[PRATO SELVA-GRAN SASSO] SAB 29 e DOM 30 APERTURA IMPIANTI - PROGRAMMA - NEWS!!!

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Complimenti x il lavoro ragazzi prossimamente voglio venire a scendere anch'io,domenica ho dovuto rinunciare perche' sono andato a sestola.
Visto che le critiche costruttive sono bene accette ne approfitto:questo inverno abbiamo(direi piu' che altro hanno,io ho fatto poco)sistemato qlc sentiero a montecavo ed ho notato che qlc aveva rastrellato le foglie:ebbene non fatelo mai,perche' le foglie aiutano il terreno a non essere eroso dalla pioggia formando una specie di 'mantellina',limitatevi a togliere i rami!:prost:
 

Roz!

Biker urlandum
27/12/03
590
0
0
GranSassO
Visita sito
CIAO TITTA!!!!
o-o o-o o-o o-o
So tutto conosco molto bene, gli opachee sono stati li alla presentazione del loro video molto bello ma purtroppo la nostra situazione e molto diversa per una serie di motivi come il fatto che a prato selva siamo in pieno parco nazionale del gran sasso e quindi è completamente esclusa la possibilita di usare mezzi meccanici come escavatori abbiamo delle regole molto ferree da rispettare....................noi abbiamo fatto tutto senza nessun finanziamento esterno e quindi tutto con le nostre forze e non solo fisiche............mancano le strutture ma solo per mancanza di tempo materiale (abbiamo fatto tutto in un mese) ancora non siamo pronti ma già qualcosina sul piazzale si inizia a vedere ( e pronta una bascula da piazzare sul percorso bianco al posto di quel droppino da un metro con l'atterraggio in piano ed altre sono gia in costruzione).
Per mercoledi giovedi e pronto il percorso giallo definitivo senza il passaggio sui pratoni e tutto interno al bosco veramente bello (e piu lungo...) con moltissimi salti ed appoggi naturali stiamo segnalando varianti di 300/400 metri sui percorsi suia sul giallo che sul bianco.
L'esempio di prato e molto bello e non e molto lontano dall'idea che abbiamo noi.
Io continuero a lavorare sodo
CI VEDIAMO PRESTO E GRAZIE.
SE TROVATE QUALCHE IDEA E QUALCHE ALTRO SPUNTO DITEMELO CHE VEDERE COSA FANNO DOVE HANNO PIU ESPERIENZA DI NOI NON FA MAI MALE
 

Roz!

Biker urlandum
27/12/03
590
0
0
GranSassO
Visita sito
Complimenti x il lavoro ragazzi prossimamente voglio venire a scendere anch'io,domenica ho dovuto rinunciare perche' sono andato a sestola.
Visto che le critiche costruttive sono bene accette ne approfitto:questo inverno abbiamo(direi piu' che altro hanno,io ho fatto poco)sistemato qlc sentiero a montecavo ed ho notato che qlc aveva rastrellato le foglie:ebbene non fatelo mai,perche' le foglie aiutano il terreno a non essere eroso dalla pioggia formando una specie di 'mantellina',limitatevi a togliere i rami!:prost:
Grazie sara fatto!!!
 

DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
37
Roma
Visita sito
Bastano 4 passaggi a gas spalancato che le foglie sono belle che andate, purtroppo l' unica soluzione per mantenere i sentieri è quella di prendere la pala e il rastrello in mano e tappare i buchi. Le foglie umide sono pericolose sopratutto nei tratti boschivi umidi gia di loro e con alberi ravvicinatissimi (come prato selva nel sentiero bianco).
Quindi io direi di pulire le foglie e poi organizzarsi per mantenere i sentieri (cosa che a Montecavo non fa NESSUNO tranne 4 "scemi" che si sono quasi rotti di lavorare gratis per gli altri).
 

tittaracing

Biker superioris
1/4/06
972
0
0
44
montegranaro
Visita sito
CIAO TITTA!!!!
o-o o-o o-o o-o
So tutto conosco molto bene, gli opachee sono stati li alla presentazione del loro video molto bello ma purtroppo la nostra situazione e molto diversa per una serie di motivi come il fatto che a prato selva siamo in pieno parco nazionale del gran sasso e quindi è completamente esclusa la possibilita di usare mezzi meccanici come escavatori abbiamo delle regole molto ferree da rispettare....................noi abbiamo fatto tutto senza nessun finanziamento esterno e quindi tutto con le nostre forze e non solo fisiche............mancano le strutture ma solo per mancanza di tempo materiale (abbiamo fatto tutto in un mese) ancora non siamo pronti ma già qualcosina sul piazzale si inizia a vedere ( e pronta una bascula da piazzare sul percorso bianco al posto di quel droppino da un metro con l'atterraggio in piano ed altre sono gia in costruzione).
Per mercoledi giovedi e pronto il percorso giallo definitivo senza il passaggio sui pratoni e tutto interno al bosco veramente bello (e piu lungo...) con moltissimi salti ed appoggi naturali stiamo segnalando varianti di 300/400 metri sui percorsi suia sul giallo che sul bianco.
L'esempio di prato e molto bello e non e molto lontano dall'idea che abbiamo noi.
Io continuero a lavorare sodo
CI VEDIAMO PRESTO E GRAZIE.
SE TROVATE QUALCHE IDEA E QUALCHE ALTRO SPUNTO DITEMELO CHE VEDERE COSA FANNO DOVE HANNO PIU ESPERIENZA DI NOI NON FA MAI MALE

Ciao Roz, per fine settimana prevedo di fare un giro (forse sabato, forse domenica...o forse tutti e due!!!) e di portare qualche persona estranea ai fatti a provare il freeride!!! Evviva!!!
Capisco che ogni cosa l'avete fatta a vostre spese sia di soldi che di fatica...il mio era semplicemente un modo di dare l'imput...proprio perchè P.Selva offre molte situazioni naturali che con pochissimo diventan giochi spassosi! Come detto in precedenza, se sono anni che ci sono le impalcature per i salti in neve...non vedo perchè se si piazza qualche tavolaccio in giro debbano rompere le balls!!!
Per il droppino nel bosco...se lo si fà in velocità è divertente, quasi non te ne accorgi quindi...non cestinarlo del tutto!
 

Roz!

Biker urlandum
27/12/03
590
0
0
GranSassO
Visita sito
Ciao Roz, per fine settimana prevedo di fare un giro (forse sabato, forse domenica...o forse tutti e due!!!) e di portare qualche persona estranea ai fatti a provare il freeride!!! Evviva!!!
Capisco che ogni cosa l'avete fatta a vostre spese sia di soldi che di fatica...il mio era semplicemente un modo di dare l'imput...proprio perchè P.Selva offre molte situazioni naturali che con pochissimo diventan giochi spassosi! Come detto in precedenza, se sono anni che ci sono le impalcature per i salti in neve...non vedo perchè se si piazza qualche tavolaccio in giro debbano rompere le balls!!!
Per il droppino nel bosco...se lo si fà in velocità è divertente, quasi non te ne accorgi quindi...non cestinarlo del tutto!

Ciao!
FATTO!!!!
apriremo il nuovo percorso giallo (quello con il doppio alla fine), non c'è piu la parte con il pratone ed e stata sdostituita da una parte di sottobosco molto bella con moltissimi salti naturali, toboga naturali........per arrivare poco prima del salto "doppio" all'interno del vecchio impianto

Invece ci sara un variante a quello bianco un po piu dritta ma comunque con qualche strutturina potrebbe essere stupenda

per qunto riuguarda le strutture le stiamo preparando, gia qualcosina e pronto e questo fine settimana ce ne saranno altre, aspettiamo solamente che il parco ci dia l'autorizzazione anche informale (sabato ci sara un "vertice" con il Parco)

Il droppino dovremmo segnalarlo meglio in molti ci sono caduti!!!



.............................................................................................
 

Roz!

Biker urlandum
27/12/03
590
0
0
GranSassO
Visita sito
Bastano 4 passaggi a gas spalancato che le foglie sono belle che andate, purtroppo l' unica soluzione per mantenere i sentieri è quella di prendere la pala e il rastrello in mano e tappare i buchi. Le foglie umide sono pericolose sopratutto nei tratti boschivi umidi gia di loro e con alberi ravvicinatissimi (come prato selva nel sentiero bianco).
Quindi io direi di pulire le foglie e poi organizzarsi per mantenere i sentieri (cosa che a Montecavo non fa NESSUNO tranne 4 "scemi" che si sono quasi rotti di lavorare gratis per gli altri).

Bravo qui faremo sicuramente cosi IMBA insegna.......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo