postate le foto delle vostre bici

Barbier

Biker superis
19/3/07
381
0
0
31
Modena
Visita sito

niente di che...
pbpic3819448.jpg
 

Mtbforum

Biker superioris
18/1/09
884
0
0
Sicilia
Visita sito
niente di che...

in effetti la cosa che non mi convince in questa zenith è proprio la combo manubrio-stem , prima di tutto se spacco solo il manubrio o solo lo stem devo cambiare entrambi (ciò significa 50-70 euro in più) secondo non mi piace il fatto di non poter regolare l'inclinazione , ad esempio provando quella di un mio amico non mi sono trovato , lo preferisco un po più indietro.. ma alla fine fai abitudine in poco tempo

in teoria l'hanno creato per fare una cosa ultraleggera...ma secondo me potevano risparmiarsela , se fate caso un buon manubrio con un buon stem pesa all'incirca allo stesso modo e costa uguale e per lo meno sei meno limitato , poi son gusti

comunque alla fine nel complesso è un buon mezzo

ciaoo
 

Mtbforum

Biker superioris
18/1/09
884
0
0
Sicilia
Visita sito
che se è dritto non lo devo spostare lo dici tu , comunque non pensare che sia di paglia , per spezzarlo ce ne vuole

@barbier mi linki il sito dove hai preso questa foto?
 

pasto23

Biker perfektus
5/11/07
2.806
0
0
udine
Visita sito
piuttosto è esteticamente orribile il buco al centro dello stem, tra manubrio e forcella per intenderci..sarà che è anche quel buco che lo rende così leggero, ma è pessimo a vedersi!
 

phillha

Biker velocissimus
concordo unicamente con quel che ha detto pasto.. esteticamente il buco è orribile.. per tutti gli altri evitiamo di dire stronzate..
taiwhip, come lo spezzeresti, provando 180 invano?
mtbforum, come preferisci metterlo il manubrio, in avanti stile bici da trial o all'indietro tipo bici da truzzo per penne?
 

Mtbforum

Biker superioris
18/1/09
884
0
0
Sicilia
Visita sito
non te lo vorrei dire , io ad esempio preferisco il manubrio parallelo alla forcella , bene dirai infatti è parallelo e qui ti sbagli , proprio perchè sarà parallelo nella tua bici dove è montato di serie , ma il fatto è che lo vendono anche separato e come penso sai le forcelle non hanno tutte la stessa inclinazione , basta confrontare la famosa odyssey director
2001110057374310250_rs.jpg

con un altra
38718.jpg


ed è proprio qui che nasce la limitatezza di cui parlavo io

ciaoo
 

phillha

Biker velocissimus
guarda io non so cosa siano quelle forcelle, ma per me una forcella che ha il canotto inclinato rispetto alla linea degli steli è storta ed è sicuramente meno resistente di una forcella normale.. cmq prima hai parlato della zenith e non del manubrio montato su un altra bici... ma nonostante ciò non si può dire che un prodotto è una fregattura solo perchè incompattibile con una cazzo di forcella assurda... dico una perchè la seconda è storta, non è così di serie...
 

phillha

Biker velocissimus
in oltre ripensando, anche dovendolo montare sulla prima forcella andrebbe bene comunque perchè in ogni caso sta parallelo rispetto al canotto(infatti se noti nella foto il manubrio non è parallelo alla forca, ma al canotto), è la forcella a non essere parallela, montare il manubrio parallelamente a quella forcella significherebbe metterlo all'indietro a mo di truzzo style, quindi il tuo discorso non fila per niente..
 

Mtbforum

Biker superioris
18/1/09
884
0
0
Sicilia
Visita sito
guarda io non so cosa siano quelle forcelle, ma per me una forcella che ha il canotto inclinato rispetto alla linea degli steli è storta ed è sicuramente meno resistente di una forcella normale.. cmq prima hai parlato della zenith e non del manubrio montato su un altra bici... ma nonostante ciò non si può dire che un prodotto è una fregattura solo perchè incompattibile con una cazzo di forcella assurda... dico una perchè la seconda è storta, non è così di serie...

assurda non è , comunque la seconda forcella è proprio in quel modo...è una 20/20 della federal ed è proprio in quel modo
1232161239273136.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo