Portabici da tetto

danilux82

Biker serius
Raga ho montato le barre portatutto sulla mia auto, ora sto cercando un buon portabici da tetto di quelli che devi togliere la ruota anteriore, che sia di buona qualità e non costi molto....avete qualche idea?
Ho anche letto in giro che c'è qualche modello con antifurto...ma in cosa consiste questo antifurto?
Grazie mille!
 

Valle Re

Biker popularis
scusa ma perchè prendi quello che devi togliere la ruota anteriore???
è tanto comodo quello normalissimo..carichi e parti..
bisogna stare molto attenti a quelli "normalissimi", specie quelli molto economici perchè la pinza che si fissa al telaio tende a danneggiarlo e anche seriamente. Io stesso ho ammaccato un telaio!:nunsacci:
Dei tradizionali l'unco degno di nota è quello della THULE
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Raga ho montato le barre portatutto sulla mia auto, ora sto cercando un buon portabici da tetto di quelli che devi togliere la ruota anteriore, che sia di buona qualità e non costi molto....avete qualche idea?
Ho anche letto in giro che c'è qualche modello con antifurto...ma in cosa consiste questo antifurto?
Grazie mille!

THULE Outride 561 è il migliore.
Io l'ho pagato 65 euro (+17 spedizione) su ebay in germania.
Ho anche il THULE Proride 591 che ho pagato €105 spedizione inclusa, ma lo uso per la MTB di mia moglie che non ha il telaio in carbonio con tubo obliquo particolare come il mio.

Entrambi hanno la chiusura a chiave e la bici non te la rimuovono se non scassinandoti la serratura. Ma se hanno quella intenzione non c'è antifurto che tenga...
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
112
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Thule ProRide 591, lo uso regolarmente sia con la mtb che per la bdc in carbonio, senza alcun problema.
Le bici stanno ferme e l'aggancio non molla mai. Le si carica senza fatica.
 

The best

Biker popularis
19/9/09
78
0
0
49
Bologna
Visita sito
stò seguendo con interesse perchè anche io devo prenderlo.
Ma perchè non prendi n considerazione i portabici che si attaccano al portellone posteriore dell'auto...mi dicono essere i più pratici ed economici, è vero? li conoscete?
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
112
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Io ne ho anche una da montare al portellone, marca Decathlon...non e' male, ma fatico maggiormente ad agganciare le bici nelle apposite sedi, soprattuto se di taglia piccola.
Inoltre, non sempre, le ruote coprono i fanali e/o la vista dagli specchietti.
Dopo varie prove, per praticità, preferisco quello da tetto.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Consiglio il modello High posteriore della Thule: robusto, sicuro, comodo e non copre mai targa e stop posteriori (tranne che in alcuni modelli di vetture, per le quali non è compatibile). Le bici potrebbero solo in alcuni casi coprire il terzo stop, ma si è al 99% in regola (100% con la prolunga 3° stop Thule 35 euro). Non è propriamente economico ma in Germania si spunta un prezzo migliore.
 

matisse73

Biker serius
3/6/10
209
0
0
imperia
Visita sito
io ne ho comprato uno a Imperia,(per le barre portatutto) a 38 euro con antifurto,robusto e praticissimo!!
l'antifurto consiste in una rotella con una serratura da applicare alle aste che sorreggono la bici!certo.....e' scassinabile.....ma la sua funzione principale e' quella di proteggere da eventuali furti durante piccole soste(come in autogrill,per esempio)e d'altronde....che lascia la propria Mtb sull'auto per lungo tempo?
da quel che ne so quelli posteriori hanno un prezzo piu' alto!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Raga innanzitutto grazie per le risposte!
Ho intenzione di prendere quello da tetto perchè quello posteriore non mi piace proprio.
Tra il Thule 561 e 591 sinceramente quale mi consigliate? A me sembra meglio il 561...

come detto io, li ho presi tutti e due. Anche per provare le differenze (e non rompermi troppo con la bici di mia moglie...)

Ma direi 561, hai una posizione più bassa e stabile della bici. E togliere la ruota non costa niente.
Provato anche a 150km/h e non mi accorgevo proprio di avere la bici sul tetto e non nel bagagliaio come sempre...
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
112
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Raga innanzitutto grazie per le risposte!
Ho intenzione di prendere quello da tetto perchè quello posteriore non mi piace proprio.
Tra il Thule 561 e 591 sinceramente quale mi consigliate? A me sembra meglio il 561...

Col 591 metti sul tetto la bici intera, senza smontare nulla. Col 561 devi togliere la ruota. La differenza e' solo questa.
 

funTT

Biker serius
28/10/09
131
0
0
Mystic River
Visita sito
La possibilità di ancorare la bici attraverso l'attacco del mozzo anteriore è oggettivamente più solido e stabile rispetto al morsetto sul tubo obliquo.
Inoltre la bici esercita meno leva sull'ancoraggio e ti permette velocità di crociera più elevate. Dunque il 561 è senz'altro da preferire.
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
112
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
La possibilità di ancorare la bici attraverso l'attacco del mozzo anteriore è oggettivamente più solido e stabile rispetto al morsetto sul tubo obliquo.
Inoltre la bici esercita meno leva sull'ancoraggio e ti permette velocità di crociera più elevate. Dunque il 561 è senz'altro da preferire.

Che l'aggancio attraverso la forcella sia più stabile non mi pare un dato oggettivo, ma solo una tua considerazione.
Nel catalogo, il produttore Thule dichiara un carico max di kg.20 per il 591 e di kg.17 per il 561...per cui si potrebbe desumere proprio il contrario.
In ogni caso, sia scegliendo l'uno, come l'altro non avresti problema, ma andresti sul sicuro acquistando un eccellente prodotto.
 

danilux82

Biker serius
io ne ho comprato uno a Imperia,(per le barre portatutto) a 38 euro con antifurto,robusto e praticissimo!!
l'antifurto consiste in una rotella con una serratura da applicare alle aste che sorreggono la bici!certo.....e' scassinabile.....ma la sua funzione principale e' quella di proteggere da eventuali furti durante piccole soste(come in autogrill,per esempio)e d'altronde....che lascia la propria Mtb sull'auto per lungo tempo?
da quel che ne so quelli posteriori hanno un prezzo piu' alto!

Sapresti dirmi marca e modello per favore?
 

funTT

Biker serius
28/10/09
131
0
0
Mystic River
Visita sito
Che l'aggancio attraverso la forcella sia più stabile non mi pare un dato oggettivo, ma solo una tua considerazione.
Nel catalogo, il produttore Thule dichiara un carico max di kg.20 per il 591 e di kg.17 per il 561...per cui si potrebbe desumere proprio il contrario.
In ogni caso, sia scegliendo l'uno, come l'altro non avresti problema, ma andresti sul sicuro acquistando un eccellente prodotto.
Non volevo essere brutale, ma forse ti fidi troppo dei dati del costruttore. Il dato che riporti tu è riferito al carico massimo, ma è inoppugnabile che un attacco sul mozzo abbassa il baricentro del carico e stressa meno la struttura. Per quanto riguarda me, ho dismesso il thule 591 su cui sistemavo (con soddisfazione) la mia vecchia Blur LT quando ho preso la Canyon. Pesando 15,5 kg ti assicuro che la mia tranquillità è scesa drammaticamente. Sarà che mi piace "camminare" anche con la bici sul tetto, ma la maggior tenuta del 561 è oggettiva, soprattutto su strade di montagna che frequento. E sono passato con soddisfazione al 561 con adattatore al PP e la bici è immobile! Poi per carità, entrambi i prodotti sono fatti molto bene.
:prost:
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
112
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Non volevo essere brutale, ma forse ti fidi troppo dei dati del costruttore. Il dato che riporti tu è riferito al carico massimo, ma è inoppugnabile che un attacco sul mozzo abbassa il baricentro del carico e stressa meno la struttura. Per quanto riguarda me, ho dismesso il thule 591 su cui sistemavo (con soddisfazione) la mia vecchia Blur LT quando ho preso la Canyon. Pesando 15,5 kg ti assicuro che la mia tranquillità è scesa drammaticamente. Sarà che mi piace "camminare" anche con la bici sul tetto, ma la maggior tenuta del 561 è oggettiva, soprattutto su strade di montagna che frequento. E sono passato con soddisfazione al 561 con adattatore al PP e la bici è immobile! Poi per carità, entrambi i prodotti sono fatti molto bene.
:prost:

Ma quale brutatiltà? Nella tua risposta ne ho vista proprio, ci mancherebbe....:medita:
Personalmente ritengo i due prodotti Thule validissimi...l'ho pure specificato.
Col 591 e due mtb, recentemente ho percorso circa km.1000: autostrade, statali, pianura e montagna.
Compreso una decina di km. lungo una strada sterrata che, a fatica si poteva definire tale, viste le buche e la sconnesione generale, lungo la quale ho incontrato pure un branco di cinghiali.
Credimi, per abitudine ricontrollo spesso il carico, ma col 591 non ho dovuto tornare a rifare alcuna regolazione.
Meglio di così....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo