PORTABICI per auto

Alfio2008

Biker novus
5/7/08
16
0
0
VICENZA
Visita sito
Ciao a Tutti!
approfitto della vostra attenzione per una semplice domanda: sapete indicarmi un portabici per auto che sia un buon prodotto. Magari qualcuno che l'ha acquistato e si è trovato bene....
So che ne esistono di universali ma nella ricerca mi sono perso in una nebbia di prodotti.
Io ho una Audi A4 e una Golf5 e sono stanco di smontare la bici ad ogni uscita, sono grato a chiunque mi potrà dare delle indicazioni utili.
Grazie
 

progress xc7

Biker superis
2/1/09
377
0
0
Fasano - Lamie di olympia (BR)
Visita sito
Bike
Surly
Io ho fatto l'errore di prendere un portabici da "attaccare" al portellone posteriore, me ne trovo super pentito...durante la marcia anche assicurando bene le bike, queste si muovono...
Ti consiglierei un portabici da montare sul tetto della macchina, secondo me sono molto comodi anche se "antiestetici"
 

mangiafuoco

Biker superioris
27/9/04
821
0
0
60
prov. di Torino
Visita sito
io ho il thule mod. 561, per intenderci quello che si applica direttamente alla forcella con la ruota anteriore smontata, e con la chiusura di sicurezza.
E' un buon prodotto forse però il costo è un pò altino (circa 110,00 euro)
 

corrado71

Biker novus
io ho il thule mod. 561, per intenderci quello che si applica direttamente alla forcella con la ruota anteriore smontata, e con la chiusura di sicurezza.
E' un buon prodotto forse però il costo è un pò altino (circa 110,00 euro)

Quoto. Ne ho presi due ed è molto più comodo usare questo tipo che quello con il braccio che blocca il tubo obliquo.
Unico neo il prezzo.

Ciao
corrado
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Io ho fatto l'errore di prendere un portabici da "attaccare" al portellone posteriore, me ne trovo super pentito...durante la marcia anche assicurando bene le bike, queste si muovono...
Ti consiglierei un portabici da montare sul tetto della macchina, secondo me sono molto comodi anche se "antiestetici"
io invece mi trovo benissimo con quello posteriore, molto più che con quelli "da tetto"
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
Io quando sono solo la metto sempre dentro senza neanche togliere le ruote (ho una SW), ma visto che in famiglia siamo in tre e tutti biker ho dovuto attrezzarmi di un portabici (anzi 3).

L'ho scelto da tetto, perchè il portellone non mi ha convinto (sarà comunque comodo aprire il portellone? ....e se mi tamponano?).

Senza nulla togliere ai Thule, che a detta di tutti sono i migliori, anche se con prezzi un po' altini, io ho scelto un Peruzzo mod. Roma in alluminio e mi trovo bene. Una volta regolato per il tubo obliquo, si fissa la bici in un attimo e c'è anche la chiusura con chiave.

http://www.peruzzosrl.it/portabici.php?id_tip=1&id=5

Volendo spendere un po' meno, c'era anche la versione in acciaio, ma ho ceduto all'estetica e al peso inferiore.

ciao
 

davideIT

Biker tremendus
18/2/08
1.236
0
0
46
Sovico (MI)
Visita sito
Io ho il Thule da portellone (clip on high 9105) e mi trovo bene.
Se fai una ricerca approfondita trovi una marea di post al riguardo
Anch'io ho questo modello e lo installo su una Polo e posso garantirti che è comodissimo! Targa e luci non coperte e bici immobili! Massima comodità quanto finisci un giro e la bike è infangata...in un attimo la carichi e riparti. La scorsa estate ho fatto 550km per andare in Abruzzo senza alcun problema con 2 bici caricate viaggiavo tranquillamente a 130km/h.
Posso solo consigliartelo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo