Posizione attacchi snow: perchè non curvo in FS?

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Fino a ieri temevo di essere proprio una pippa con lo snow, perchè mi trovavo sempre incasinato nel curvare in frontside; poi ho provato la tavola di un mio amico e mi sono accorto che con quella non avevo alcun problema: girava al solo pensiero.
La posizione degli attacchi del mio amico era "a papera" (duck-stance: +10a -5 post), leggermente più larghi dei miei con una tavola della medesima larghezza e un po' più sottile nella parte centrale.

La cosa strana era che il comportamento in BS era paragonabile, ma in FS c'era un abisso...infatti anche il mio amico ha notato che "...la tavola tira da una parte..." ora mi domando: Da cosa dipende???

Se io sposto gli attacchi più verso il tallone, posso correggere questa tendenza, oppure la peggioro?

Grazie per qualsiasi consiglio!
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
il piede posteriore fa la differenza. Se lo metti a -5° basta che giri di poco le spalle e la tavola ti segue. Se lo metti a + 15° hai voglia a girare le spalle, devi andare quasi in torsione per muovere la tavola.
Comunque sei sicuro di non avere una tavola troppo stretta dove le punte degli scarponi occano la neve quando sei in frontside?

La posizione più o meno arretrata sulla tavola la cambi a seconda della profondità della powder: + powder --> + indietro possibile per non insaccare il naso!
 

syncmaster

Biker novus
18/10/05
42
0
0
Toscana
www.ilcamper.it
a me invece li hanno regolati +18 piede anteriore e 0 quello posteriore e mi sembra che curvi bene sia in front che in back.
Boooh!!!

:}}}: :}}}:

Dopo la salita per fortuna c'è sempre la discesa ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
BOBBYES30 ha scritto:
e io che vengo dalla tavola hard, quando uso la tavola
soft tengo gli attacchi a +10 +15 circa sia davanti che dietro...
esagero? a papera proprio non riesco ad andare, se non in fresca!

oink :???:

metti il posteriore a 0° e vedrai come imposti le curve bene. Dimenticati della tavola hard, si tratta di un altro sport :saccio:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
marco ha scritto:
metti il posteriore a 0° e vedrai come imposti le curve bene. Dimenticati della tavola hard, si tratta di un altro sport :saccio:

lo so bene, ma mi diverte troppo piegare fino alle orecchie davanti
agli sciatori della domenica... quando ti vedono andare in piega e carvare
la pista si lamentano pure, dicono che con la tavola gliela rovini tutta,
in effetti quando la neve è molle lascio dei bei semicerchi di 12 metri di raggio sulla neve che occorre il gatto a ripristinare la situazione..!!
Su quella hard li tengo a 45 gradi quasi, posizione dettata anche dalla
larghezza della tavola, sarà 20 cm al centro!
Con la tavola soft il problema non è impostare bene le curve, quello mi
viene benone anche con gli attacchi inclinati, il problema è che quando li metto a 0° perché voglio andare anche in fresca, quando torno in pista,
con gli attacchi così non curvo proprio, non mi trovo coi piedi a papera,
la tavola non gira... sarà perchè io vado subito di lamina, abituato alla hard?
e non la faccio prima derapare un po'?? boh??

oink :?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
BOBBYES30 ha scritto:
lo so bene, ma mi diverte troppo piegare fino alle orecchie davanti
agli sciatori della domenica... quando ti vedono andare in piega e carvare
la pista si lamentano pure, dicono che con la tavola gliela rovini tutta,
in effetti quando la neve è molle lascio dei bei semicerchi di 12 metri di raggio sulla neve che occorre il gatto a ripristinare la situazione..!!
Su quella hard li tengo a 45 gradi quasi, posizione dettata anche dalla
larghezza della tavola, sarà 20 cm al centro!
Con la tavola soft il problema non è impostare bene le curve, quello mi
viene benone anche con gli attacchi inclinati, il problema è che quando li metto a 0° perché voglio andare anche in fresca, quando torno in pista,
con gli attacchi così non curvo proprio, non mi trovo coi piedi a papera,
la tavola non gira... sarà perchè io vado subito di lamina, abituato alla hard?
e non la faccio prima derapare un po'?? boh??

oink :?

come fai a girare con gli attacchi a 20° e i soft?? E poi.... chi vuole andare in pista con la tavola? Mica è nata per quello
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
43
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
io non sono un pro ma la butto lì... più hai le spalle verso avanti più devi curvare "di forza" con le gambe.

comunque mettili a papera, io sto a +15 e -15 con tavola twin e 60 di passo, vi comunicherò impressioni appena la uso dato che quest'anno ancora zero!!!

la tavola hard non me ne voglia bobbies ma è uno sport del cacchio, compratevi gli sci se volete andare in pista, le tavole non son fatte per quello!!!
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
starlaFR ha scritto:
io non sono un pro ma la butto lì... più hai le spalle verso avanti più devi curvare "di forza" con le gambe.

comunque mettili a papera, io sto a +15 e -15 con tavola twin e 60 di passo, vi comunicherò impressioni appena la uso dato che quest'anno ancora zero!!!

la tavola hard non me ne voglia bobbies ma è uno sport del cacchio, compratevi gli sci se volete andare in pista, le tavole non son fatte per quello!!!

fidati: è divertente lo stesso, quando sei in pista con neve dura e ghiacciata,
se hai la soft non stai in piedi, con l'hard pieghi lo stesso, hai una sciancratura
accentuata ai massimi, tavolona lunga e scarpone rigido che ti dà una risposta
immediata, ti diverti a curvare stretto stretto o a fare carving estremi tutto
sdraiato, appoggiando gomiti e ginocchia e pure le orecchie a terra!!
Lo so che non è come andare con la tavola in powder, ma in mancanza di c
condizioni ideali ci si diverte, chevvofà!....
E' come la diatriba tra front e biammo, chi preferisce l'una e chi l'altra,
ma tutte e due danno grandi soffisfazioni quando impari a sfruttarle a dovere!
e io con la tavolaccia dura ho iniziato circa 14 anni fa!

oink o-o
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
marco ha scritto:
come fai a girare con gli attacchi a 20° e i soft?? E poi.... chi vuole andare in pista con la tavola? Mica è nata per quello

non ho scritto 20°, ho messo 10/15, ora non ricordo...
il problema è il piede dietro, se lo tengo a 0° o addiritura + aperto
è come se andassi sulla tavola per la prima volta (su pista)...

poi lo so che la tavola nasce per andare in soft e powder, ma
io non sono il diretur del forum che gira il mondo per lavoro
e va in spot fantastici magari facendo pure backcountry :sbavon:
mi piacerebbe farlo, ma io vado e torno in giornata e i posti qui in Appennino
bolognese e modenese sono molto + scrausi, i fuoripista addirttura vietati,
ma si fanno lo stesso, e quindi se non ha nevicato la notte prima tocca
stare in pista e per quello scelgo l'hard! ormai la soft la uso solo
per il pipe e gli snowpark, quest'estate ad esempio son stato con le bighe
a Les2Alpes, ma mi son preso dietro le tavole e sul ghiacciaio a 3600
son stato sul pipe che credo sia il + grosso d'Europa, circa 6-7 metri si
sponde alla partenza e quasi 4 in fondo, paiuuuuraaa...

oink :}}}:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
o bobbyes, di posti belli ce ne sono anche dietro casa! Io vado normalmente a 3/4 d'ora da monaco, sulle prelapi tedesche. Montagne che neanche arrivano ai 2000 metri, ma in cui mi diverto un casino!
Prendi le tue gabettine depilate, un paio di racchette da neve e CAMMINA! :soffriba:Gli Appennini offrono posti fantastici, e di neve ce n'è anche lì.

Non è che la tua vita sia legata a filo doppio agli impianti di risalita, in estate così come d'inverno? Se ti vietano il fuoripista, vai dove non c'è nessuno che rompe le palle, metti gli attacchi all'angolazione giusta e viaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!! :-)
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
lachiliuc ha scritto:
mavalà! tira bene le lamine, giù di gamba e via di pieghe! e con gli attacchi a papera!

ci credo ma a me non funziona mai... la soft mi flette
e sbattacchia e perdo l'aderenza, forse deriva dall'impostazione
hard che ho ormai nel Dna! ma solo se voglio esagerare con curvoni
presi a tutta e piega da orecchie sul ghiaccio, altrimenti ok, tiene
anche la soft in pista, con la neve giusta!

oink :yeah!:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
marco ha scritto:
o bobbyes, di posti belli ce ne sono anche dietro casa! Io vado normalmente a 3/4 d'ora da monaco, sulle prelapi tedesche. Montagne che neanche arrivano ai 2000 metri, ma in cui mi diverto un casino!
Prendi le tue gabettine depilate, un paio di racchette da neve e CAMMINA! :soffriba:Gli Appennini offrono posti fantastici, e di neve ce n'è anche lì.

Non è che la tua vita sia legata a filo doppio agli impianti di risalita, in estate così come d'inverno? Se ti vietano il fuoripista, vai dove non c'è nessuno che rompe le palle, metti gli attacchi all'angolazione giusta e viaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!! :-)

e ce loso, ma se devo farmi 4 ore di risalita per poi fare una sola discesa
in tutta la giornata (anche se di grande soddisfazione in powder) preferisco
stare in pista visto che ho solo quelle 8 orette a disposizione in giornata...
e poi c'è pure il viaggio di ritorno quando sei stracco e smunto...
Per me è difficile se non impossibile fare un week-end di tre giorni sulla
neve!

oink :yeah!:
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
Comaz15 ha scritto:
Fino a ieri temevo di essere proprio una pippa con lo snow, perchè mi trovavo sempre incasinato nel curvare in frontside; poi ho provato la tavola di un mio amico e mi sono accorto che con quella non avevo alcun problema: girava al solo pensiero.
La posizione degli attacchi del mio amico era "a papera" (duck-stance: +10a -5 post), leggermente più larghi dei miei con una tavola della medesima larghezza e un po' più sottile nella parte centrale.

La cosa strana era che il comportamento in BS era paragonabile, ma in FS c'era un abisso...infatti anche il mio amico ha notato che "...la tavola tira da una parte..." ora mi domando: Da cosa dipende???

Se io sposto gli attacchi più verso il tallone, posso correggere questa tendenza, oppure la peggioro?

Grazie per qualsiasi consiglio!

non credo che una differenza di pochi gradi possa influire così tanto sulle modalità di effettuazione della curva

è più probabile che ci sia più differenza tra le due tavole e che quella del tuo amico sia "più facile da girare".....ma è anche probabile che la tua tavola (se è "più difficile") amplifichi un errore di impostazione o di movimento che fai tu.....

forse il probelma è di passo stretto ma anche quello non può influire così tanto....a meno che non sia completamente sballato......

poi a che livello sei? tecnica elementare, di base o conduzione? perchè le cose cambiano di molto anche se il principio della curva è sempre lo stesso: rotazione delle spalle (impulso rotatorio) che guida la rotazione della tavola e l'inversione di spigolo e non il contrario (controrotazione...che è l'errore più comune)....

oppure da quel poco che posso intuire con le indicazioni che hai dato può essere che la posizione dell'asse verticale del tuo corpo sia in posizione non corretta.....in genere in front si tende a inclinare molto il busto verso la pista e di conseguenza la verticale del baricentro cade al di fuori della base d'appoggio = equilibrio instabile

ovviamente poi la posizione degli attacchi deve essere bilanciata tra lamina front e back per non sporgere troppo da una parte o dall'altra (come ha detto marco)

cosa intendete poi per "tira di più da una parte?" vuol dire che conduce meglio in front? se fosse così è normale...tutti vanno meglio a condurre in front: è dovuto alle caratteristiche biomeccaniche della caviglia...l'equilibrio è più stabile e si può correggere.....mentre in backside si è sulla lamina back in equilibrio più precario sul tallone

l'angolazione negativa al piede posteriore aiuta soprattutto per l'andatura fakie (o switch = all'indietro) e può consentire una maggior spinta sulla lamina backside...ma se l'angolo al posteriore è compreso tra 0 e 5° positivi non credo proprio che influisca sulla curva front.....

e anche angolazioni maggiori non penso proprio che peggiorino la conduzione.....sulle tavole hard si va via angolatissimi e sul front si va a toccare per terra (anche se sull'hard la penso come marco)

se mi descrivi meglio il problema che hai posso pensare ad una possibile soluzione (teorica) ....ma sono cose che si dovrebbero ovviamente provare sul campo

per avere indicazioni ancora più tecniche delle mie chiedi un consiglio al mio amico Fulvio (3Nta) qui: http://www.snowgang.it/xoops/modules/newbb/viewforum.php?forum=5

lui è tecnico federale (come me), ha fatto anche il corso grosso della FISI dii 90 gg ed è anche diplomato ISEF.....più qualificato di lui...........

sono comunque cose che con 1 o 2 ore di maestro si risolvono
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
@ bobbyes ... gira sti attacchi e dimenticati della tecnica dell'hard ... soprattutto se l'hai acquisita con le tavole hard degli anni 90 .... allarga le ginocchia spingi sulle lamine .. e vedrai che conduzione in carving ... te la sogni anche con una F2 da fun carving ....

in media con i soft si gira con attacchi con passo proporzionato all'altezza del cavallo ... backstance di pochi cm .. ossia il centro del passo arretrato da uno a 4/5cm rispetto al centro lamine (il punto più stretto della sciancratura che non necessariamente anzi raramente coincide col centro della tavola) ... angolo anteriore piuttosto aperto (io uso 21°) e quello posteriore a 0° o ancora meglio in negativo (duckstance) proporzionale all'anteriore ... più usi un angolo aperto sull'anteriore .. più è consigliabile un angolo aperto in negativo sul posteriore (uso 9°)
tutto deve essere proporzionale ed adeguato al tuo fisico ma soprattutto alla tua tavola ... ed a quello che ci devi fare


p.s. ... le tacche sulla piastra degli attacchi rappresentano 3° ... quindi non esistono 20° 10° o 5° ma solo multipli di tre
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
BOBBYES30 ha scritto:
e ce loso, ma se devo farmi 4 ore di risalita per poi fare una sola discesa
in tutta la giornata (anche se di grande soddisfazione in powder) preferisco
stare in pista visto che ho solo quelle 8 orette a disposizione in giornata...
e poi c'è pure il viaggio di ritorno quando sei stracco e smunto...
oink :yeah!:
arghhhhhhhhhhhh! Qua bisogna operare! se c'è paaaauder, piuttosto dormo in macchina al freddo e mi faccio 4 ore di salita, altrochè pista! E il fatto di essere tu, le montagne e niente altro, è impagabile. Niente casino. Niente impianti. Niente code. Solo neve.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo