portabici posteriore sul portellone in plastica

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.443
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
salve, vorrei montare un portabici da portellone con canaline, non da tetto perchè il garage è basso, non da traino perchè non voglio svenarmi(22€ gancio+€100 montaggio+€50 omologazione+250€portabici+25€targa ripetrice..per una macchina non nuovissima)
veniamo al punto, ho un laguna sw 2004 con portellone in plastica e per montare un semplice portabici posteriore( modificato mettendo pure un tubo a U che scarica parte del peso sul paraurti) mi sono attaccato al cerniere del portellone stesso e in basso agli occhielli del bagagliaio(sicurissimo),ma rimane il problema che la bici poggiata sopra e con le ruote libere balla troppo.
sto pensando di metterne uno posteriore con canaline, però è scontato che dovrò combatterci per abbassare l'infulcro delle canaline per avere la bici in altezza max 170cm(la sola bici da terra è 107cm) per passare nel telaio della porta del garage,purtoppo quasi nessuno dichiara le misure, anche solo per capire di quanto posso spostare le canaline.
un buon prodotto è il Peruzzo Padova che oltre al costo minore offre la regolazione dell'inclinazione , così abbassando le canaline anche oltre la curvatura del tubo potrei mantenerle in piano.
on line 135€+40€ x 3 braccetti tutto alluminio
http://www.peruzzosrl.it/portabici.php?id_tip=2
purtroppo il Padova non permette di chiudere le canaline come il thule (con una 29 le canaline devono essere larghe 110cm e le luci posteriori distano 120cm, in teoria da chiuso non dovrebbe dare problemi, ma..), ma solo ribaltarle e i braccetti codice 690 a cricchetto fanno un po pena e qulli 691 sono introvabili e non so se sono compatibili con i tubi oversize.
una alternativa che permette di regolare in altezza le canaline.
fabbri ok 2 van, anche questo non ha le canaline richiudibili, costo €200 sempre in alluminio
http://www.fabbrisrl.com/
qualcuno li possiede?
infine €22 di targa ripetitrice, obbligatoria con qualsiasi portabci alemno sulla mia auto
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
I portabici posteriori sono adatti ai mezzi con un portellone grosso e verticale. Io ho un fiat doblo e con un posteriore thule backpack ci porto 4 bici e mi ci posso appendere pure io. In giro per la strada vedo ste berline con le bici abbarbicate sul portellone mezze per aria e tutte storte. Ma compratevi dei portabici da tetto e fatela finita.
Se hai la macchina bassa sono la migliore soluzione. Consiglio i sanremo della elite. La ruota anteriore, se non vuoi svenarti a comprare la forcella portaruote, la leghi da qualche parte con i cinghietti. Se ci sai fare non rovini nulla.
Tanto é inutile smenarla con l'aerodinamica quando le bici sono fuori mezzo metro dal tetto anche se messe dietro. Tra l'altro cigola tutto come se dovesse venire giù un palazzo.
Augh.

:il-saggi:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.443
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
non voglio prendere quello da tetto perchè dovrei tutte le volte caricare e scaricare la bici sulla rampa, poi non ho le barre longitudinali e dovrei mettere dei portatutto della gev che non sono bellissimi.
l'esperienza da tetto sulla fiat brava non è stata bellissima, a 130km/h con solo il portabici sembrava di guidare un furgone tanto rumore facevano
voglio prendere un portabici posteriore perchè quando carico la macchina tra tirare giù i sedile, togliere seggiolino bimba, togliere cappelliera, mettere i teli, caricare, scaricare le bici e rimettere tutto in ordine mi va via almeno 1h!!!!! e sporco puntualmente la macchina, il fango non perdona.
sinceramente quello da tetto è pratcio per il fatto di non richiedere targa ripetitrice e pannello rispetto a quello posteriore messo basso, perchè se lo metti alto come le macchine che vedi tu è come averne uno da tetto.
io vorrei lasciarlo montato sempre, così 1 volta a settimana lo uso sicuro e se è veramente pratico come penso anche di più.
quello traino sarebbe la soluzione migliore, ma il costo è esagerato.
su ebay.fr ho trovato il gancio a €130 spedito quando qui in italia mi costa €225.
se potessi omologare quello francese(dubito perchè non ha documenti in italiano), trovassi un montatore onesto(già ho difficoltà a trovare chi ti monta quello che compro io) ci potrei fare un pensierino
 

kannafutre

Biker novus
13/7/10
44
0
0
Trieste
Visita sito
non voglio prendere quello da tetto perchè dovrei tutte le volte caricare e scaricare la bici sulla rampa, poi non ho le barre longitudinali e dovrei mettere dei portatutto della gev che non sono bellissimi.
l'esperienza da tetto sulla fiat brava non è stata bellissima, a 130km/h con solo il portabici sembrava di guidare un furgone tanto rumore facevano
voglio prendere un portabici posteriore perchè quando carico la macchina tra tirare giù i sedile, togliere seggiolino bimba, togliere cappelliera, mettere i teli, caricare, scaricare le bici e rimettere tutto in ordine mi va via almeno 1h!!!!! e sporco puntualmente la macchina, il fango non perdona.
sinceramente quello da tetto è pratcio per il fatto di non richiedere targa ripetitrice e pannello rispetto a quello posteriore messo basso, perchè se lo metti alto come le macchine che vedi tu è come averne uno da tetto.
io vorrei lasciarlo montato sempre, così 1 volta a settimana lo uso sicuro e se è veramente pratico come penso anche di più.
quello traino sarebbe la soluzione migliore, ma il costo è esagerato.
su ebay.fr ho trovato il gancio a €130 spedito quando qui in italia mi costa €225.
se potessi omologare quello francese(dubito perchè non ha documenti in italiano), trovassi un montatore onesto(già ho difficoltà a trovare chi ti monta quello che compro io) ci potrei fare un pensierino

Tieni presente che le bici sul tetto portano anche ad un'enorme aumento dei consumi carburante per la macchina.
L'estate scorsa (penso giugno) Quattroruote ha pubblicato un bel test su portapacchi e consumi. Tra tutte le varie cose che puoi mettere sul tetto di una macchina (sci, box vari), le bici sono le peggiori.
Secondo i loro test (di solito Quattroruote è più che affidabile), le bici sul tetto della macchina possono portare ad un aumento dei consumi fino al 40%!!!
Certo è che se poi prendi un carretto....

Io penso la soluzione migliore sia il posteriore.
Fai sapere se riesci a risolvere la cosa
Ciao
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
sei sicuro che il gancio ti costa solo 100 + 22€ ?
Se così fosse, è la maniera più sicura.
Il montaggio dovrebbe incidere allora, principalmente per la presa elettrica.
Se non traini non vi è la necessità dell'omologazione, però forse è il caso di sentire l'assicurazione.
Da quel che mi risulta, comunque, vi è un buco legislativo sia che tu fissi al portellone, che al gancio.
Senza omologazione del gancio, la targa ripetitrice non la puoi avere. (devi passare tramite un amico/conoscente ganciodotato).
Se necessiti della targa ripetitrice, la stessa deve essere illuminata, quindi è pressochè d'obbligo la barra con i fanali ripetitori (deca a 23€), che però necessita di presa rimorchio.
Se hai il gancio, volendo puoi risparmiare con i supporti gancio/portellone.
Inoltre, nella lista della spesa manca comunque il cartello a barre diagonali rifrangenti per carico sporgente, sui 25€, quelli di plastica con i 4 catarifrangenti da 5€ non sono a norma!
Dipende molto da quanto lo usi e da quante bighe devi caricare (presumo 3) ma quello da gancio è il migliore, ed è sempre rivendibile , o riutilizzabile su altre vetture al di là delle forme (sw/berlina/suv/monovolume), alla fine è un investimento a lungo termine!
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.443
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
il gancio a circa €130 spedito lo trovo su ebay.fr perchè la renault è francese

http://cgi.ebay.fr/ATTELAGE-RENAULT...7442?pt=JG_FR_Auto_Pièces&hash=item2c536595d2

però che io sappia va comunque omologato e partono altri €150.
la targa ripetitrice prenderei con gancio o da portellone quella di decathlon, il cablaggio lo farei da me con dei semplici morsetti rubacorrente(nota non ho la centralina check lampada guaste) e già ho trovato il foro di passaggio del connettore.
per la targa penso che una copia non omologata dovrebbe andare bene, come dici tu non puoi avere un'altra targa se non prendi il rimorchio.

pure con quello posteriore potrei montare il portabici alto se non fosse per il telaio del porta del garage bassa, ma secondo me esporre oltre mezza bicicletta sopra al tetto e quindi al vento non è una buona idea.
per il portabici peruzzo padova non so se riesco ad abbassare le canaline come voglio io, temo che lo snodo andrebbe a finire sulla curvatura del tubo , anche se questo modello dovrebbe permette di regolare l'inclinazione.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
il gancio a circa €130 spedito lo trovo su ebay.fr perchè la renault è francese

[url]http://cgi.ebay.fr/ATTELAGE-RENAULT-LAGUNA-2-BREAK-de-02-2001-a-01-2008-/190377727442?pt=JG_FR_Auto_Pi%C3%A8ces&hash=item2c536595d2[/URL]

però che io sappia va comunque omologato e partono altri €150.
la targa ripetitrice prenderei con gancio o da portellone quella di decathlon, il cablaggio lo farei da me con dei semplici morsetti rubacorrente(nota non ho la centralina check lampada guaste) e già ho trovato il foro di passaggio del connettore.
per la targa penso che una copia non omologata dovrebbe andare bene, come dici tu non puoi avere un'altra targa se non prendi il rimorchio.

pure con quello posteriore potrei montare il portabici alto se non fosse per il telaio del porta del garage bassa, ma secondo me esporre oltre mezza bicicletta sopra al tetto e quindi al vento non è una buona idea.
per il portabici peruzzo padova non so se riesco ad abbassare le canaline come voglio io, temo che lo snodo andrebbe a finire sulla curvatura del tubo , anche se questo modello dovrebbe permette di regolare l'inclinazione.

Ciao,
prova ad informati bene, secondo mè la sola presenza del gancio, non trainando, non dovrebbe obbligare all'omologazione, anche perchè di solito sono rimovibili, quando non serve, lo levi.
Per la targa (da usare in area privata!) guarda quì
 

superprost

Biker novus
10/11/11
11
0
0
Cremona
Visita sito
Mi intrometto tardi nella discussione, ma ho lo stesso problema, renault laguna sport tour 2010 (station) con portellone in plastica e pensavo ad un porta bici posteriore. Cercando di spendere in modo contenuto che cosa mi consigliate? Quelli della Decathlon sono ok?
Grazie
 

alexander79

Biker novus
28/2/12
22
0
0
trieste
Visita sito
Io con una Ford Focus del 2011 ho preso, o meglio mi hanno piazzato, un peruzzo padova. Mi sembra una gran porcheria. Troppe cinghie. L'altro giorno ho provato a montarlo ma le cinghie non tengono una banana. Vengono fuori come ridere.... Difatti ad oggi non l'ho mai utilizzato e sto pensando di restituirlo e farmi dare i soldi indietro. Anche perché inizialmente avevo preso un thule 9106 a buon prezzo che successivamente ho scoperto non compatibile nonostante il commesso mi avesse tranquillizzato.

Come si può risolvere questa questione delle cinghie?? Con gli agganci che ha non tengono una mazza. Non sono di quelli tiranti che bloccano la cinghia. Sono di quelli che alzi la leva, passi la cinghia e l'abbassi. Però tirando viene fuori... Che rottura!!!
 

mugnax

Biker grossissimus
Mi intrometto nella discussione con moooolto ritardo.... una domanda per chi ha già avuto esperienza : ho il portellone in plastica anche io ... e ho timore a montare il mio vecchio portabici posteriore ( di quelli fatti bene con le canaline e i bracci rigidi ..no cinghie) ... in verità ce l'ho montato per provarcelo e ci va perfetto, il mio timore è sulla resistenza della plastica del portellone nei punti di maggiore sollecitazione ,,, visto che 2 bici da DH + il peso stesso del portabici .... si arriva tranquilli a oltre i 40 kg.
Qualcuno di voi lo sta usando ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo