Precarico aria MX COMP

Wolfgang

Biker popularis
11/1/03
71
0
0
Roma
Visita sito
Secondo voi il precarico dell'aria sulla MX COMP per un peso del biker intorno ai 72 Kg. a quanto deve corrispondere?
Diciamo per uno stile di guida nella media.
E' consigliabile seguire i manuali di Marzocchi? Avevo sentito che la pressione indicata era troppa (o troppo poca.....non ricordo).

Ciao a tutti.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
ric62 ha scritto:
Secondo voi il precarico dell'aria sulla MX COMP per un peso del biker intorno ai 72 Kg. a quanto deve corrispondere?
Diciamo per uno stile di guida nella media.
E' consigliabile seguire i manuali di Marzocchi? Avevo sentito che la pressione indicata era troppa (o troppo poca.....non ricordo).

Ciao a tutti.

...la cosa migliore è PROVARE! :-? :-? :-?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Confermo quanto dicono Comaz e Rick ed in particolare ti dico di lasciar perdere le pressioni indicate dal manuale in dotazione. Io ho la MX PRO e ti assicuro che se dovessi precaricare alla pressione indicata da loro sfrutterei si e no 60mm. di corsa sui 105 a disposizione. In linea di massima il SAG dovrebbe essere compreso fra il 10 ed il 20% della corsa totale. Un altro consiglio che ti posso dare è quello di mettere la classica fascetta da elettricista su uno stelo e verificare a fine uscita quanta escursione hai utilizzato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo