Posizionamento asimmetrico delle tacchette

Andreavisi

Biker popularis
30/9/19
77
66
0
44
Roma / Milano
Visita sito
Bike
Giant Revolt advanced 1
Ciao a tutti, oggi ho acquistato per la prima volta delle scarpe con le tacchette (spd) e le ho montate seguendo i vari tutorial presenti sul web (più o meno tutti simili).
Presa la misura delle ossa del metatarso e montato le tacchette centrali.
Fatto il lavoro, ho notato che sui due piedi hanno una diversa distanza dalla punta (circa 8,7 mm una e circa 9 l altra), piede 41).
Provato per pochi km, mi sembra in un caso di stare troppo sulle punte, e dopo 20 km ho sentito un lieve affaticamento dietro il ginocchio di quella che sembra più avanzata.
Non sono ancora andato dal biomeccanico , ma vi chiedo prima qualche vostra impressione.
Allego foto.
 

Allegati

  • IMG_20191204_194346.jpg
    IMG_20191204_194346.jpg
    281,4 KB · Visite: 38

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
non ho mai sentito di piedi diversi uno dall'altro, invece secondo me è un attimo "sbagliare" di 3mm su una misura del genere, non sono niente

io personalmente avevo iniziato seguendo una guida che mi ha convinto: indosso la scarpa, segno a destra e a sinistra della scarpa il punto di appoggio corretto (il centro dell'osso che viene prima delle dita), tolgo la scarpa e tiro una riga tra i due segni, la tacchetta starà su quella riga, tendenzialmente più verso l'interno del piede, in modo da evitare di cozzare sulle pedivelle con la caviglia; applico questa procedura ad una scarpa e poi replico la posizione sull'altra. Non è un metodo perfetto, ma abbastanza accurato da non trovarsi troppo lontani dall'ottimale.
In realtà le tengo un po' più avanzate, soprattutto in inverno, per dare un minimo di movimento alle dita ed evitare che si congelino.

Comunque la posizione delle tacchette secondo me è nulla rispetto al resto del posizionamento, tra gli stradisti seri c'è anche chi le sposta a seconda che faccia una gara o solo allenamento ... (più arretrate in gara per "sprecare" meno energia possibile nella flessione del piede)
 

Andreavisi

Biker popularis
30/9/19
77
66
0
44
Roma / Milano
Visita sito
Bike
Giant Revolt advanced 1
non ho mai sentito di piedi diversi uno dall'altro, invece secondo me è un attimo "sbagliare" di 3mm su una misura del genere, non sono niente

io personalmente avevo iniziato seguendo una guida che mi ha convinto: indosso la scarpa, segno a destra e a sinistra della scarpa il punto di appoggio corretto (il centro dell'osso che viene prima delle dita), tolgo la scarpa e tiro una riga tra i due segni, la tacchetta starà su quella riga, tendenzialmente più verso l'interno del piede, in modo da evitare di cozzare sulle pedivelle con la caviglia; applico questa procedura ad una scarpa e poi replico la posizione sull'altra. Non è un metodo perfetto, ma abbastanza accurato da non trovarsi troppo lontani dall'ottimale.
In realtà le tengo un po' più avanzate, soprattutto in inverno, per dare un minimo di movimento alle dita ed evitare che si congelino.

Comunque la posizione delle tacchette secondo me è nulla rispetto al resto del posizionamento, tra gli stradisti seri c'è anche chi le sposta a seconda che faccia una gara o solo allenamento ... (più arretrate in gara per "sprecare" meno energia possibile nella flessione del piede)

Grazie, ho utilizzato il tuo stesso metodo e tirando la riga che dici tu, ho posizionato le tacchette. Il punto è che l ho fatto su ciascun piede, provando 3 volte ciascuno e il risultato è sempre quello che ho postato in foto.
Probabilmente ci sta qualche lieve differenza di piede.
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Grazie, ho utilizzato il tuo stesso metodo e tirando la riga che dici tu, ho posizionato le tacchette. Il punto è che l ho fatto su ciascun piede, provando 3 volte ciascuno e il risultato è sempre quello che ho postato in foto.
Probabilmente ci sta qualche lieve differenza di piede.
prendi questa opinione con le pinze visto che non sono qualificato
io posizionerei le tacchette allo stesso modo, non vorrei che una posizione diversa ti porti a pedalare in maniera asimmetrica, comunque pedalando dovresti percepire sul piede se c'è qualche differenza, e dovresti anche percepire quanto carichi sulle dita, con un posizionamento "perfetto" le dita dovrebbero essere libere e lo sforzo tutto scaricato sul terminale del metatarso
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
una piccola differenza tra i piedi e' abbastanza comune. basta che ti metti coi talloni contro il muro e vedi subito se c'e' davvero la differenza che hai rilevato.
 
  • Mi piace
Reactions: andy_g

Andreavisi

Biker popularis
30/9/19
77
66
0
44
Roma / Milano
Visita sito
Bike
Giant Revolt advanced 1
Grazie a tutti per le risposte, oggi sono stato da un professionista qui a Milano ed in effetti tra i due piedi ci sono molte (piccole) differenze.
Più che altro ho potuto regolare anche l orientamento, cosa che ritengo molto utile anche a sensazione.
Domani provo il tutto zona martesana.

Next step sarà aggiustare il dislivello manubrio sella.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo