Normal
Di nuovo, l'andatura è la chiave di tutto. Il primo giorno si deve andare più piano di quanto si è abituati a fare, in maniera da essere meno affaticati il secondo giorno: chi esce sia il sabato che la domenica è avvantaggiato, perchè il suo organismo è più abituato a recuperare. Poi occorre aiutare più possibile il recupero, sia limitando i danni che mangiando correttamente sia in quantità che in qualità, specie la sera quando l'euforia dell'arrivo potrebbe spingere ad esagerare.Ovviamente tutto questo vale per chi in bici anche saltuariamente ci va già, parliamo di avere nelle gambe 30-35 km, se non si ha neppure questa base diventa un azzardo.Anche. Ma scordati la "sistemazione economica" a Siena, è caro perfino l'ostello...
Di nuovo, l'andatura è la chiave di tutto. Il primo giorno si deve andare più piano di quanto si è abituati a fare, in maniera da essere meno affaticati il secondo giorno: chi esce sia il sabato che la domenica è avvantaggiato, perchè il suo organismo è più abituato a recuperare. Poi occorre aiutare più possibile il recupero, sia limitando i danni che mangiando correttamente sia in quantità che in qualità, specie la sera quando l'euforia dell'arrivo potrebbe spingere ad esagerare.
Ovviamente tutto questo vale per chi in bici anche saltuariamente ci va già, parliamo di avere nelle gambe 30-35 km, se non si ha neppure questa base diventa un azzardo.
Anche. Ma scordati la "sistemazione economica" a Siena, è caro perfino l'ostello...