pompa di emergenza

Salve a tutti,ho acquistato da alcune settimane la mia nuova pompa di emergenza realizzata da cannondale modello airspeed vista dotata di manometro.Ho optato per questa scelta proprio per avere indicazioni precise sulle pressioni di gonfiaggio in quanto percorrendo asfalto sterrato e sentieri durante la stessa uscita vario di conseguenza anche la pressione degli pneumatici.Ora..con le sollecitazioni a cui tutti andiamo incontro durante una delle nostre pedalate quanto può rimanere preciso e tarato il manometro?Ho grossi dubbi.
Aspetto una gentile risposta
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
secondo me il problema non sono le sollecitazioni che prende la pompa durante le pedalate, ma la qualita' iniziale dei componenti che la compongono.
certo ad una pompa di emergenza non si puo' chiedere di avere la stessa precisione di una da officina, altrimenti costerebbe 30 euro e chi la comprerebbe?
poi si chiama di emergenza appunto per quel motivo e non serve per veriare la pressione a 0,1 bar per strada.
accontentati se gia' riesce a darti uno scarto di 0,5 bar
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Secondo me una pompa di emergenza con il manometro è inutile poichè quando io parto per andare a fare un giro regolo la pressione a casa.L'unico utilizzo della pompa di emergenza e quello di gonfiare quel che basta per ritornare a casa dopo una foratura.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
resiste resiste.
un manometro di una pompetta da bici non è un meccanismo così complesso da avere problemi con gli scossoni.
se non ti cade per terra va sempre bene, in ogni caso controlla la taratura ogni tanto col manometro del benzinaio (portati l'adattatore) o con la pompa da officina.
 

ACDC

Biker superioris
9/1/08
879
1
0
Nord Vicenza Nord
Visita sito
Bike
YT CAPRA AL OHLINS
confermo, non ho mai avuto problemi anche dopo cadute.
Certo che se ci cadi proprio sopra è fatto comunque di plastica!
Ciao

resiste resiste.
un manometro di una pompetta da bici non è un meccanismo così complesso da avere problemi con gli scossoni.
se non ti cade per terra va sempre bene, in ogni caso controlla la taratura ogni tanto col manometro del benzinaio (portati l'adattatore) o con la pompa da officina.
 
La pompa è comunque ben costruita,corpo in alluminio il manometro risulta protetto,le finiture sia a fine estetico che sopratutto funzionale sono molto buone è un bell'oggettino insomma ma volevo qualche parere in più magari qualcuno come me l'ha acquistata o la usa da tempo
 

Pitta

Biker novus
21/9/09
3
0
0
Bologna
Visita sito
La pompa d'emergenza serve solo per eventuali forature comunque il manometro rimane tarato con una precisione di 1/10 anche con scossoni vari. Non ti preoccupare quindi.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
La pompa d'emergeza l'ho presa al deca per 4€... Funziona bene anche se fino ad ora l'ho utilizzata 2 volte per prova (fortunatamente non ho avuto emergenze) :il-saggi:

ps
Nelle uscite, con gli amici, quando si fora si regola la pressione con il "manometro a dito"
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Anchio vado di manometro "a dito"... Non solo nelle emergenze, ma anche a casa...

A dito = pigi sopra il copertone con il pollice (o l'indice, il medio e via dicendo) e dici: "hmmm, secondo me va pompata ancora un altro po..."... Oppure: "ok, va bene così"...


:)
 

trimoto

Biker superis
22/7/08
443
0
0
46
Catania
Visita sito
Vuol dire che misuri la pressione con le dita saggiando la resistenza che oppone il copertone premendoci sopra. In parole povere se premi il copertone con le dita se hai un buon tocco puoi sapere se la pressione è giusta o meno.

Io purtroppo non ho questa dote e vado anche io di pompetta di emergenza con il manometro. Più che altro perchè sono molto puntiglioso :spetteguless:
 

agoakiki

Biker superis
4/2/09
397
1
0
gaeta
Visita sito
Anchio vado di manometro "a dito"... Non solo nelle emergenze, ma anche a casa...

A dito = pigi sopra il copertone con il pollice (o l'indice, il medio e via dicendo) e dici: "hmmm, secondo me va pompata ancora un altro po..."... Oppure: "ok, va bene così"...


:)

ahahahaha... cavolo che beota che sono, come ho fatto a non capire.... chissà quale attrezzo super tecnologico mi immaginavo. grazie per la spiegazione, tra l'altro io vado avanti con il "manometro a dito" da una vita!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo