POSTERIORE CHE BOBBA e fisica del mio giunto horst

Raperonzolo

Biker serius
25/9/08
121
0
0
L'Aquila
Visita sito

No, l'effetto autobloccante non è dovuto alla pedalata come nei sistemi vpp o maestro e simili... con il giunto horst il bobbing dovrebbe essere in parte risolto da una parte iniziale di ammo lineare cioè perpendicolare al terreno (ovviamente se tarato con un sag corretto poiché regola il coricamento della bike cioè l'assetto)...
se con il 20% non va prova con un 15-12% ma se sei costretto a scendere ancora beh allora c'è qlc che non funziona.
P.S.
230-250psi è un valore di gonfiaggio assolutamente esagerato, rischioso per l'ammo stesso. Sulla mia vecchia bike per settare il fox r al 15% lo dovevo gonfiare intorno ai 100psi (e peso 72kg).

Ripeto, secondo me c'è qlc che non va!!
 

trevis

Biker popularis
5/5/07
72
0
0
pravisdomini
Visita sito
con queste pressioni io su asfalto mi vergogno ad andare via con l'ammo aperto(sembro a cavallo della mia pima mtb una freejump col mollone rosso centrale,che ora si può trovare nei supermercati a 89€),nelle pietraie piane sento che buona parte della mia forza si disperde,l'assetto si modifica e a dire il vero se prendo un sasso di notevoli dimensioni fa questo effetto:

sale sul sasso comprimendosi poco ma quando scende dal sasso si schiaccia ben bene...scusate le mie spiegazioni magari non sono eccelse per gran parte dei forumendoli tecnicamente al top ma dovrei darvela per farvi capire.
Potrebbe essere l'ammo un pò fuori uso?ma ha sempre fatto così...
 

Cosa intendi con meno reattivi?
I VPP sono meno efficienti in frenata?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo