porta bici portellone posteriore!

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
io personalmente le ho sempre messe sul tetto senza grosse difficoltà; ma ora che ne devo portare 4 non devo per forza metterne 1 dietro.

inoltre ho il problema che la mia è in carbonio ed a oggi non ho ancora capito se sul tetto la posso agganciare normalmente mordendo nel tubo della sella o no.

comunque con il portabici con lo scivolo capisci subito se luci e targa sono coperte o no.
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
una integrazione

ho visto che al decathlon, in offerta fino al 23 il portabici del automaxi (quello in cui le bici si appendono) è a 60 euro.

si sito del deca trovi la brochure delle offerte.
 
D

DEKILLA64

Ospite
Grisù;4667119 ha scritto:
Io non ci capisco più niente. In teoria non si posson coprire i fari, ma ho visto molti che comunque montano portabici che, una volta caricate le bici, queste vanno a coprire parzialmente i fari posteriori.

Ora non capisco se questi la richiano oppure se è il portabici che non deve coprire i fari ma quando ci carichi le bici pace.... Io ho un Grand Vitara ed ero tentato di mettere un portabici da ruota di scorta del tipo così: [url]http://www.peruzzosrl.it/portabici.php?id_tip=3&id=39[/URL]

Ma mi resta questo dubbio. Anche con le bici appese in alto (soluzione che non mi piace per niente) mi sa che vado a "coprire" i fari con i raggi delle ruote quando ci metto le bici.

Io un Nissan Patrol e inizialmente avevo optato per il portabici da ruota di scorta che però copriva sia la targa che le luci....beh cosa pensi mi abbia detto il venditore quando l'ho comprato?...Ovviamente che non c'era nessun problema. Ovviamente FALSO. Io ho rischiato per un pò, già forse per il fatto che mettevo la tabella carichi sporgenti mi hanno lasciato in pace, ma cmq non ero mai tranquillo. Alla fine ho deciso di modificare il portabici attaccandoci una piastra di acciaio inox (di 4mm di spessore) e rifacendo il foro che andava a bloccare il portabici alla ruota di scorta circa 20 cm più in basso (sulla piastra che avevo aggiunto). Poi ho aggiunto uno spessore che poggiava tra la parte superiore della ruota e l'archetto di appoggio del portabici e il risultato è stato quello di sollevare di 20 cm le canaline dove alloggiavano le bici lasciando così completamente liberi e visibili sia le luci che la targa. Per due anni l'ho utilizzato, poi mi sono rotto di tenere sempre bloccata la ruota di scorta (già perchè se foravo?....) e ho deciso di comprare il portabici da gancio traino: 800 per il gancio e 380 per il portabici. Finiti i problemi e le perdite di tempo (portabici e una bici si montano in 5 MINUTI!).
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
E si che il patrol è bello largo anche rispetto al grand vitara. Purtroppo al momento le mie finanze non mi permetton di montare il gancio con relativo portabici. Mi sa che andrò di barre a tetto e palestra!
 
D

DEKILLA64

Ospite
Grisù;4668669 ha scritto:
E si che il patrol è bello largo anche rispetto al grand vitara. Purtroppo al momento le mie finanze non mi permetton di montare il gancio con relativo portabici. Mi sa che andrò di barre a tetto e palestra!

Grisù, io te le sconsiglio fortemente dato il tipo di auto. La tua GV è già bella alta di suo, poi le barre al tetto aumentano l'altezza di almeno altri 10 cm...e sollevare una bici fino lì (e sono almeno 10 kg) per infilarne le ruote nella canalina non è il massimo della praticità...il primo rischio è che ti cada addosso, il minimo (ma non per il portafogli...) è che con i pedali tiri giù qualche bel graffio o ammaccatura sul tetto dell'auto. Te lo dò per certo perchè l'ho sperimentato di persona, infatti la mia prima soluzione era stata proprio quella delle barre da tetto, è andata bene 4 o 5 volte finchè non è successo quello che ho detto sopra: tetto graffiato e, data l'incaz....ra ho perso l'equilibrio tenendo la bici che così mi è caduta addosso. Dammi retta, tutt'al più prova a modificare il portabici da ruota di scorta in qualche modo se non vuoi passare al gancio traino. Se mi mandi la tua mail in mp ti invio le foto della modifica fatta da me a suo tempo.

Carlo
 

ibyza

Biker serius
19/7/08
199
1
0
40
Corsico
Visita sito
HO girato mezza Milano , ma il cartello non si trova.
3 Centri commerciali , Leroy Merlain , 3 benzinai 2 ferrameenta e 2 autoricambi, praticamente impossibile da trovare.
Qual è la multa che si rischia senza cartello?
 

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
i cartelli x carichi sporgenti si dovrebbero trovare nei negozi che vendono
indumenti e accessori x la sicurezza sul lavoro.occhio che il cartello x essere a norma deve avere riportata la scritta del decreto ministeriale,altrimenti non e valido. senza la scritta ministeriale costa pochi euro,con la scritta qualche decina di euri.
 

RIKK

Biker novus
3/6/08
35
1
0
PIEMONTE
Visita sito
Salve a tutti. Anche io sarei propenso per la soluzione gancio traino.
Le bici da trasportare con la famiglia al completo sono 4.
Mi incuriosisce molto la soluzione che si vede in questo video della Rocky Mountain [URL="http://vimeo.com/7477117"]Rocky Mountain Altitude RSL on Vimeo[/URL]


, con le bici in posizione verticale dietro al portellone, ovviamente il tutto combleto di luci e targa ripetuta.
Ho cercato inutilmente in rete ma non ho trovato nulla di simile.
Qualcuno puo' dirmi qualcosa al riguardo?
Grazie fin d'ora
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
da norauto i cartelli carichi sporgenti si trovano facilmente.

sui 7/8 euro non omologati (se non li usi di notte possono andare)

sui 30 euro omologati

la differenza sta nella superficie riflettente (quello non omologato ha quattro adesivi, quello omolgato è tutto riflettente)
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Salve a tutti. Anche io sarei propenso per la soluzione gancio traino.
Le bici da trasportare con la famiglia al completo sono 4.
Mi incuriosisce molto la soluzione che si vede in questo video della Rocky Mountain
, con le bici in posizione verticale dietro al portellone, ovviamente il tutto combleto di luci e targa ripetuta.
Ho cercato inutilmente in rete ma non ho trovato nulla di simile.
Qualcuno puo' dirmi qualcosa al riguardo?
Grazie fin d'ora
Da quel poco che si vede nel video quel portabici sembra autocostruito. Però é applicabile solo su auto col portellone alto. E siamo sempre li. Se hai un portellone del genere c'é il thule Backpack 973, altrimenti devi mettere il gancio traino. Conta che il gancio traino (smontabile) io l'ho pagato 800 euro e ti aumenta un pochino l'assicurazione dell'auto più il costo dei portabici. Certo che di tutte le soluzioni è la più efficace nel tuo caso.
Anche noi in famiglia siamo in 4 ma io ho un Fiat doblò. Mi chiedo come fai a far stare i bagagli quando vai in ferie con l'ibiza :specc:
Forse a conti fatti valuterei un cambio macchina. Io il mio (che é un Malibu 1,9 TD 105 CV) l'ho pagato 10300 euro con 34000 Km. I 1300 te li tirano dietro e fanno la loro porca figura.
Ha dimenticavo...hai la bellezza di 750 litri di bagagliaio.
Precisasiun:Il thule backpack NON porta 4 bici su tutte le auto. Bisogna guardare la loro tabella dove é indicato modello per modello. Per esempio il WW thouran ne porta solo 3. Il motivo é legato alla robustezza del portellone.
Precisasiun 2: D'estate le 4 bici le metto sul carrello tenda, uso il BP solo quando vado con la sola macchina.
 

RIKK

Biker novus
3/6/08
35
1
0
PIEMONTE
Visita sito
Da quel poco che si vede nel video quel portabici sembra autocostruito. Però é applicabile solo su auto col portellone alto. E siamo sempre li. Se hai un portellone del genere c'é il thule Backpack 973, altrimenti devi mettere il gancio traino. Conta che il gancio traino (smontabile) io l'ho pagato 800 euro e ti aumenta un pochino l'assicurazione dell'auto più il costo dei portabici. Certo che di tutte le soluzioni è la più efficace nel tuo caso.
Anche noi in famiglia siamo in 4 ma io ho un Fiat doblò. Mi chiedo come fai a far stare i bagagli quando vai in ferie con l'ibiza :specc:
Forse a conti fatti valuterei un cambio macchina. Io il mio (che é un Malibu 1,9 TD 105 CV) l'ho pagato 10300 euro con 34000 Km. I 1300 te li tirano dietro e fanno la loro porca figura.
Ha dimenticavo...hai la bellezza di 750 litri di bagagliaio.
Precisasiun:Il thule backpack NON porta 4 bici su tutte le auto. Bisogna guardare la loro tabella dove é indicato modello per modello. Per esempio il WW thouran ne porta solo 3. Il motivo é legato alla robustezza del portellone.
Precisasiun 2: D'estate le 4 bici le metto sul carrello tenda, uso il BP solo quando vado con la sola macchina.



Io ho una new kangoo, quindi portellone molto alto, per questo quella soluzione mi interessava molto.
La thule per quanto ho pouto vedere nei cataloghi, non ha un modello da portellone adatto alla mia vettura (non so perchè ma e' così). ho trovato un modello dell automaxi, da appendere al portellone con canaline per le ruote e attacchi specifici pere la mia vettura ma porta fino a tre bici.
Anche per questo e visto che la macchina e' nuova e la spesa rimarrebbe "buona " per un po' di anni sarei orientato su una soluzione con il gancio traino. In effetti, tornando alla soluzione del video mi intriga proprio perche' una costruzione fai da te non mi sembra troppo difficoltosa
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Da quel poco che si vede nel video quel portabici sembra autocostruito. Però é applicabile solo su auto col portellone alto. E siamo sempre li. Se hai un portellone del genere c'é il thule Backpack 973, altrimenti devi mettere il gancio traino. Conta che il gancio traino (smontabile) io l'ho pagato 800 euro e ti aumenta un pochino l'assicurazione dell'auto più il costo dei portabici. Certo che di tutte le soluzioni è la più efficace nel tuo caso.
Anche noi in famiglia siamo in 4 ma io ho un Fiat doblò. Mi chiedo come fai a far stare i bagagli quando vai in ferie con l'ibiza :specc:
Forse a conti fatti valuterei un cambio macchina. Io il mio (che é un Malibu 1,9 TD 105 CV) l'ho pagato 10300 euro con 34000 Km. I 1300 te li tirano dietro e fanno la loro porca figura.
Ha dimenticavo...hai la bellezza di 750 litri di bagagliaio.
Precisasiun:Il thule backpack NON porta 4 bici su tutte le auto. Bisogna guardare la loro tabella dove é indicato modello per modello. Per esempio il WW thouran ne porta solo 3. Il motivo é legato alla robustezza del portellone.
Precisasiun 2: D'estate le 4 bici le metto sul carrello tenda, uso il BP solo quando vado con la sola macchina.



Io ho una new kangoo, quindi portellone molto alto, per questo quella soluzione mi interessava molto.
La thule per quanto ho pouto vedere nei cataloghi, non ha un modello da portellone adatto alla mia vettura (non so perchè ma e' così). ho trovato un modello dell automaxi, da appendere al portellone con canaline per le ruote e attacchi specifici pere la mia vettura ma porta fino a tre bici.
Anche per questo e visto che la macchina e' nuova e la spesa rimarrebbe "buona " per un po' di anni sarei orientato su una soluzione con il gancio traino. In effetti, tornando alla soluzione del video mi intriga proprio perche' una costruzione fai da te non mi sembra troppo difficoltosa

Quel sistema è veramente spettacolare perchè in pochi secondi ti consente di caricare la bici...
Avevo visto una soluzione simile all'Expobici di padova, in rpatica era un portabici posteriore in cui si mettevano le bici in verticale. Non so però il nome del produttore...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo