posso fare gare con ruota da 29 anteriore e 26 posteriore???

ferenr

Biker popularis
24/8/09
63
0
0
furlè
Visita sito
vorrei trasformare la mia cannondale flash carbon 4 con lefty in una 69er o 96er..
in pratica ruota anteriore da 29 e post da 26 diminuendo l' escursione della forcella da 110 a 80.

ma il problema è se posso correre nelle gare xc o ci sono limitazioni nel regolamento.
non trovo il regolamento mtb 2011.

qualcuno ha mai provato una bici simile?simile intendo 29 ant e 26 post???

Grazie per le risposte.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
vorrei trasformare la mia cannondale flash carbon 4 con lefty in una 69er o 96er..
in pratica ruota anteriore da 29 e post da 26 diminuendo l' escursione della forcella da 110 a 80.

ma il problema è se posso correre nelle gare xc o ci sono limitazioni nel regolamento.
non trovo il regolamento mtb 2011.

qualcuno ha mai provato una bici simile?simile intendo 29 ant e 26 post???

Grazie per le risposte.

Quest'inverno ho incontrato un tipo con Flash + lefty e ruota da 29 al'anteriore.
Diceva di trovarsi bene, ma IMHO era abbastanza inguardabile...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Mi sembra di ricordare che Ben Bostrom (pilota superbike mi pare) corresse e vincesse in mtb con una scapel o una rush con ruota anteriore da 29 e lefty opportunamente modificata. A detta sua la bici era un portento.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per quel che ricordo non ci sono limiti al diametro delle ruote ma devono essere uguali. Prova a controllare sul regolamento tecnico UCI.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Non vi sono disposizioni relative al diametro ruota.
Nel 1994, Giuliano Badiali corse alcune gare con la ruota posteriore da 24".
Se non ricordo male aveva una mtb RCB, marchio ormai tramontato da tempo. :il-saggi:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non vi sono disposizioni relative al diametro ruota.
Da casa non riesco a scaricare il regolamento generale dell' UCI, dovrebbe essere la norma 1.3.006 :spetteguless:
Che poi i giudici di gara conoscano i regolamenti e li facciano applicare è tutt'altra faccenda ;-)
 

Aitor

Biker superis
26/11/04
426
0
0
Verona
Visita sito
Bike
Cannondale
sul regolamento uci (alla voce equipment)cè scritto questo ma non saprei come interpretarlo:
"Bikes used for competition must comply with an official standard for mountain
bikes"
 

cerescè

Biker tremendus
12/9/05
1.077
0
0
provR.E.
Visita sito
vorrei trasformare la mia cannondale flash carbon 4 con lefty in una 69er o 96er..
in pratica ruota anteriore da 29 e post da 26 diminuendo l' escursione della forcella da 110 a 80.

ma il problema è se posso correre nelle gare xc o ci sono limitazioni nel regolamento.
non trovo il regolamento mtb 2011.

qualcuno ha mai provato una bici simile?simile intendo 29 ant e 26 post???

Grazie per le risposte.
sono anni che sul mantovano/bresciano...ci sono corridori con l'anteriore da 29 con forcella rigida da 42(la ritchey da 26")sarebbe come una 26 con forca da 100..quindi nn si stravolge nessuna geometria..l'anno scorso a rovigo ci ha corso un mio compagno di team con la mia bike col ruotone...solo ant.... poi passato alla 29 pure lui..ora se la lefty nn la porti a 60/70 secondo mè qualche problemino di geometria c'è... il caso tu lo abbia....per correre nn ci sono limitazioni di nessun tipo
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La norma 1.3.006 del regolamento UCI - parte I recita: "The bicycle is a vehicle with two wheels of equal diameter". Questa norma è generale ed evidentemente vale per qualsiasi disciplina, compresa la mtb: infatti quando le norme differiscono tra le varie discipline il regolamento lo dice chiaramente.
(Alcuni esempi: art. 1.3.001bis "Each licence holder shall ensure that the equipment he uses on the occasion of road, track or cyclocross events shall be approved by the UCI according to the specifications of the Approval Protocols in force and available on the UCI Website"; art. 1.3.004 "Except in mountain bike racing, no technical innovation regarding anything used, worn or carried by any rider or license holder during a competition (bicycles, equipment mounted on them, accessories, helmets, clothing, means of communication, etc.) may be used until approved by the UCI"; §2, "Except where stated to the contrary, the following technical specifications shall apply to bicycles used in road, track and cyclo-cross racing." il sottolineato è mio)

La mia opinione è che il regolamento UCI non consente l'uso della 69er, cioè della bici con una ruota anteriore da 29 e quella posteriore da 26.
Che il regolamento sia conosciuto da chi lo dovrebbe applicare è tutt'altra cosa, fino a due anni fa il regolamento tecnico UCI stabiliva in 70 cm il diametro massimo consentito delle ruote, il che di fatto vietava le 29er in gara (diametro circa 72 cm), eppure c'è stato chi ci correva senza alcuna contestazione.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Io "road, track and cyclo-cross" lo interpreto come "strada, pista e ciclocross"... la MTB non viene menzionata.
Basta vedere gli americani che hanno corso le prove di World Cup nel 2010 con le 29er... senza che nessuno battesse ciglio.
Vuoi dire che li hanno lasciati gareggiare senza che nessuno esponesse reclamo ???
Non ci credo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io "road, track and cyclo-cross" lo interpreto come "strada, pista e ciclocross"... la MTB non viene menzionata.
Appunto, ci sono articoli specifici per strada, pista e ciclocross (quelli che ho citato nel mio messaggio precedente) e articoli validi per tutte le discipline. L'articolo 1.3.006 non specifica, e quindi è da intendersi valido per tutte le discipline, mentre l'1.3.001bis o l' 1.3.004, o tutto paragrafo 2, sono esplicitamente applicabili solo a strada, pista e ciclocross.
Il che significa che nella mtb si può usare qualsiasi bici con quote e soluzioni tecniche libere senza necessità di approvazione UCI, purchè rispondano ai principi di base enunciati negli articoli dal 1.3.006 all' 1.3.010: due ruote uguali, anteriore sterzante, trazione posteriore via pedali e catena (1.3.006) , disponibilità commerciale (1.3.007), posizione "seduta" (1.3.008), presenza del manubrio (1.3.009) ed infine propulsione esclusivamente umana (1.3.010).


Basta vedere gli americani che hanno corso le prove di World Cup nel 2010 con le 29er... senza che nessuno battesse ciglio.
Vuoi dire che li hanno lasciati gareggiare senza che nessuno esponesse reclamo ???
Non ci credo.
La norma sul diametro massimo delle ruote è stata abolita a gennaio 2009. La questione non è la 29er, ma la 69er...
 
  • Mi piace
Reactions: xtrncpb

ferenr

Biker popularis
24/8/09
63
0
0
furlè
Visita sito
magnifici nelle risposte....
quindi ok...
ruotone davanti e via che andare...
probabilmente da settembre in poi...

Vi farò sapere le impressioni e i risultati ottenuti.

ma dite che ridurre l' escursione della lefty da 110 a 80 non basta??
a me sembrava di aver letto che bastava...

ditemi voi..

approvate il ruotone solo anteriore o sdegnate??

prove, esperienze e conoscienti che ne pensano?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Puoi ridurre l'escursione della Lefty lasciandone invariata la lunghezza, dato che può ospitare anche ruote da 29".
Prova la ruotona e poi comunica le tue impressioni.

Attenzione che le norme UCI vietano l'utilizzo di ruote di diametro differente tra loro...

sembola ha scritto:
La norma 1.3.006 del regolamento UCI - parte I recita: "The bicycle is a vehicle with two wheels of equal diameter". Questa norma è generale ed evidentemente vale per qualsiasi disciplina, compresa la mtb
 

tomac91

Biker popularis
9/12/06
46
0
0
AOSTA
Visita sito
Non vi sono disposizioni relative al diametro ruota.
Nel 1994, Giuliano Badiali corse alcune gare con la ruota posteriore da 24".
Se non ricordo male aveva una mtb RCB, marchio ormai tramontato da tempo. :il-saggi:

Ciao,
non era Giuliano Badiali. Questo ragazzo dopo un passato tra i dilettanti, si proietto' nella mtb nel team serramazzoni, con cui ottene il 7imo posto agli italiani 1992 del monte bondone nonostante una foratura. Passo' poi alla DBR e concluse giovanissimo la sua carriera. Una grande promessa della mtb che gareggio' solo su 26 pollici.
Nel 1995 invece ci fu un team, COME DICEVI GIUSTAMENTE RCB, un team abruzzese che utilizzava le mtb RCB dotate di ruota anteriore da 26 e posteriore da 25. Erano bici in alluminio, nel team correvano ALESSANDRO PAGANESSI,FABRIZIO MARGON, STEFANO GIULIANI (l'ex gregario di Moser che su quella mtb vinse l'europeo veterani).
 
  • Mi piace
Reactions: xtrncpb

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ciao,
non era Giuliano Badiali. Questo ragazzo dopo un passato tra i dilettanti, si proietto' nella mtb nel team serramazzoni, con cui ottene il 7imo posto agli italiani 1992 del monte bondone nonostante una foratura. Passo' poi alla DBR e concluse giovanissimo la sua carriera. Una grande promessa della mtb che gareggio' solo su 26 pollici.
Nel 1995 invece ci fu un team, COME DICEVI GIUSTAMENTE RCB, un team abruzzese che utilizzava le mtb RCB dotate di ruota anteriore da 26 e posteriore da 25. Erano bici in alluminio, nel team correvano ALESSANDRO PAGANESSI,FABRIZIO MARGON, STEFANO GIULIANI (l'ex gregario di Moser che su quella mtb vinse l'europeo veterani).
Vero, ho confuso Giuliano Badiali con Stefano Giuliani... era proprio quest'ultimo che corse con una ruota posteriore più piccola (io ricordo 24", ma visto lo stato della mia memoria, può essere che fosse da 25").
Se vado a riprendere in soffitta qualche rivista dell'epoca, poi riporto gli articoli...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo