Polar 710 limited edition

  • Creatore Discussione rosso5
  • Data di inizio

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
Io invece per esperienza personale ti garantisco di si, infatti l'interfaccia polar non cel'ho ma uso sul pc una irda autocostruita e sul notebook (asus p3 800) usavo la irda integrata.

Garantito al limone, devi solo sistemare in modo corretto la porta nel bios del pc
ciao
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Sfaticato ha scritto:
Io invece per esperienza personale ti garantisco di si, infatti l'interfaccia polar non cel'ho ma uso sul pc una irda autocostruita e sul notebook (asus p3 800) usavo la irda integrata.

Garantito al limone, devi solo sistemare in modo corretto la porta nel bios del pc
ciao

Quoto.
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
Sfaticato ha scritto:
Io invece per esperienza personale ti garantisco di si, infatti l'interfaccia polar non cel'ho ma uso sul pc una irda autocostruita e sul notebook (asus p3 800) usavo la irda integrata.

Garantito al limone, devi solo sistemare in modo corretto la porta nel bios del pc
ciao
okkei vista anche la testimonianza di Ser pecora mi ricredo.....ma quanti utenti di un cardiofrequenzimetro sanno mettere le mani nel bios e magari nel tempo libero autocostruirsi una porta irda????...ma poi Tu non avevi il 720?????
Sfaticato ha scritto:
....................................Io ero partito con quella del 710 in plastica scura ma poi il mio sivende mi ha proposto il 720 con cassa in alluminio a 5 euro di differenza ... vi lascio immaginare com'è andata ....................
:-o :-o :-o :-o :-o
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
Allora: il 720 è uguale al 710 , cambia solo che ha la cassa in alluminio

Farsi una porta irda è semplcissimo, ma se non lo si fa fare se ne trovano di pronte per 20 euro e non 44 come costa la polar originale.

Per mettere mano al bios ... suddai non ci vuole mica una laurea ... parti e premi canc vai sul settaggio della porta con le frecce cambi lo stato e salvi ... se non lo sai fare sicuramente qualche tuo amico o un negoziante lo possono fare per te.

Cmq il punto non era se farsi le cose o meno, è se funzionano o meno il che a mio avviso è diverso.

Quello che ti posso garantire è che le PORTE USB IRDA non polar non funzionano perchè polar usa un protocollo non standard per l'USB (non è usb compilant) e quindi non funzionano. Ne ho provate 3 e ti posso garantire anche questo.

Riassumento le possibilità sono 3

- porta IrDA del notebook
- porta IrDA della motherboard + modulo esterno che si attacca sulla MoBo
- interfaccia POLAR USB o POLAR SERIALE

Per quanto ne so non funziona altro.
Aggiungo che per usare il Polar sul mac bisogna comprare una POLAR SERIALE ed un adattatore SERIALE USB da attaccare in serie con una spesa totale di passa 80 euro + il software che per mac non esiste.
Devi usare o VIRTUAL PC + sotfware polar oppure un programma esterno che si chiama traininglog ma è ancora in sviluppo.

Ho concluso l'arringa,
la parola all'accusa :smile:

o-o
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
okkei....... :maremmac: ed Io che pensavo di essere esperto di Polar in genere....chiedo venia :hail: e con questo post chiudo il discorso perchè qualcuno potrebbe dire che siamo ai confini dell' :offtopic: tuttavia, anche se chi ti parla ha le conoscenze per fare ciò che hai spiegato, immagino che non tutti le abbiano o abbiano tempo da perdere per trovare amici o negozianti disponibili.
Senza trucchi, per banali che siano, con i "vecchi" Polar devi usare una interfaccia Polar...senza gli stessi trucchi, accosti un 625 al pc e gira tutto.
questo è evidente!
Complimenti per le tue conoscenze e grazie anche per le delucidazioni "MAC oriented", le girerò ad un amico che ti sarà riconoscente!
Ciao o-o
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
dendra ha scritto:
le delucidazioni "MAC oriented", le girerò ad un amico che ti sarà riconoscente!
Ciao o-o

Se vuole vedere il software per mac mandalo qua: http://www.otag.co.uk/TrainingLog/index.htm

e ricordati di dirgli di NON COMPRARE L'INTERFACCIA USB perchè non va in nessun modo sotto mac o vpc.

Sono felice di esserti stato utile :-o :-o


P.S. Sono andato a guardare sul sito polar e sembra xhe il 725 si comporti come il 710 720 ma con in più l'aggiunta del cellulare quindi in teoria il suddetto discorso dovrebbe essere valido pure per quello.
 
R

rosso5

Ospite
Io userei la IR del notebook, mi conferma te che il software e' uguale per tutti e che le funzioni sono le stesse (a parte il 725 che si collega con il Nokia)?
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
rosso5 ha scritto:
Io userei la IR del notebook, mi conferma te che il software e' uguale per tutti e che le funzioni sono le stesse (a parte il 725 che si collega con il Nokia)?

Io ti posso dire che la ir del mio asus funzionava alla grande col 720 e quindi pure col 710. Se il 725 usa la stessa interfaccia allora dovrebbe andare.
Sul sito non parlano di sw dedicato quindi è logico (ma non sicuro) supporre che usi lo stesso.


La IrDA cmq può avere più modalità diverse Sir Fir e ancora qualcosa, non ricordo quale andava bene cmq basta fare qualche prova.
Immagino tu sappia già come modificare i parametri nel bios, casomai posta qua che ti si aiuta :-o

bye
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
Sfaticato ha scritto:
P.S. Sono andato a guardare sul sito polar e sembra xhe il 725 si comporti come il 710 720 ma con in più l'aggiunta del cellulare quindi in teoria il suddetto discorso dovrebbe essere valido pure per quello.
nel casotto di ieri Io citavo l' esempio del 610 e dell' 810...forse il fraintendimento nasce dal fatto che il 710 ha altre possibilità rispetto ai primi...me la spiego solo così....bisognerebbe sentire il mitico Jason Crowe :smile: :smile:
Per la storia del cellulare, lo so ahimè....quella riguarda solo i '25....dico ahimè perchè in un attimo di autolesionismo mi sono comprato il telefono in questione e non ci crederete......il software per visualizzare i files esercizio è una ca**ta pazzesca :azz-se-m: :azz-se-m: ....se qualcuno sta per fare il mio stesso errore ci pensi 2 volte
Ciao Grazie ancora.
confermo a rosso5 che il software è unico, Polar precision performance...nel caso, da aggiornare gratuitamente dal sito polar
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Quando nacque la serie S, i modelli S610-S710-S810 venivano venduti con l'indicazione dell'obbligo dell'acquisto dell'interfaccia polar (a quei tempi disponibile solo in versione seriale). Cosa che non ho mai verificato in quanto venni in possesso di uno dei primi S710 (che avevano qualche difetto) ed acquistai subiito l'interfaccia, utilizzando un desktop.
Poi uscì il modello 720i del quale venne pubblicizzata la caratteristica di poter funzionare direttamente sulla porta IR del PC.
Successivamente sono usciti i modelli S610i-S710i-S810i, dove la "i" sta proprio per la possibilità di trasferimento dati direttamente su IR.
Pure il S725 e l'ultimo S625X hanno la stessa caratteristica.
Per quanto riguarda il software è comune a tutti, ho indicato il link del post precedente, è consigliabile l'aggiornamento. La versione attuale è la 4.02.035.

@Sfaticato: ora mi hai messo curiosità!!! Appena trovo un portatile provo ad interfacciare il vecchio S710.
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
pezzey ha scritto:
@Sfaticato: ora mi hai messo curiosità!!! Appena trovo un portatile provo ad interfacciare il vecchio S710.

Io non sapevo nemmeno che esistesse il 710 diverso dal 710i ... :shock:
cmq se pure quello ha l'interfaccia IrDA dovrebbe andare.
Tutti i link che avevo trovato all'epoca sia sotto 710 che sotto 710i puntavano sempre allo stesso modello.

Io ho cominciato ad informarmi un anno fa quando l'ho preso. Dei modelli precedenti non ne so niente o quasi, so solo che un amico ha un polar vecchiotto che come divevi necessita della sua base seriale per scambiare i dati ma quello non è IrDA.
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
No, quelli sono un'altra cosa! Erano il Protrainter ed il Vantage, che avevano la loro base.
L'interfaccia seriale IrDA è "esteticamente" la stessa di quella USB, solo che ovviamente ha l'attacco diverso ed è di colore nero anzichè bianco.
 
R

rosso5

Ospite
Immagino tu sappia già come modificare i parametri nel bios, casomai posta qua che ti si aiuta :-o

bye[/quote]

Il cardio dovrebbe arrivarmi per Natale. se non va l'Ir vi posto per trovare una soluzione non vorrei combinare qualche guaio con il bios :eek: :eek: :eek:
 

Mr. Magone

Biker serius
1/11/03
221
0
0
52
Pisa
www.giovobike.it
Scusate l'intervento, ma io sono nella condizione di non riuscire a collegare il cardio s710i con la porta POLAR USB (bianca). Pare che il problema sia che la porta USB POLAR non sia compatibile con il chipset AMD del mio PC. Qualcuno di voi sa qualcosa? Esperienze del genere con processori AMD...
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
Mr. Magone ha scritto:
Scusate l'intervento, ma io sono nella condizione di non riuscire a collegare il cardio s710i con la porta POLAR USB (bianca). Pare che il problema sia che la porta USB POLAR non sia compatibile con il chipset AMD del mio PC. Qualcuno di voi sa qualcosa? Esperienze del genere con processori AMD...
SAREBBE utile sapere che tipo di problemi ti da ...
non la vede?
Non comunica?
Hai settato correttamente il programma?
Hai installato i driver che ci sono nel cd?
 

lunar

Biker superis
15/11/04
319
0
0
varese
www.eciclo.com
Mr. Magone ha scritto:
Scusate l'intervento, ma io sono nella condizione di non riuscire a collegare il cardio s710i con la porta POLAR USB (bianca). Pare che il problema sia che la porta USB POLAR non sia compatibile con il chipset AMD del mio PC. Qualcuno di voi sa qualcosa? Esperienze del genere con processori AMD...

Io ormai ho il Polar S710 da 2 anni.
Per collegarlo al computer e scaricare i dati è obbligatoria la porta infrarossi Polar altrimenti non si riesce, solo i modelli sucessivi "cioè quelli usciti dal 2003 in poi" possono funzionare anche con una normale porta iR.

Invece per quanto riguarda il tuo problema, mi dispiace deluderti ma il problema è della porta USB del computer "molto probabilmente" perchè anche io avevo il portatile con installato Windows Me, un giorno ho ben deciso di passare a Windows Xp a questo punto l'interfaccia a smesso di funzionare.
ho telefonato alla Polar e mi è stato detto che alcune porte USB con windows Xp non supportano l'ineterfaccia Polar, "Di solito sono porte un pò datate" comunque sono dovuto tornare a windows ME per fare rifunzionare il tutto.
Adesso invece ho acquistato un nuovo Computer più recente e la porta funziona alla grande anche con Windows XP.
Comunque se volete acquistare un cardio potete collegarvi al sito: www.eciclo.com/cardio.htm , dove sono presenti i link dei maggiori produttori mondiali di cardio e una sezione dedicata all'acquisto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo