Porta bici...da tetto!?

Ciao avrei bisogno di un consiglio su un porta bici
Dovrei comperare un porta bici per trasportare 3 bici, avevo valutato quello posteriore sul portellone ma ahi me la mia auto nol lo può montare perche ha ul lunotto apribile incorporato sullo spoiler e quindi non è fattibile, scartando a priori quello su gancio traino perché non lo ho, l’unica opzione che mi rimane è quello a tetto.
Ho guardato un po’ sul web, ce ne sono una miriade e da tutti i prezzi, vorrei una cosa discreta ( da non perdere il tutto lungo la A4!!!, ma al tempo stesso non vorrei neanche spendere cifre esorbitanti anche perché lo userei si e no 2-3 volte l’anno con la famiglia per il resto quando sono da solo la metto dentro e via… avendo un Citroen C4 Grand Picasso a dir la verità potrei farcele stare dentro tutte è tre anche se viaggio con la famiglia (3 persone), chiaro smontando e ruote anteriori si intende, mo poi lo spazio per eventuali bagaglio rimarrebbe poco e si sa essendo in tre i bagagli ci cogliono al seguito…, abrei la possibilità di montare in box sopra visto che lo ho ma l’idea non mi va tanto…
Avrei adocchiato questi due modelli:
il classico con supporto centrale a bloccaggio bici , oppure non mi dispiacerebbe neanche il modello ROLLE di PERUZZO, quello in cui viene smontata la ruota ant. E la bici viene fissata come su uno gancio ruota, le ruote vengono messe in baule…
secondo voi qual è la migliore soluzione? Eventualmente valuto anche la possibilità del valigione!!
Grazie a tutti
 

poggio61

Biker superis
13/7/14
444
0
0
roma
Visita sito
io fossi in te valuterei solo porta bici x bici complete, smontare ogni volta 3 ruote e rimontarle porta via tempo, oltre al fatto che magari ti si spostano i freni e devi risistemare tutto, poi le 3 ruote ti occuperebbero comunque molto spazio nel bagagliaio sacrificando il posto per altre cose, poi la decisione spetta sempre a te.
p.s. i link dei 2 modelli non si vedono
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ciao avrei bisogno di un consiglio su un porta bici
Dovrei comperare un porta bici per trasportare 3 bici, avevo valutato quello posteriore sul portellone ma ahi me la mia auto nol lo può montare perche ha ul lunotto apribile incorporato sullo spoiler e quindi non è fattibile, scartando a priori quello su gancio traino perché non lo ho, l’unica opzione che mi rimane è quello a tetto.
Ho guardato un po’ sul web, ce ne sono una miriade e da tutti i prezzi, vorrei una cosa discreta ( da non perdere il tutto lungo la A4!!!, ma al tempo stesso non vorrei neanche spendere cifre esorbitanti anche perché lo userei si e no 2-3 volte l’anno con la famiglia per il resto quando sono da solo la metto dentro e via… avendo un Citroen C4 Grand Picasso a dir la verità potrei farcele stare dentro tutte è tre anche se viaggio con la famiglia (3 persone), chiaro smontando e ruote anteriori si intende, mo poi lo spazio per eventuali bagaglio rimarrebbe poco e si sa essendo in tre i bagagli ci cogliono al seguito…, abrei la possibilità di montare in box sopra visto che lo ho ma l’idea non mi va tanto…
Avrei adocchiato questi due modelli:
il classico con supporto centrale a bloccaggio bici , oppure non mi dispiacerebbe neanche il modello ROLLE di PERUZZO, quello in cui viene smontata la ruota ant. E la bici viene fissata come su uno gancio ruota, le ruote vengono messe in baule…
secondo voi qual è la migliore soluzione? Eventualmente valuto anche la possibilità del valigione!!
Grazie a tutti

io ne ho uno di quelli ad attacco centrale....e frà l'altro l'ho preso in offerta al brico mi pare a 35 euro...

ho aggiunto io 2 euro di viti autobloccanti per raddoppiare le normali che aveva...

sono 4 anni che lo uso avanti e indietro Lombardia - Liguria e non ho mai avuto problemi....e sinceramente anche per uscite in giornata è comodo non dover staccare ogni volta la ruota....che poi non si sà perchè , la pinza disco non è mai ricentrata quando la rimetti....
 



i prezzi sono i seguenti:
Peruzzo rolle € 57,00 + € 10,00 di spedizione di 3 portabici
Cora Plus € 30,00 l'uno spedizione gratuita
MEnabò Huggy € 68,40 + 14,00 di spedizione di 3 portabici

Effettivamente come dice Markxxx forse è meglio quello conn il blocco centrale per via di quanto detto anche perchè io non sono molto alto (170) e metterlo sopra il tetto della Grand Picasso che tra barre e porta bici siamo su 180:maremmac:diventa critico...non oso pensare quante forcate tirerei sul tetto della macchina!!!...e quante bestemmie!!!


MODDELLO MENABO' HUGGY(che assomiglia molto al CORA PLUS)
image.php


MODELLO CORA PLUS
image.php


MODELLO PERUZZO ROLLE
image.php

image.php
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Quello dove si smonta la ruota è indispensabile (nota non utile) soprattutto se hai il telaio in carbonio, del resto la morsa centrale sminchia già abbastanza un telaio in lega, puoi ben capire che fine fa uno in composito.
Io ho un thule e mi trovo bene
 

Max TN

Biker serius
5/9/13
106
0
0
Trento
Visita sito
Anch'io ho un thule, mi trovo bene è resistente, pratico anche se comunque devi mettere in conto che devi arrivare a sollevare la bici sopra il tetto e la C4 picasso è altina, se ne metti 3 quello centrale sarà sicuramente brigoso. Ultima cosa, che nessuno ha detto se non vuoi perdere tutto lungo la A4 non superare i 110 km all'ora (omologati fino a questa velocità). Io a Pasqua ho fatto 500km ad andare e tornare dalla vacanze e quest'estate sono andato al are senza problemi.
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
domanda da totale ignorante... per il portabici da tetto ok... ma oltre a quello,
avendo io una ford fiesta, che altri "pezzi" devo comprare (e quali consigliate)
a cui attaccarlo? (barre e quant'altro... non so di preciso cosa serva...)
 

Danoz

Biker popularis
30/7/10
87
19
0
Lodi
Visita sito
Bike
Cube Reaction GTC Race 26 - Specialized Kenevo 27.5
Io ho preso il peruzzo da tetto, il modello pordoi, con fissaggio anteriore alla forcella (e quindi con smontaggio della ruota anteriore). La bici è stabilissima, non si muove proprio. Fortunatamente ho preso il modello deluxe duna, quello con il profilo in alluminio continuo, perche la ruota posteriore mi finisce piuttosto indietro rispetto alla barra longitudinale del portapacchi (dipende dal modello di autovettura), e grazie al profilo che continua ben oltre la barra dove è fissato, riesco a prendere la ruota posteriore senza problemi.
L'ho pagato 50€ compresa la spedizione su ebay.
Smontare e rimontare la ruota anteriore è un attimo, semmai il problema è mettere su la bici senza fare danni (meglio essere in due, ma considera che la mia macchina è alta).
 
Dopo un?attenta valutazione, che include costi-utilizzo-praticità-comodità, penso che prenderò il modello con blocco centrale, attualmente, marca, modello, con o senza chiave non lo so...anche perchè forse per la mia altezza e per l'altezza dell'auto è quello più comodo, quello con blocco alla forcella mi piace ma la mia paura è che sicuramente più di una volta darei qualche grattato con la forka sul tetto, ed onestamente non mi va!, anche perchè in qualsiasi caso le ruote le dovrei buttare sul baule...
Inoltre come detto da Markxxx cè pure il rschio ce al montaggio i dischi grattino oppure più semplicemente inavvertitamente o senza volerlo, un paio di schiacciare al freno suori le pastiglie e l'olio...e giro!!!
tra quelli che ho visionato mi piace sempre di più il MENABO? HUGGY, ottimmo rapporto qualità prezzzo, tra l'altro grazie al suggerimento di POGGIO, con meno soldi riuscirei a avere il modello con serratura a chiave invece di quello con la classica manopolina...
:il-saggi:Chiaro in qualsiasi caso visto la mia grande altezza:hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha: farò un salto alla brico per prendere una scaletta a 3 gradini!!!
grazie per ora a tutti
 
qualcuno mi spiega perché il thule costa il doppio dell' huggy visto che sono identici ?
per caso pago il nome?

Il thule lo paghi il doppia per le seguenti ragioni:
1° brand
2° il thule è in alluminio Huggy in acciaio
2° Thule...è una garanzia da sempre
4° vuoi la qualità? ka devi pagare!!!
Esempio io ho il box da tetto Thule "mod. POLAR 100" messo a confronto con un fratellastro...costa il doppio ma li vale tutti!!! ha la bellezza di oltre 11 anni ma credimi sembra ancora nuovo...
quindi...penso di essermi spiegato...poi il tutto dipende sempre dall'uso che ne devi fare, se lo usi 5 volte l'anno l'economy va pi che bene ( a mio avviso).
 

poggio61

Biker superis
13/7/14
444
0
0
roma
Visita sito
Il thule lo paghi il doppia per le seguenti ragioni:
1° brand
2° il thule è in alluminio Huggy in acciaio
2° Thule...è una garanzia da sempre
4° vuoi la qualità? ka devi pagare!!!
Esempio io ho il box da tetto Thule "mod. POLAR 100" messo a confronto con un fratellastro...costa il doppio ma li vale tutti!!! ha la bellezza di oltre 11 anni ma credimi sembra ancora nuovo...
quindi...penso di essermi spiegato...poi il tutto dipende sempre dall'uso che ne devi fare, se lo usi 5 volte l'anno l'economy va pi che bene ( a mio avviso).

posso essere d'accordo con te, ma il thule mi deve durare più del doppio dell'HUGGY altrimenti mi conviene comprare 2 economici, sempre ammesso che durino meno del thule,
e non sempre è così
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo