Portaborraccia

  • Creatore Discussione ET
  • Data di inizio

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
Sabato mi è arrivata la nuova bike. Trattasi di una Epic marathon :-? .
Non l'ho ancora provata e a una prima (lunga) occhiata ho notato che il portaborraccia posto sull'obliquo, vista probabilmente la forma del telaio, è posizionato molto alto per cui mi sembra un pò difficoltoso, soprattutto sotto sforzo, togliere e rimettere la borraccia. Il portaborraccia è uno di quelli classici.
Ora mi son messa a cercare su internet qualche portaborraccia "alternativo".
Avrei trovato questo che da quello che dicono è adatto a telai sloping o di taglia ridotta.
http://www.elite-it.com/jsp/c-Prodotti.jsp?ID=010
(Il significato di telaio sloping l'ho appena chiesto nella sezione bici e telai :oops: )

Probabilmente con un portaborraccia del genere la borraccia non si infila dall'alto ma si incastra... credo... però a sto punto mi chiedo se sia adatto alla MTB... non vorrei perdere la borraccia su terreni molto sconnessi
Il fatto è che costa un casino e spendere tutti sti soldi x un portaborraccia mi sembra eccessivo
Secondo voi con un portaborraccia del genere risolvo il problema?
Avete qualche altro prodotto da indicarmi che costi un pò (molto) meno?
Grazie
ET
 

Allegati

  • portaborraccia_108.jpg
    portaborraccia_108.jpg
    27,5 KB · Visite: 14

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
C'è un portaborraccia della Elite, il Ciussi Side, con uscita della borraccia
da destra o da sinistra, reversibile. Dovrebbe fare al caso tuo.



060p1.gif
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.028
190
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
ET ha scritto:
Sabato mi è arrivata la nuova bike. Trattasi di una Epic marathon :-? .

presa nuova?

azz a saperlo prima qua ne avevamo una rossa usata pochissimo con freni hayes carbon nuovi di pacca da dar via causa inutilizzo
asd.gif


quanto pesa il ferro? più o meno di 12 kg?
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Vai per lo zainetto idrico: in estate hai un litro di acqua sempre fresca, puoi tenrci al sicuro alcuni oggetti e, cosa piuttosto importante: protegge la schiena in caso di caduta! :-?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
ma vuoi mettere, un XC race maniaco del peso, con un litro sulla
schiena + il peso dello zaino?? troppo!!

:smile: :smile: :smile:

il mio zainetto in assetto di uscita pesa mediamente 5 chili!!
(camera d'aria, impermeabile, kit riparazione gomme, fazzolettini,
(per skuauraus improvviso tra i boschi :$$$: )
fascette, pinza richiudilbile multiuso, coltellino mac-giver,
smagliacatena (tosto), chiavi auto, occhiali, portafoglio,
telefonino, 1 litro e 1/2 d'acqua, chiave inglese regolabile
in miniatura (da 0 a 20 mm), pompa da 500 gr., cinghia
in tessuto tipo portabagli per abbassare la forka in salita (888R)
varie ed eventuali)

oink :smile:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
BOBBYES30 ha scritto:
ma vuoi mettere, un XC race maniaco del peso, con un litro sulla
schiena + il peso dello zaino?? troppo!!

:smile: :smile: :smile:
....

ti dirò, io lo userei anche sulla BDC, se l'avessi più "sottile". C'è un modello, non ricordo la marca (forse proprio Camelback), fatto proprio per la strada!
In estate due borracce van via subito in 2ore, e sul bitume non c'è il ruscelletto... :? :???:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ciao ET,
ti occorre sicuramente un portaborraccia ad estrazione laterale, ma quello che indichi tu in carbonio ha un costo spropositato, compralo solo se hai veramente tanti soldi da non sapere come spenderli.
Appoggio la proposta di Lampo 13, bell'oggetto ad un prezzo ragionevole.
Indipendentemente da quel che acquisterai, tieni presente che i portaborraccia ad estrazione laterale non possono vantare le medesime caratteristiche di ritenzione dei "cugini" a estrazione verticale, il che significa che occasionalmente dovrai recuperare la borraccia "sfuggita" in corsa dalla presa del portaborraccia. Esperienza provata.

Saluti. :cool:
 

SHREK

Biker perfektus
BOBBYES30 ha scritto:
ma vuoi mettere, un XC race maniaco del peso, con un litro sulla
schiena + il peso dello zaino?? troppo!!

:smile: :smile: :smile:

il mio zainetto in assetto di uscita pesa mediamente 5 chili!!
(camera d'aria, impermeabile, kit riparazione gomme, fazzolettini,
(per skuauraus improvviso tra i boschi :$$$: )
fascette, pinza richiudilbile multiuso, coltellino mac-giver,
smagliacatena (tosto), chiavi auto, occhiali, portafoglio,
telefonino, 1 litro e 1/2 d'acqua, chiave inglese regolabile
in miniatura (da 0 a 20 mm), pompa da 500 gr., cinghia
in tessuto tipo portabagli per abbassare la forka in salita (888R)
varie ed eventuali)

oink :smile:

:offtopic: dovresti cambiare nick e farti chiamare PARK TOOL :smile: :smile: :smile: ...... comunque sono anch'io ai tuoi livelli :-o
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
ciao ET, anch'io ho una Epic, taglia M ed ho notato la stessa cosa. adesso ho montato un portaborraccia specialized, quello in foto, e devo dire che mi trovo molto bene. non essendo troppo rigido ed avendo un'apertura diversa dai classici portaborraccia, l'inserimento e l'estrazione di una borraccia standard non è per niente complicato. Io l'ho pagato 9 euro nella versione simil carbonio, le altre mi sa che costano anche meno.

ciao
 

Allegati

  • 05cageribmtb_d_120.jpg
    05cageribmtb_d_120.jpg
    12,7 KB · Visite: 23

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Attenzione ET, il portaborraccia che hai allegato tu, ha il diametro ridotto, non é compatibile con le borraccie classiche da 74. Ti servirebbe sempre una borraccia apposta come la Bajiji della Elita da 66mm.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
xtrncpb ha scritto:
Ciao ET,
ti occorre sicuramente un portaborraccia ad estrazione laterale, ma quello che indichi tu in carbonio ha un costo spropositato, compralo solo se hai veramente tanti soldi da non sapere come spenderli.
Appoggio la proposta di Lampo 13, bell'oggetto ad un prezzo ragionevole.
Indipendentemente da quel che acquisterai, tieni presente che i portaborraccia ad estrazione laterale non possono vantare le medesime caratteristiche di ritenzione dei "cugini" a estrazione verticale, il che significa che occasionalmente dovrai recuperare la borraccia "sfuggita" in corsa dalla presa del portaborraccia. Esperienza provata.

Saluti. :cool:

Per curiosità, hai provato quello della Elite con il "cuscinetto" in gel di ritenzione?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Per curiosità, hai provato quello della Elite con il "cuscinetto" in gel di ritenzione?
Ciao Lampo 13,
non ho mai provato personalmente il portaborraccia Elite Ciussi Side e pertanto non posso esprimere giuidizi in merito allo specifico prodotto, benchè un mio amico l'abbia sostituito dopo più di una perdita accidentale.
Io ho provato un prodottaccio americano, il Cycle Pro "Side Slide", privo di cuscinetti di ritenzione, tanto che me li ero autocostruiti con dei residui di camera d'aria. Un portaborraccia che svolgeva il suo compito esclusivamente lungo i settori più lisci e filanti, probabilmente più adatto ai "cugini" stradisti che non ai "root-chewers". Bastava starnutire che la borraccia volava via come fosse una granata. Ecco, off-road si trasformava in un micidiale "lancia-granate"... Vinto ad un "sorteggione" dopo-gara, ma se penso che qualcuno lo possa anche aver acquistato... mi vien la pelle d'oca...

Saluti.
 

Allegati

  • cyclepro_side_slide_453.jpg
    cyclepro_side_slide_453.jpg
    7,5 KB · Visite: 74

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
Grazie a tutti delle "dritte".
Comunque vada non spenderò sti 80 eurozzi.

Lo zaino idrico ce l'ho...
pur avendo delle gobbe sulla parte a contatto con la schiena per permettere l'areazione mi ritrovo cmq la schiena bagnata (pur utilizzando magliette e biancheria tecnica). :???:
Passi per l'estate ma in questi periodi meglio una borraccia e avere la schiena asciutta. Poi d'inverno non è che bevo litri durante le escursioni.
Ciaooo
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
xtrncpb ha scritto:
Ciao Lampo 13,
non ho mai provato personalmente il portaborraccia Elite Ciussi Side e pertanto non posso esprimere giuidizi in merito allo specifico prodotto, benchè un mio amico l'abbia sostituito dopo più di una perdita accidentale.
Io ho provato un prodottaccio americano, il Cycle Pro "Side Slide", privo di cuscinetti di ritenzione, tanto che me li ero autocostruiti con dei residui di camera d'aria. Un portaborraccia che svolgeva il suo compito esclusivamente lungo i settori più lisci e filanti, probabilmente più adatto ai "cugini" stradisti che non ai "root-chewers". Bastava starnutire che la borraccia volava via come fosse una granata. Ecco, off-road si trasformava in un micidiale "lancia-granate"... Vinto ad un "sorteggione" dopo-gara, ma se penso che qualcuno lo possa anche aver acquistato... mi vien la pelle d'oca...
Saluti.

Buono a sapersi, io non li ho mai usati, ma solo visti in negozio;
l' Elite ha il cuscinetto in gel ma l'aspetto mi pare molto simile
a quello con cui tu ti sei trovato male.
Da provare prima di comprare, o da evitare!
Grazie

P.S.
Una notazione, quando si prova un portaborraccia,
è inutile farlo con la borraccia vuota come fanno tutti,
1/2 kg di acqua dentro possono fare una grossa differenza!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
ET ha scritto:
Grazie a tutti delle "dritte".
Comunque vada non spenderò sti 80 eurozzi.

Lo zaino idrico ce l'ho...
pur avendo delle gobbe sulla parte a contatto con la schiena per permettere l'areazione mi ritrovo cmq la schiena bagnata (pur utilizzando magliette e biancheria tecnica). :???:
Passi per l'estate ma in questi periodi meglio una borraccia e avere la schiena asciutta. Poi d'inverno non è che bevo litri durante le escursioni.
Ciaooo

e che sei, Maurizio Costanzo, che si toglie la giacca e quella continua a sudare da sola???
:smile: :smile: :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo