pompetta da portarsi dietro...

.:LoZar:.

Biker urlandum
19/4/09
566
0
0
Padova
Visita sito
Devo prendere una pompetta da attaccare sulla bici e da usare in caso di foratura. Sono andato al deca oggi e ho visto diversi prodotti.

1) prendere il fast, leggero, non si fa fatica, piccolo... Ma funziona? E se lo uso dopo aver cambiato la camera d'aria per gonfiarla (quindi usandolo come fosse una pompa monouso)?

Costo 3.9 eu

2) Prendere la pompetta Carbone della barbieri. In carbonio, bella, piccola, leggera (69 g), alta pressione fino 10 bar.

http://lnx.cavalieresrl.com/catalog/product_info.php?products_id=1524

Costo 19 eu

3) Prendere la pompetta wese della sks-germany. In alluminio, bella, piccola, leggera (115 g), alta pressione fino 10 bar.

http://www.sks-germany.com/sks.php?l=it&a=product&i=1371259900&PHPSESSID=880873cff531e4d694452ee1ab6

Costo 12.90 eu
 

ride&rock

Biker ultra
10/4/09
623
0
0
34
pradalunga (Bg)
Visita sito
il fast funziona una volta si e due no nel senso che dipende dall'entità della foratura...generalmente riesce a riparare solo piccoli fori...
sicuramente la soluzione pompetta e camera d'aria nuova e la migliore perchè una volta arrivato a casa dovresti comunque sostituire la camera d'aria "riparata" con il fast...

io personalmente utilizzo l'opzione pompetta,e mi porto una camera d'aria attaccata sotto il sellino che non dà fastidio..la pompetta si aggancia al porta borraccia e sei apposto...

per quanto riguarda la scelta tra le due pompette...se sei un maniaco della leggerezza prendi quella da 69g...se no scegli quella che più ti piace..non c'è differenza tra le due...
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Non fidarti mai solamente delle bombolette usa e getta:il-saggi: perchè possono essere difettose o per nostri errori di utilizzo possono essere sprecate e ti ritrovi fermo in mezzo ai boschi :nunsacci:
Portati sempre la pompetta che non tradisce mai !
Io porto sempre 2 camere ad aria,kit di pezze(scatolina piccola e leggera)e pompetta.
La penultima volta ho forato sia davanti che dietro:rosik:ed ho utilizzato le 2 di scorta,le pezze le tengo solo per ulteriore sicurezza
ciaooo
 

scala79

Biker tremendus
La pompetta è "Santa Cosa"!!

quoto in pieno...., io ho appena cambiato la mia areo in plastica con una pro in allumino manico estensibile e manometro 18€ sai la barbieri in karbo c'e l'ha il mio socio estiticamente bellissima piccola e bella da vedere sulla bike la mia pro invece da molto di piu nell'occhio ma prestazionalmente non ci sono paragoni portata d'aria ad ogni pompata maggire a volte bisogna chiudere un occhio sull'estetica e pensare alla praticità
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
io ho questa: http://www.decathlon.it/IT/kit-pompa-attrezzi-6430202/

anche se l'ho presa senza kit di attrezzi, il modello è clever 300.
Molto comoda, non devi smontare o modificare nulla per gonfiare con valvole presta o schraeder, fa tutto da sola :-)

se vuoi fare lo spendaccione c'è la clever 900 che pompa più volume d'aria (è telescopica) ed ha anche un manometro, certo non è precisissimo ma va più che bene per avere un'idea della pressione che hai dentro la ruota :prost:

sicuramente una pompetta devi sempre averla, anche se hai bombolette varie... se ti si rompono o le scarichi senza essere riuscito a gonfiare? se buchi più volte?
la soluzione ideale secondo me è pompa tradizionale + camera d'aria + toppe... così, a meno che la sfiga non si accanisca proprio contro di te, a casa ci torni in sella...
 

paxmix

Biker popularis
17/9/07
46
0
0
Milano
Visita sito
Io ho comprato la terza e và benissimo, se non sbaglio però non pompa le
schrader, se ti serve prova a verificarlo prima. Sono molto comode le
fascette elastiche che ti permettono di aggangiare (saldamente) la pompetta sul telaio nel punto che preferisci.

Devo prendere una pompetta da attaccare sulla bici e da usare in caso di foratura. Sono andato al deca oggi e ho visto diversi prodotti.

1) prendere il fast, leggero, non si fa fatica, piccolo... Ma funziona? E se lo uso dopo aver cambiato la camera d'aria per gonfiarla (quindi usandolo come fosse una pompa monouso)?

Costo 3.9 eu

2) Prendere la pompetta Carbone della barbieri. In carbonio, bella, piccola, leggera (69 g), alta pressione fino 10 bar.

[URL="http://lnx.cavalieresrl.com/catalog/product_info.php?products_id=1524"][url]http://lnx.cavalieresrl.com/catalog/product_info.php?products_id=1524[/URL][/URL]

Costo 19 eu

3) Prendere la pompetta wese della sks-germany. In alluminio, bella, piccola, leggera (115 g), alta pressione fino 10 bar.

[URL="http://www.sks-germany.com/sks.php?l=it&a=product&i=1371259900&PHPSESSID=880873cff531e4d694452ee1ab6"][url]http://www.sks-germany.com/sks.php?l=it&a=product&i=1371259900&PHPSESSID=880873cff531e4d694452ee1ab6[/URL][/URL]

Costo 12.90 eu
 

Deiv

Biker popularis
27/4/09
64
0
0
Monfalcone (go)
Visita sito
Il CO2 è comodissimo, ma calcola che una pompa decente viene sui 20euro minimo, di quelle che funzionano sia con le cartucce sia manualente, e le ricariche vanno a peso d'oro... tipo 1,50 euro a gonfiaggio. Il tutto funziona benissimo, ma è per veri pigri a mio avviso. Pompa classica, anche che pesi un chilo ma funzioni bene, camera d'aria e queste [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=36295[/URL]
e torni sempre a casa.
 

flos

Biker serius
15/9/06
139
0
0
Vicenza
Visita sito
Anch'io sono per la pompetta ma seria!
Quelle troppo piccole e leggere poi all'atto pratico ti accorgi che sono belle ma inefficaci.
Quindi una pompetta un pelo più gande e costosa ma di sostanza.
Poi quando sei in difficoltà per strada benedici l'acquisto.
Io di recente ho preso una Lezyne interamente in alluminio con la peculiarità di avere incorporato il tubicino da applicare che funziona a seconda del lato che lo si utilizza con tutti i tipi di valvole.
Con questa il vero vantaggio è che (oltre a pompare aria in modo significativo) non si forza sulla valvola come può accadere con le pompe che si attaccano direttamente. L'attacco flessibile (come quelle di una vlta) rende l'operazione meno traumatica.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.

Ciao
 

Retanbike

Biker serius
27/5/08
112
0
0
T S
Visita sito
Io avevo una piccolina a pedale con pistone ad olio e manomentro poi si è rotta.

ora mi son preso la clever 900 al deca con manometro ed è una figata.
è telescopica e questo aiuta molto quando hai bucato e sei fuori di te per il fattaccio, inoltre ha già il raccordo per presta e schrader + un tubetto flessibile molto utile come dice "flos"

il manomtro sgarra di pochissimo c.a. 0.2 0.3 bar confronto un manometro professionale del compressore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo