Rispondi alla discussione

Di varianti ne puoi fare quante ne vuoi, ma spesso sono operazioni a somma zero o negativa: il percorso che ho fatto fare agli Adb a maggio 2008 per esempio era più corto di 10 km, ma il disilivello era praticamente lo stesso. Per dire, se al MonteLuco il primo giorno ci vai per asfalto, forse risparmi 50 metri di dislivello su un migliaio: tanto vale pedalare fuori dal bitume. Il secondo giorno la variante proposta da LelloSplendor sicuramente scorcia e rende il percorso un po' meno faticoso, in ogni caso non è che da 55 i km diventano 20 e quindi non si può pensare di fare grosse deviazioni.


Comunque, sul percorso del primo giorno potreste visitare il castello di Brolio e provare a fare una degustazione alle cantine Ricasoli. Se l'orario lo permette una pastasciuttina al Monte Luco non ci starebbe male; poi a Badia a Coltibuono c'è il negozio di prodotti della fattoria (il loro miele va perfino in USA, visto coi miei occhi in un supermercato kosher sulla 10a strada a NY ) ed infine, sempre se l'orario lo consente, a Badiaccia a Montemuro merenda al bar/enoteca.


Il secondo giorno è tassativo comperare i panini al bar trattoria della frazioncina di Poggio alla Croce, i miei amici di Bologna che ci ho portato nel 2007 si sognano ancora la finocchiona...


Bastano come "punti di interesse"? :mrgreen: