Purtroppo abitando al mare non ho a disposizione salite.
Qualcuno mi accennava a serie di ripetute, da farsi con determinati tempi e modi.....dove si possono trovare queste info?
Mi dareste una mano?
 

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
51
Garbagnate Milanese
Visita sito
Innanzitutto è necessario sapere quanti giorni e tempo a disposizione hai e poi i tuoi valori di FCmax e quindi la soglia...in base a questi valori puoi stabilire le fc per il ritmo medio,lungo e veloce e per le SFR /salitaforzaresistente che altro non sono che ripetute in salita con pendenze medie del 6-8% fatte a 40-50 pedalate al minuto con un rapporto 53/15-18 (o di eguale sviluppo)....leSFR si possono fare in serie da 8 partendo con una durata di 1' ciascuna incrementando il tempo di 30'' ogni 2 settimane....Un programmino base dettagliato però te lo può dare un preparatore...rivolgito ad un centro tipo il mapei sport service di castellanza www.mapeisport.it qui con circa 100 euro ti fanno il test conconi e il primo programma di allenamento di 6 settimane mirato sulle tue caratteristiche, sono molto bravi io l'ho fatto e mi ha seguito nientemeno che Massimo Induni, ovvio faccio agonismo ma anche solo a livello fitness ti possono indirizzare correttamente evitandoti problemi.....se non sei di queste parti puoi mandargli un email e spesso sono loro stessi a consigliarti dove rivolgerti...ciao!
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
43
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
Ma se sei agli inizi, non è meglio forse fare un po' di fondo pedalando in pianura?
Io ti consiglio di lasciar perdere tabelle di allenamento, ma di andare a spasso (magari con un po' di logica nelle uscite, senza intestardirsi su pitetute ecc.), magari inserendo nell'itinerario di volta in volta della salite facili (anche se non so se sia possibile trovarne intorno a Jesolo)
 

Koperfield

Biker novus
15/10/04
4
0
0
57
Jesolo
Visita sito
Bike
Cannondale Trigger
Ciao Lanerossi,
in effetti salitine non ce ne sono (ma si può vivere bene anche senza).
Per quanto riguarda uscite, a mò di fondo, già le svogo (e le ho svolte).
Il mio interesse è riuscire a progredire (atleticamente parlando) migliorando fiato e resistenza.
Facendo un pò "alla carlona" (come ho fatto) non credo si ottenga un miglioramento.
Ecco la richiesta di qualcosa di più tecnico; quali esercizi fare, suggerimenti nella pratica degli stessi, ecc.
 

cowboyone

Biker serius
20/1/04
238
0
0
53
Siracusa
Visita sito
Koperfield ha scritto:
Ciao Lanerossi,
in effetti salitine non ce ne sono (ma si può vivere bene anche senza).
Per quanto riguarda uscite, a mò di fondo, già le svogo (e le ho svolte).
Il mio interesse è riuscire a progredire (atleticamente parlando) migliorando fiato e resistenza.
Facendo un pò "alla carlona" (come ho fatto) non credo si ottenga un miglioramento.
Ecco la richiesta di qualcosa di più tecnico; quali esercizi fare, suggerimenti nella pratica degli stessi, ecc.

prova con lo spinning in palestra .... e fondo lungo su asfalto nel fine settimana... tra un paio di mesi .... cimentati sullo sterrato e poi affronta le salite.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.482
2.429
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
abito ad ostia,mare.
le salite nella pineta non sono ripide e lunghe,ma quando incontri la sabbia ti assicuro che fatichi da bestia ,sia in salita che in discesa.
concordo con sopra,iniziare con la pianura.
by
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo