Normal
L'esperienza che ho fatto con gli Amici della Bicicletta è che il trucco sta nell'andatura. Se l'andatura è tranquilla, ci sono soste per rifiatare e mangiare adeguatamente tutti riescono ad arrivare in fondo alla giornata: ovviamente chi è allenato arriva meno stanco, ma arrivano tutti. Se invece vai a manetta, chi non c'è abituato va in crisi e non riesce ad andare avanti, o peggio ancora cade vittima dei crampi ed allora son cartacce.Il Siena-Firenze l'anno scorso l'ho organizzato appunto per gli AdB su un percorso decisamente più corto rispetto a quello di crinale (45 contro 55 km) ma con salite più impegnative e meno tratti dove "respirare": nonostante questo ed il fondo fangoso siamo arrivati entro le 18, ed eravamo in 35...
L'esperienza che ho fatto con gli Amici della Bicicletta è che il trucco sta nell'andatura. Se l'andatura è tranquilla, ci sono soste per rifiatare e mangiare adeguatamente tutti riescono ad arrivare in fondo alla giornata: ovviamente chi è allenato arriva meno stanco, ma arrivano tutti. Se invece vai a manetta, chi non c'è abituato va in crisi e non riesce ad andare avanti, o peggio ancora cade vittima dei crampi ed allora son cartacce.
Il Siena-Firenze l'anno scorso l'ho organizzato appunto per gli AdB su un percorso decisamente più corto rispetto a quello di crinale (45 contro 55 km) ma con salite più impegnative e meno tratti dove "respirare": nonostante questo ed il fondo fangoso siamo arrivati entro le 18, ed eravamo in 35...