posizione leve freni

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e mi sto avvicinando da poco a questo fantastico mondo della mtb xc, con il mio cancello da strada.
Volevo chiedervi se è normale che il freno per l'anteriore sia a sx e quello per il post a dx, praticamente al contrario di moto e scooter.
non è che la mia bici è un po' strana?:loll:
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
59
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
stai tranquillo che i costruttori li montono tutti cosi', e' la prassi. comunque se non ti trovi bene li puoi sempre invertire, no problem. :-? ciao e buone pedalate allora prima o poi nei boschi.. :-|
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
si ma la moto a destra ha la leva per il freno ant, quindi mi viene per abitudine frenare con la destra per frenare con la ruota ant. Non si sa mai, magari sulla ghiaia pinzi troppo credendo di frenare con il posteriore, invece blocchi la ruota ant e ti ritrovi bello lungo!:scassat:

eh eh, cmq nulla di strano, era solo una domanda:idea:
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
biganasso ha scritto:
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e mi sto avvicinando da poco a questo fantastico mondo della mtb xc, con il mio cancello da strada.
Volevo chiedervi se è normale che il freno per l'anteriore sia a sx e quello per il post a dx, praticamente al contrario di moto e scooter.
non è che la mia bici è un po' strana?:loll:

la tua bici è normalissima.
Se vuoi invertire i freni puoi farlo senza problema e non saresti l'unico.
Ciao o-o
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
per invertirli devo per forza mollare il cavetto al'altezza dei v-brake, oppure è possibile farlo anche direttamente dalle leve?, Le leve sono queste:
 

Allegati

  • ST-EF50-L_popup_v1_m5657756.jpg
    ST-EF50-L_popup_v1_m5657756.jpg
    8,1 KB · Visite: 2

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Sinceramente io le ho tenute nella posizione classica, ma dovessi invertirle partirei dal cavo all'altezza delle leve, perchè devi spostare il cavo, non le leve. Aspetta qualche "pro" che ti risponda più dettagliatamente.
Ciao:-P
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
IO, proprio per uniformarmi a moto e scooter, avevo invertito i freni (ai tempi dei v-brake), pensando che mi sarei trovato troppo meglio...invece mi c'è voluto un po' di tempo per acquisire sensibilità...poi però ricordo che li rimisi come erano perchè ogni volta che provavo una bici non mia mi trovavo malissimo e, visto che era questione di abitudine e basta, mi sono riabituato :)
Tutto questo per dire che se ti abitui vanno bene entrambi i sistemi...quando scndi dalla moto per salire in bici il tuo cervello saprà da solo che devi frenare al contrario...

ciao
ale

ciao
ale
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
io per un certo periodo ho avuto contemporaneamente SCOOTER, MOTO e BICI e non mi creava problemi adattarmi a seconda del mezzo su cui poggiavo le chiappe, poi son gusti...
Anche ora ho moto e tre bici e mi adatto alla bisogna

Attenzione soltanto se ti presta una bici un amico con i freni invertiti
e non te lo dice prima, mi è successo e non è simpatico arrivare alla
prima curva in discesa tirata e tirare la staccatona con l'anteriore al posto del posteriore :OOO:

oink o-o
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
59
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
avendo leve meccaniche e corpo unico con i comandi puoi solo girare i cavi smontando il corpo resina manettino e sfilare il cavo per infilarlo nell'altro comando facendo lo stesso. ovvio devi prima sfilare il cavo dal freno vbrake e poi rinfilarlo ungendo con dell'olio la guaina.( va benone quello per la catena oppure l'intramontabile vd40.) io penserei comunque ad abituarmici visto che le leve invertite le hanno solo i motard e se provi o cambi bici ti troverai di nuovo il problema. il fatto delle leve cosi posizionate e stato ideato dopo test di frenate comparate al sistema nervoso, fatto da trek anni fa' e si misurava l'energia e sensibilita di guida e frenata con sensori elettrici al sistema nervoso umano..ne e' riscontrato che la stragrande maggioranza dei bikers aveva il destro piu sensibile alla stoccata del sinistro e migliorava la qualita' della frenata sopratutto se fai le penne,..questo se non sei poi mancino.. ciao :smile:
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
48
monza(mi)
Visita sito
personalmente io non avveto problemi a passare da un mezzo all'altro,forse perchè quando freno non penso con cosa frenare ma vado a sensazione,in sostanza inizio la frenata con tutti e due i freni e poi modulo,come faccio a coordinarmi non lo so ma mi viene spontaneo e naturale senza pensarci,in sostanza è come se il mezzo fosse una prolunga del corpo
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
NONNOBANSHEE ha scritto:
avendo leve meccaniche e corpo unico con i comandi puoi solo girare i cavi smontando il corpo resina manettino e sfilare il cavo per infilarlo nell'altro comando facendo lo stesso. ovvio devi prima sfilare il cavo dal freno vbrake e poi rinfilarlo ungendo con dell'olio la guaina.( va benone quello per la catena oppure l'intramontabile vd40.) io penserei comunque ad abituarmici visto che le leve invertite le hanno solo i motard e se provi o cambi bici ti troverai di nuovo il problema. il fatto delle leve cosi posizionate e stato ideato dopo test di frenate comparate al sistema nervoso, fatto da trek anni fa' e si misurava l'energia e sensibilita di guida e frenata con sensori elettrici al sistema nervoso umano..ne e' riscontrato che la stragrande maggioranza dei bikers aveva il destro piu sensibile alla stoccata del sinistro e migliorava la qualita' della frenata sopratutto se fai le penne,..questo se non sei poi mancino.. ciao :smile:

Che dire.......sono entusiasmato dalla risposta....questo vuol dire chiarire le idee. Mi stavo proprio chiedendo il motivo della posizione delle leve.



Grazie a tutti!

Anzi, se siete così gentili da aiutarmi ancora:
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=745079#post745079

Visto che domani vorrei fare un uscita:freeride:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo