preoccupazioni 9.2

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
salve sono un pò preoccupato per le prestazioni della 9.2...nel mio caso mi piace tantissimo scendere a gran velocità, ma spesso faccio salite lunghe e di notevole pendenza...un 130 mm non è troppo??
ciao a tutti

Il problema non è l'escursione, ma la postura che deriva dalle geometrie del telaio. Fai bene a preoccupartene, attendi l'intervento di qualcuno che ce l'ha.
 

ticiotix

Biker ciceronis
Chiamato ...
Dunque, dipende dai punti di vista e da cosa si intende per "salite lunghe" e "discese a gran velocità".
Se sei un FreeRaider e vuoi scendere a palla rimbalzando come una pallina e saltellando come un grillo hai decisamente sbagliato bici.
Se sei un "indurito" che per sgranchirsi le gambine fra la sveglia e la colazione si fa lo Scanuppia, beh, forse un paio di chiletti in meno alla lunga li sentiresti.
Anch'io non disdegno la salita. E'universalmente noto, nel mio ristretto gruppo, che sono una mezza pippa a salire ma, di solito, chi ha bici da AM arriva dopo di me e chi ha bici da XC arriva prima di me, ma non è un mio problema, tanto alla fine si mangia la crescenta tutti insieme in cima.
E'universalmente noto, nel mio ristretto gruppo, che sono il più veloce a scendere (bella forza!!!!).
In discesa la 9.2 è un po'rigidina sui denti di sega (se c'è lo scalinone, tutto bene, se scendi la scalinata di Piazza di Spagna balli un pochino la samba...) ma è il prezzo che paghi per un carro posteriore che non ha bisogno di essere bloccato in salita. Sto valutando (senza alcuna fretta, senza investimenti onerosi) se si trova un ammo posteriore meglio dell'Ario 2.1 magari in mercatino per vedere se migliora.
La RVL davanti mi piace moltissimo: robusta, sincera, onesta. Se ti piace scendere un po'velocino (mica roba da Atherton Bros, eh ..., diciamo togliendoti qualche bella soddisfazione) di meno è meglio di no. Per lo meno un "susannello" da 80Kg (calma...adesso 77...) come me la usa bene tutta, quindi di meno non posso.
Il resto, secondo me, sono rose e fiori. Comoda ovunque, più di una front, se ti piace comunque non romperti il ... lui ... sullo scosceso, va bene anche da viaggio, la componentistica è buona, la sella, dopo che all'inizio mi stava antipatica, adesso la sposerei.
Secondo me trovare di meglio a millecinque ... anzi milletre ... è un po'come battere Absalon alla Roc d'Azur.
Ciao Ciao
TT:
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
salve sono un pò preoccupato per le prestazioni della 9.2...nel mio caso mi piace tantissimo scendere a gran velocità, ma spesso faccio salite lunghe e di notevole pendenza...un 130 mm non è troppo??
ciao a tutti
La RR 9.2 non ha grossi problemi in salita, escludento il peso non proprio da piuma, ma è comunque una full relativamente economica, che di primo montaggio come forcella presenta la revelation bloccabile al manubrio, 130 di escursione possono dare un pò fastidio in salita ma d'altronde è il giusto compromesso per avere un mezzo valido anche in discesa, e un attacco di tipo comp accoppiato ad una piega non eccessivamente oversize. Sul neuf troverai molte discussini, ma in sintesi è validissimo in salita e un pò meno in discesa, ma è anche una questione di tipologia d'uso e abitudine. La bici in questione è compatta, con un interasse contenuto, facile e divertente da guidare, soprattutto nei singol con rapidi cambi di direzione. In salita, come d'altronde in discesa, conta molto la posizione che si assume. Il consiglio che mi sento di darti, dal momento che per te la salita è un elemento molto presente, è quello di scegliere la taglia giusta per le tue misure, a differenza di chi, preferendo soprattutto le discese, opta per la misura inferiore.
Ciao.
 

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito
Io ce l'ho da un mesetto e prima avevo una 8.1, come ti ha detto Ticiotix non ti aspettare la bici che quando sali molleggia, il carro posteriore è rigido ed agisce quando prendi buche o sconnessioni di un certo livello per le piccole cose non interviene, se ti alzi sui pedali e spingi il carro rimane immobile e non differisce molto da una front.
La posizione in sella è più rialzata e comoda e la bici risulta compatta, per il prezzo che è venduta monta ottimi componenti e pur vero che son sempre €1300 per una bici.
Ho fatto delle salite in fuoristrada ma non pendenze mozzafiato e non ho avuto problemi purtroppo non ha la funzione u-turn per regolare l'escursione della forcella perciò rimane fissa a 130mm devo ancora collaudarla su devi veri muri per vedere se s'impenna.
 

ticiotix

Biker ciceronis
Sul neuf troverai molte discussini, ma in sintesi è validissimo in salita e un pò meno in discesa, ma è anche una questione di tipologia d'uso e abitudine.

Sono molto d'accordo con il "compagno" (di bici) Nemesi61.
Meno valido in discesa è una questione, soprattutto, IMHO, di gusti e di preferenze. Faccio un esempio: io vengo da piccole esperienze con il fuoristrada 4x4. Se usi un mezzo con le sospensioni attive che fa sì che un tratturo sembri l'A1 subito fuori Melegnano, che cavolo di fuoristrada fai?
La full ti deve evitare le "bottarone", deve essere comoda quando fai i giri lunghi e copiare gli ostacoli in salita.
Se imbizzarrisce un po'in discesa (pur evitandoti gli urti violenti e addolcendo le asperità peggiori) è un po' il bello della discesa...
It's not a bug, it's a feature...
Ciao
TT:
 

ticiotix

Biker ciceronis
Guarda anche le kona dawg usate allo stesso prezzo prendi un mezzo poi rivendibile.
Molto sicuro e robusto

Ah, beh ... usato, allo stesso prezzo, prendi TANTE cose.
Ma è usato ... a saperci fare si fanno GRANDI affari, a non saperci fare si prendono GRANDI in...ate !!!
Col nuovo, di ogni marca, certe cose non capitano.
Ripeto: l'usato va bene se sai dove mettere le mani, oppure, io, personalmente, preferisco una bici più economica nuova che una superbomba usata.
Se non so chi la abbia usata e perché la venda. E non lo so di per certissimo.

Ciao
TT:
 

pietro92

Biker extra
15/7/08
727
0
0
milano
Visita sito
grazie delle risposte...per citarvi alcune salite che faccio d'abitudine sono muro di sormano,cancello,pizzo di gino,pallanzone, brunate...queste sono quelle che faccio quando non so dove andare....ho scelto di prendere questa bici perchè comunque la userei tipo una volta ogni due settimane (causa partite) e su tracciati simili (como, lugano)....adesso ho una front deore e vado in giro con gente xt e xtr ma SEMPRE arrivo con largo anticipo..secondo voi posso bilanciare la difficolta di un 130...???? e poi sono alto 1,72 opterei per una m e con la regolazione della sella non agevolo la situazione??
ciao!!
 

ticiotix

Biker ciceronis
grazie delle risposte...per citarvi alcune salite che faccio d'abitudine sono muro di sormano,cancello,pizzo di gino,pallanzone, brunate...queste sono quelle che faccio quando non so dove andare....ho scelto di prendere questa bici perchè comunque la userei tipo una volta ogni due settimane (causa partite) e su tracciati simili (como, lugano)....adesso ho una front deore e vado in giro con gente xt e xtr ma SEMPRE arrivo con largo anticipo..secondo voi posso bilanciare la difficolta di un 130...???? e poi sono alto 1,72 opterei per una m e con la regolazione della sella non agevolo la situazione??
ciao!!

Arrivare prima con una Deore rispetto ad un Xtr non è difficile: basta avere più gamba...:mrgreen:
Chiariamoci: il cambio non fa la prestazione. Un cambio migliore è più affidabile, più robusto, più leggero, necessita di meno regolazioni ... se proprio proprio è più fluido e scorrevole nelle cambiate "tirate" (in salita, se non hai scelto bene il rapporto quando ancora potevi cambiare non sotto sforzo). In totale fanno 5 secondi su di una salita lunga. O sei in gara o non conta nulla, dal punto di vista della prestazione pura. Conta molto invece dal punto di vista dell'affidabilità generale, della soddisfazione e della piacevolezza di guida. Se arrivi prima è perché sei messo meglio fisicamente. Parli di allenamenti, fai sport, avrai più gamba e più fiato. Una bici buona ti farà sfruttare la meglio queste doti e ti farà innamorare di più della MTB.
Essendo alto 1.72 secondo me sei un po'borderline. Io sono 1.78 ed ho una L e mi va benone. Secondo me quelli come te un po'in bilico dovrebbero provarla una volta prima perché ci sono vari fattori: non siamo tutti uguali, io, ad esempio, rispetto alla media, ho le gambe un filo più corte e sono un filo più lungo di torace.
Se ti orienti per la 9.2 al Deca te la fanno provare. Peccato che ci possa fare un giro nel piazzale, non una salita, ma è sempre qualcosa. Se avessi un amico o un conoscente che ce l'ha sarebbe il massimo.
Magari cerca nelle bacheche del Deca se qualcuno (noi a Bologna le avevamo messe) organizza uscite. Magari ci vai con la tua e vedi, se uno ha la 9.2 come va in salita standogli dietro. Se sei fortunato te la fa anche provare.
Ciao
TT:
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
X pietro92, se il tuo problema è provarla dovresti tentare a sentire, nella sezione specifica di questo marchio, se c'è qualcuno che possiede questo modello di bici, nella tua taglia (la M mi sempra che ia la più indicata), che abiti dalle tue parti e che ti permetta di provarla sul campo.
Per quanto riguarda la forcella, come già ha detto ticiotix, ti sconsiglio di cambirla perchè dovresti spendere altri soldi per sostituire qualcosa che nemmeno sai come và.

Sono molto d'accordo con il "compagno" (di bici) Nemesi61.
TT:
Ho felicemente constatato che tra il popolo dei possesori delle rockrider c'è molto cameratismo, siamo tutti pronti a darci una mano uno con l'altro, forse perchè sono bici, per i prezzi relativamente contenuti, a diffusione popolare.
Ciao.
 

ragia63

Biker cesareus
11/10/05
1.697
22
0
61
Legnano
xoomer.alice.it
Non preoccuparti più di tanto, io mi sono trovato così bene con la prima che ne ho presa un'altra. Si pedala benissimo in salita, il carro quasi non si muove e in discesa, certo come ti hanno già detto non non è una bici da FR, ma scendi bene senza problemi e ti puoi anche permettere qualche numero...
 

ticiotix

Biker ciceronis
Ho felicemente constatato che tra il popolo dei possesori delle rockrider c'è molto cameratismo, siamo tutti pronti a darci una mano uno con l'altro, forse perchè sono bici, per i prezzi relativamente contenuti, a diffusione popolare.
Ciao.

E' vero. Noto anch'io un forte senso di cameratismo o compagnismo (tanto per far finta di fare un posto politico ...) fra i Decathloniani.
Io la chiamo la sana rivolta dei pezzenti.
A me capita assai spesso di girare sui tracciati più battuti di Bologna e provincia, quelli che sono più trafficati dell'A14 il 14 di agosto (chi non ha mai fatto la fila per aprire il cancello a Sasso Marconi sotto Monte Mario?).
Arriviamo, io e il compare, con i braghini RR e le nostre fide 9.2 e 5XC, e i componenti del gruppone dell'uno o dell'altro team cittadino strablasonato ci guardano dall'alto delle loro fuoriserie da 5000€.
Si parte e io, notoria strapippa in salita, ne supero i tre quarti. In cima li vedi arrivare cotti balotti e li guardi sorridendo con negli occhi la frase "Però, sei andato sulla luna con la tua astronave...?"
Poi arriva il Decathloniano Ruspante, con l'abbigliamento fuoriposto, sudato come un tacchno, ti si affianca e dice "Bella bici, piaceva anche a me, ma poi ho preso la 8,1". E io rispondo "Bella lì, sei arrivato anche tu, no...? E di astronauti, fidati, ne aspetterai anche tu, credi a me!".
Fra Ruspanti ci si intende e si fa amicizia in fretta.
Ciao
TT:

Ps. Forse è un filo Ot... ma mi è venuto di getto. E in un post nel quale si parla di dubbi su un mezzo Deca, beh, fa colore locale...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo