Posso montare una doppia piastra?

MProf

Biker novus
31/10/09
18
0
0
Palermo
Visita sito
Ciao a tutti, posseggo una morewood zuza da freeride. Monta un vivid 5.1 da 180 mm posteriore ed una bomber 66 rcv da 180 anteriore.
Vorrei sostituire la bomber con una boxxer doppia piastra da 200 mm.
Sul sito ufficiale morewood sconsiglia escursioni superiori a 180, ma sara' solo per un problema di garanzia o perche' in relata' potrei alterare cosi' tanto (si parla di soli 2 cm) le geometrie da rendere addirittura sconsigliata questa operazione?

Qualcuno mi sa consigliare bene e fornire qualche delucidazione tecnica in proposito?

Grazie
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Della warranty quasi quasi non mi interessa nulla, non sono a livelli da spaccare telai (ancora). Quasi quasi...grazie per il supporto morale.

Fidati che non serve essere fenomeni per spaccare i telai, anzi spesso è il contrario e la garanzia torna spesso utile...

Comunque la cosa migliore per sapere se il telaio è compatibile con doppia piastra è chiedere all'importatore, bykestyle sul forum.
Non tutti i telai sono compatibili per doppia piastra.
 

newnoise

Biker velocissimus
Della warranty quasi quasi non mi interessa nulla, non sono a livelli da spaccare telai (ancora). Quasi quasi...grazie per il supporto morale.


Non saprei dirti con certezza quale sia la ragione per cui sconsigliano l'utilizzo di una forcella > 180, quello che ti dico è cosa comporta in termini dinamici..
L'altezza della forcella di 2cm in più in realtà modifica la geometria del telaio, cambiando il trail ovvero la distanza fra il punto di contatto della ruota di anteriore col terreno e quel punto d'intersezione fra prolungamento dell'asse sterzo (immaginalo lungo la forcella) e il terreno.
Questa distanza è fondamentale perchè è quella che determina la forza di reazione del terreno e quindi la sterzata della vostra biga. Dato che l'offset forcella (distanza perpendicolare dall'asse sterzo a quello ruota) è costante (scelta la forcella), le aziende cambiano l'angolo di sterzo per avere il trail che vogliono.
Quindi, aprendo l'angolo di sterzo si aumenta il trail e viceversa. Come è facile immaginare, un trail superiore significa una maggiore forza al punto di contatto della ruota anteriore (attrito!) e quindi una maggiore stabilità di sterzata in velocità. Il risvolto della medaglia è che la bici sarà più pesante quando si va piano. Siccome quando c'è fango o terreno bagnato l'attrito (e quindi la forza di contatto) diminuisce, anche una bici con trail maggiore apparirà più morbida anche in salita!

Ora, siccome nel tuo caso il telaio è nato con un certo angolo di sterzo che per ovvie ragioni rimane costante :smile:, se aumenti l'altezza (offset) della forcella, il trail si riduce e quindi il comportamento della bici (teoricamente) dovrebbe peggiorare... poi dipende da quello che ci fai...se il tuo scopo è droppare duro allora mettere una forcella con corsa maggiore ha il suo senso!

Spero di non averti confuso le idee..
 

MProf

Biker novus
31/10/09
18
0
0
Palermo
Visita sito
Newnoise, non mi hai confuso, sei stato chiarissimo, tutto e' piu' chiaro. La confusione deriva solo dal desiderio di montare una doppia. Forse e' meglio che le cose nascano e muoiano cosi' come vengono concepite. Quando vorro' fare il grande passo cambiero' direttamente la bici con una 200- 200.
Grazie a tutti.
 

newnoise

Biker velocissimus
Newnoise, non mi hai confuso, sei stato chiarissimo, tutto e' piu' chiaro. La confusione deriva solo dal desiderio di montare una doppia. Forse e' meglio che le cose nascano e muoiano cosi' come vengono concepite. Quando vorro' fare il grande passo cambiero' direttamente la bici con una 200- 200.
Grazie a tutti.

Guarda, ho deciso solo oggi dopo due mesi di riflessioni ( e daniel alisa danybiker88 ne sa qualcosa...grazie!) di montare sul mio nuovo telaio (un lapierre froggy 918) la lyric piuttosto che una totem... Ma nel mio caso la scelta non avrebbe cmq influito sul telaio perchè questo nasce con un distanziale nello sterzo di 2cm per montare, senza che la geometria cambi, sia forcelle da 160 che 180... Ma questo è un caso, difatti con il tuo telaio le cose cambiano, e otteresti magari un feeling con la tua bici diverso (migliore o peggiore non posso dirlo perchè in fondo è personale)...
Anche io sono arrivato alla conclusione che se si vuole avere più corsa è meglio attendere e prendersi quando si può una bici nata apposta per ricevere una bella boxxer...!:i-want-t:
/davide
 

l'eo

Biker popularis
Ciao, secondo me non ha molto senso montare una doppia piastra sulla zuza, è un freeride ma con l'angolo di sterzo più chiuso , forcelle sopra 180 ti alzerebbero troppo il movimento centrale da terra sbilanciando la bici, se la usi in dh e sei piccolo di corporatura al limite potresti montare una doppia ridotta a 170 ...(gli angoli ti si aprirebbero un pò ma non come un dh)
oppure , la vedo più logica ,se vuoi montare la doppia per migliorare le prestazioni in discesa magari prenditi una monopiastra più evoluta della 66....
 

MProf

Biker novus
31/10/09
18
0
0
Palermo
Visita sito
Sono arrivato a 2 conclusioni possibili:
1- lasciare tutto com'e', imparare a sfruttarla al massimo e poi cambiare tutta la bici con una dh 200- 200.
2- se non riesco a resistere alla tentazione, e molti di voi penso ne sappiano qualcosa, montare la doppia e abbassarla a 180 cosi' da non modificare gli angoli.

Penso, intanto continuo ad uscire e a divertirmi ugualmente, e' questo quello che conta, no?!
 

l'eo

Biker popularis
Sono arrivato a 2 conclusioni possibili:
1- lasciare tutto com'e', imparare a sfruttarla al massimo e poi cambiare tutta la bici con una dh 200- 200.
2- se non riesco a resistere alla tentazione, e molti di voi penso ne sappiano qualcosa, montare la doppia e abbassarla a 180 cosi' da non modificare gli angoli.

Penso, intanto continuo ad uscire e a divertirmi ugualmente, e' questo quello che conta, no?!

... se poi impari a fare Xup , ti passa la voglia della doppia piastra!!:smile:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
2- se non riesco a resistere alla tentazione, e molti di voi penso ne sappiano qualcosa, montare la doppia e abbassarla a 180 cosi' da non modificare gli angoli.

Non è solo una questione di travel e di angoli, la maggiore rigidezza strutturale della doppiapiastra sollecita in modo diverso e in maniera più gravosa il nodo di sterzo e se il telaio non è progettato per accogliere una doppiapiastra potrebbe cedere anche di schianto.
Nel caso informati presso l'importatore, come già ti è stato suggerito.

Vedi tu....
 

newnoise

Biker velocissimus
Newnoise, non mi hai confuso, sei stato chiarissimo, tutto e' piu' chiaro. La confusione deriva solo dal desiderio di montare una doppia. Forse e' meglio che le cose nascano e muoiano cosi' come vengono concepite. Quando vorro' fare il grande passo cambiero' direttamente la bici con una 200- 200.
Grazie a tutti.

Caro Mprof.... ti dico la verità... nel tuo caso devi secondo me resistere alla tentazione... secondo me mettere un doppia piastra per poi abbassarlo a 180 sarebbe una spesa abbastanza inutile... con un peggioramento complessivo del comportamento della tua biga.... Come poi è stato giustamente osservato, essendo il doppia piastra più rigido potrebbe portarti a rottura il telaio in zona SS... magari è per questo che il produttore sconsiglia di farlo...

pensaci...
 

ale87fr

Biker superis
19/1/08
388
-16
0
Molini di Triora
Visita sito
Caro Mprof.... ti dico la verità... nel tuo caso devi secondo me resistere alla tentazione... secondo me mettere un doppia piastra per poi abbassarlo a 180 sarebbe una spesa abbastanza inutile... con un peggioramento complessivo del comportamento della tua biga.... Come poi è stato giustamente osservato, essendo il doppia piastra più rigido potrebbe portarti a rottura il telaio in zona SS... magari è per questo che il produttore sconsiglia di farlo...

pensaci...

E si, il produttore farà decadere la garanzia non tanto perchè hai girato con un angolo di sterzo sbagliato, o con il BB troppo alto da terra quanto perchè mettendo una forcella più lunga e per di più a doppia piastra (quindi più rigida) aumenti la lunghezza della leva tra la ruota e il tubo di sterzo, quindi solleciti in maniera esponenziale il nodo di sterzo, uno tra i punti più deboli del telaio.
A un mio amico è successo con orange, e la garanzia gli è stata annullata!
Conviene fare come hai detto tu...la sfrutti così e poi prendi una biga da dh!!!
Tra l'altro non so se montando una forca che nasce con 200 di esc, riesci a convincere la ditta che l'hai da subito portata a 180!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo