Poetto-Limite di velocità nella pista ciclabile

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
ho recuperato un po' di foto:
foto 1: Lion, lungo fiume
foto 2: Lion, bikeggio
foto 3: Lion, bikeggio
foto 4: Lion, bikeggio anomalo
foto 5: Lion, pista ciclabile quartiere Renzo Piano
 

Allegati

  • lione01.jpg
    lione01.jpg
    44,9 KB · Visite: 3
  • lione02.jpg
    lione02.jpg
    36,9 KB · Visite: 2
  • lione03.jpg
    lione03.jpg
    44,5 KB · Visite: 4
  • lione04.jpg
    lione04.jpg
    50,9 KB · Visite: 6
  • lione05.jpg
    lione05.jpg
    45,5 KB · Visite: 4

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
A Paris:
foto 1: pista ciclo nuovo quartiere
foto 2: pista ciclo centro storico (notare la curva!)
foto 3: bikeggio
 

Allegati

  • paris01.jpg
    paris01.jpg
    39,5 KB · Visite: 2
  • paris02.jpg
    paris02.jpg
    46,5 KB · Visite: 5
  • paris03.jpg
    paris03.jpg
    42,8 KB · Visite: 5

aemkei

Biker popularis
18/5/04
55
0
0
cagliari
Visita sito
Sempre più amici con bambini piccoli che iniziano ad andare in bicicletta si lamentano, parlando con me, del fatto che nella pista ciclabile del Poetto passano dei ciclisti molto veloci che sfiorano pericolosamente le persone.

Effettivamente, soprattutto alla sera, il pericolo di urtare violentemente qualcuno pedone o miniciclista è reale e resta il fatto che comunque quella non è SOLO una pista ciclabile ma è aperta anche a chi va a piedi.

Certi nostri comportamenti (che ricordano quelli che hanno certi automobilisti nei nostri confronti...), purtroppo oltre ad essere pericolosi per noi bikers e per gli altri, rendono inutilmente antipatici i ciclisti in generale.

Non potendosi comunque escludere il passaggio di pedoni per la posizione centrale della pista ciclabile e non essendo giusto vietare la circolazione alle biciclette avrei pensato di proporre all'Amministrazione comunale di:

* Stabilire un limite di velocità per le biciclette (e pattinatori) di 10 km orari
* Vietare a tutti, ciclisti e pedoni, di procedere affiancati
* Incaricare i vigili urbani (visto che inoltre nella pista spesso passano
anche auto e scooter) di controllare quella che, a tutti gli effetti, è una via trafficata.

Se qualcuno vuole prima darmi il suo parere o aggiungere qualcosa il suo intervento è ben gradito.

ciao,
ci sarebbe da scrive un libro... io sono un ciclista, passo in quella pista quasi ogni giorno da inizio agosto e diciamo che tutti, indifferentemente da ciclisti, pedoni e corridori, non rispettano le varie regole del viver bene...

io sfioro le persone ma perché?
non perchè mi va di farlo ma perchè sono talmente indaffarati a parlare e non sentono nulla sinchè non vengono superati...

sfioro i bambini con le bici perché?
perchè i genitori li lasciano soli e sappiamo bene che i bambini non riescono ad andare in linea retta...

sfioro i corridori perchè?
perchè se sono soli hanno l'mp3 e non si accorgono di nulla e se sono in gruppo occupano tutta la pista...
le stesse cose valgono per i pattinatori, a parte il 2% che sanno veramente pattinare, gli altri sono da arresto...

la tua seconda proposta mi sembra quella che si potrebbe attuare meglio, le altre mi sembra quasi impossibli

p.s. proporrei a tutti (pedoni, ciclisti, corridori e genitori) di farsi un esame di coscienza.

p.s. 2) mi capita spesso di notare, escludendo i corridori e le persone a piedi, che circa il 5% dei ciclisti e pattinatori, compresi i BAMBINI, usano il CASCO, mi sembra un pò pochino...

ciao
 

eugenio

Biker novus
24/5/08
42
0
0
cagliari
Visita sito
ciao
io vado molto spesso nella pista lungo il poeto, e vedo che anche dove c'è la strada solo pedonale nn va nessuno, poichè è lastricata male con pietre, ed è inagevole in particolare per le madri con il passegino!! quindi nel caso in cui si richiede di fare pista ciclabile e pedonale ben separate bisogna anche evvidenziare che devono essere tutte e 2 ben lastricate!! senò i pendoni continueranno a usare la pista clabile!!
poi communque c'è anche maleducazione!! infatti spesso delle persone si schierano in mezzo alla strada anche nella zona destinata solo ai ciclisti!! mi fanno incaz....zare e infatti ogni tanto sfioro qualcuno a 40 km/h per fargli capire che è in mezzo all'anima!! poi magari urlano xk si spaventano ma almeno lo capiscono!! o vanno nella zona pedonale ( parallela a quella ciclabile ) oppure stanno a bordo strada!!
mi capita anche di vedere alcuni ciclisti lenti che stanno in mezzo, magari sono in 2 e si ingegnano ocupare tutta la pista!! non so, forse dividendo le 2 corsie,con le striscie bianche nell'asfalto, si riduce questo problema!!e si sorpassa andando nell'altra corsia di senso opposto! e chi occupa tutte e due le corsie dovrebbe essere multato!!!
infine escludo assolutamente un limite di velocità xk è impensabile!! non la utilizerebbe + nessuno!! o meglio solo i bambini piccoli!!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
ciao,
ci sarebbe da scrive un libro... io sono un ciclista, passo in quella pista quasi ogni giorno da inizio agosto e diciamo che tutti, indifferentemente da ciclisti, pedoni e corridori, non rispettano le varie regole del viver bene...

io sfioro le persone ma perché?
non perchè mi va di farlo ma perchè sono talmente indaffarati a parlare e non sentono nulla sinchè non vengono superati...

sfioro i bambini con le bici perché?
perchè i genitori li lasciano soli e sappiamo bene che i bambini non riescono ad andare in linea retta...

sfioro i corridori perchè?
perchè se sono soli hanno l'mp3 e non si accorgono di nulla e se sono in gruppo occupano tutta la pista...
le stesse cose valgono per i pattinatori, a parte il 2% che sanno veramente pattinare, gli altri sono da arresto...

la tua seconda proposta mi sembra quella che si potrebbe attuare meglio, le altre mi sembra quasi impossibli

p.s. proporrei a tutti (pedoni, ciclisti, corridori e genitori) di farsi un esame di coscienza.

p.s. 2) mi capita spesso di notare, escludendo i corridori e le persone a piedi, che circa il 5% dei ciclisti e pattinatori, compresi i BAMBINI, usano il CASCO all'imbrunire, mi sembra un pò pochino...

ciao


Caro Aem, non credo che l'uso del casco possa essere regolamentato con delle delibere comunali. O no ?
 

cazzondale

Biker serius
1/10/07
224
0
0
Friùl
Visita sito
ciao
io vado molto spesso nella pista lungo il poeto, e vedo che anche dove c'è la strada solo pedonale nn va nessuno, poichè è lastricata male con pietre, ed è inagevole in particolare per le madri con il passegino!! quindi nel caso in cui si richiede di fare pista ciclabile e pedonale ben separate bisogna anche evvidenziare che devono essere tutte e 2 ben lastricate!! senò i pendoni continueranno a usare la pista clabile!!
poi communque c'è anche maleducazione!! infatti spesso delle persone si schierano in mezzo alla strada anche nella zona destinata solo ai ciclisti!! mi fanno incaz....zare e infatti ogni tanto sfioro qualcuno a 40 km/h per fargli capire che è in mezzo all'anima!! poi magari urlano xk si spaventano ma almeno lo capiscono!! o vanno nella zona pedonale ( parallela a quella ciclabile ) oppure stanno a bordo strada!!
mi capita anche di vedere alcuni ciclisti lenti che stanno in mezzo, magari sono in 2 e si ingegnano ocupare tutta la pista!! non so, forse dividendo le 2 corsie,con le striscie bianche nell'asfalto, si riduce questo problema!!e si sorpassa andando nell'altra corsia di senso opposto! e chi occupa tutte e due le corsie dovrebbe essere multato!!!
infine escludo assolutamente un limite di velocità xk è impensabile!! non la utilizerebbe + nessuno!! o meglio solo i bambini piccoli!!
Per come è realizzata attualmente, secondo me, l'unico provvedimento attualbile è invece il limite di velocità. E lo dico in quanto il problema strutturale risiede nella promiscuità con i pedoni...
 

sebastiano

Biker superis
13/5/07
330
0
0
Quartu S.E.
Visita sito
ciao
io vado molto spesso nella pista lungo il poeto, e vedo che anche dove c'è la strada solo pedonale nn va nessuno, poichè è lastricata male con pietre, ed è inagevole in particolare per le madri con il passegino!! quindi nel caso in cui si richiede di fare pista ciclabile e pedonale ben separate bisogna anche evvidenziare che devono essere tutte e 2 ben lastricate!! senò i pendoni continueranno a usare la pista clabile!!

Ciao, questo è vero però, purtroppo, ora è così, è costata un bel pò di soldi e dobbiamo cercare, comunque, di sfruttarla nel miglior modo possibile per tutti.

poi communque c'è anche maleducazione!! infatti spesso delle persone si schierano in mezzo alla strada anche nella zona destinata solo ai ciclisti!!
No Eugenio; quella strada è destinata ai pedoni ed ai ciclisti (guarda i cartelli blu quando passi la prossima volta)

mi fanno incaz....zare e infatti ogni tanto sfioro qualcuno a 40 km/h per fargli capire che è in mezzo all'anima!! poi magari urlano xk si spaventano ma almeno lo capiscono!! o vanno nella zona pedonale ( parallela a quella ciclabile ) oppure stanno a bordo strada!!
Attenzione sono ragionamenti simili a quelli dei peggiori automobilisti che tando critichiamo; anche se fosse una pista solo ciclabile (e ripeto così non è) in questo modo giustifichi un rischio inaccettabile per la sicurezza (anche tua) un pedone può essere distratto e spostarsi di scatto o inciampare non per questo dobbiamo rischiare di urtarlo (ma hai idea di a quanto equivale il peso di un ciclista a 40 km orari che urta un ostacolo?)

mi capita anche di vedere alcuni ciclisti lenti che stanno in mezzo, magari sono in 2 e si ingegnano ocupare tutta la pista!! non so, forse dividendo le 2 corsie,con le striscie bianche nell'asfalto, si riduce questo problema!!e si sorpassa andando nell'altra corsia di senso opposto! e chi occupa tutte e due le corsie dovrebbe essere multato!!!
Questo lo condivido

infine escludo assolutamente un limite di velocità xk è impensabile!! non la utilizerebbe + nessuno!! o meglio solo i bambini piccoli!!
No, se vogliamo correre noi possiamo andare sulla strada (e se non sopportiamo le macchine possimo andare in montagna :medita:). Cosa che una madre con il passeggino od un bambino con la biciclettina non può fare.
Ti assicuro che a tanti di noi fa piacere passeggiare lentamente (magari dopo essere scesi a manetta dalla Sella del Diavolo), incontrare amici che passeggiano e vedere le nuove leve sulle biciclettine a rotelline ( anche un po'di xoxo non guasta.... )
Purtroppo, e condivido quanto ha detto cazzondale, per come è strutturata la pista è impossibile ( e secondo me anche ingiusto ) consentire il passaggio solo alle bici.
Le velocità elevate in quella pista sono oggettivamente pericolose e li, diciamocelo chiaramente, non servono proprio a nulla .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo