PNX...ovvero polmone forato!!!

Eskorbuto

Biker tremendus
24/5/06
1.144
0
0
Sconosciuta
Visita sito
mamma mia!!!
rabbrividisco!!!!:-((
poi per una caduta cosi "stupida".....
anche a me è successo di cadere di pieno sterno (mi si era staccata la ruota davanti per la rottura di un perno della forcella) su un lastricato romano a una bella velocità che non feci manco in tempo a mettere le mani davanti,pensavo che mi fossero implose le costole perche non so riuscito a respirare per quasi un minuto,non riuscivo piu a prendere aria e in quei secondi di panico e buio per la botta alla testa che m'ha annebbiato tutto pensavo di averli bucati tutti e due i polmoni,invece dopo piano piano so riuscito a prendere aria ma per mio culo e per la pettorina (infatti grazie ancora Axo:hail:) mi sono salvato non ho nemmeno incrinato una costola però che smaltita!......
Spero tantissimo per te di tornare in bici al piu presto ma ti consiglio vivamente anche dopo quello che ti è successo di comprare una pettorina anche se sei un xc basta prendere quelle che proteggono solo costole e spina dorsale che non dovrebbe essere cosi scomoda per pedalare.
in bocca al lupo!
 

Marco83

Biker ultra
8/8/05
698
0
0
Venezia prov
Visita sito
Che dire...
A livello teorico conosco lo pneumotorace (il pnx).. una bella rogna...
...nella sfiga hai avuto fortuna che il collassamento del polmone sia stato relativamente "lento"...
Tanti auguri di buona guarigione!
chissà, magari prima o poi ci troveremo o-o ... speriamo fuori di un ospedale! :maremmac:
 

iano.bb

Biker superis
29/8/06
322
0
0
Sottomarina (VE)
Visita sito
...nella sfiga hai avuto fortuna che il collassamento del polmone sia stato relativamente "lento"...
Tanti auguri di buona guarigione!

Una cosa è un pò anomala se vogliamo, anche a detta dei dottori, è che appunto dopo la botta io abbia continuato a tirare col gruppo per un'altra ora e mezza senza sentire affaticamento nel respirare, ripeto l'unico disagio erano le piccole fitte alla costola in corrispondenza di colpi secchi, per il resto tutto apparentemente normale...
Gli ultimi 10km poi (strada di ritorno) li abbiamo fatti sopra gli argini dell'Adige in terra battuta e l'ultima parte in asfalto, tirando tutti in trenino a oltre 40km/h e col cuore a 175/180 battiti...
Evidentemente è proprio come dici tu, ovvero che il polmone ha collassato lentamente nonostante la respirazione affannosa...
Non si spiega in altro modo!!!
 

pluto

Biker superis
20/4/04
359
33
0
43
Savignano sul Rubicone
Visita sito
Giusto appunto parli di "sensazione di pelle bruciata", non so se sia la mia stessa sensazione comunque ho tutto il lato sinistro molto sensibile (per carità sono fresco di dimissioni...) e anche al tatto mi da un certo fastidio...
La muscolatura è....diversa!
Ho spalla e braccio sinistro che stanno spontaneamente più alti del destro, immagino sia l'abitudine al drenaggio e il pettorale sinistro che ha perso tono e faccio fatica a tirare il muscolo...
Sentendo un ragazzo in ospedale che era lì per la TERZA volta :-(( , mi diceva che servirà anche oltre un mese prima di riassettarsi in modo decente... mi confermi il tutto?

Grazie a tutti e ciao :capitani:

Si la sensazione è quella, sparita quella ho dimenticato la vicenda. Per il riassetto non saprei dirti i tempi, perchè tra destro e sinistro è passato poco tempo (storto da entrambe le parti = dritto !?!), cmq un fisioterapista ti può aiutare a ritrovare l'equilibrio.

Cmq il pneumotorace ti da dolore nel momento in cui si verifica il distacco, poi credo che succeda un effetto camera nel polmone per cui il dolore dopo un'oretta quasi scompare (a me scompariva dopo aver fatto la lastra, ed era un problema accettare un intervento senza sentirne più la dolorosa necessità...)
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
cavolo mi dispiace...i traumi da sport capitano un po' a tutti, ma questo è proprio un colpo di sfiga...ciao rimettiti e nn ti perdere d'animo, tra 6mesi ritornerai meglio di prima e ti sembrerà un brutto sogno cià o-o
 

iano.bb

Biker superis
29/8/06
322
0
0
Sottomarina (VE)
Visita sito
Si la sensazione è quella, sparita quella ho dimenticato la vicenda. Per il riassetto non saprei dirti i tempi, perchè tra destro e sinistro è passato poco tempo (storto da entrambe le parti = dritto !?!), cmq un fisioterapista ti può aiutare a ritrovare l'equilibrio.

Nella lettera di dimissioni consigliano infatti della fisioterapia per riattivare la muscolatura rimasta ferma e contratta per molto tempo, infatto sto già pensando di iscrivermi in una palestra appena i dott. mi daranno il via libera e iniziare con qualche uscita in bike magari facendo bitume o al max strade battute e scorrevoli giusto per fare un pò di fondo...

Cmq il pneumotorace ti da dolore nel momento in cui si verifica il distacco, poi credo che succeda un effetto camera nel polmone per cui il dolore dopo un'oretta quasi scompare (a me scompariva dopo aver fatto la lastra, ed era un problema accettare un intervento senza sentirne più la dolorosa necessità...)

Come dicevo, ho passato quasi un mese d'inferno ma senza MAI sentire dolore spontaneo, giusto quella sensazione all'impatto!!! e senza MAI avere affanno respiratorio!!!
Ti faccio un paio d'esempi, a te facevano usare quella specie di giochino con le tre palline colorate per incentivare l'inspirazione? bhè il giorno stesso dell'intervento riuscivo tranquillamente ad alzarle tutte e tre senza particolari sforzi, poi nell'esame spirometrico sono arrivato (col drenaggio tolto il mattino) al 128% di capacità respiratoria, la dottoressa mi ha detto che ho dei polmoni pazzeschi, solo che mè venuto spontaneo risponderle "pazzeschi può darsi peccato che abbiano ste caxxo di bolle!!!" perchè di solito se le bolle ci sono da una parte, ovviamente ci sono anche dall'altra!!!:maremmac:

I presupposti buoni ci sono, ma immagino serva un bel pò di pazienza e intelligienza...
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
Bene,se si parla di pnx,meglio di me non c'è nessuno.Ne ho avuti una 15ina e tutti spontanei,sia a dx che sx.Mi sono stati applicati 3 drenaggi a dx uno a sx,un ispirazione diretta con una siringa piantata nel torace(da panico).Intervento a dx,risolutivo;cure omeopatiche per il sx,mai più accaduto nulla da 12 anni a questa parte.A parte 2 episodi con pnx sub totale gli altri casi erano falde di pochi cm,non ho mai fatto più di 7 gg di ospedale a volte anche 4gg.L'unica cosa dalla quale differisco dai vostri episodi è che ogni pnx era molto doloroso,mi impediva in pratica qualsiasi movimento libero senza sentire dolore.Ora però non ci penso proprio mai,e sono solo 3 anni che ho smesso di fumare,una volta che vengono tolte le bolle le probabilità di una ricaduta sono rare.
Cmq tanti auguri,che tu possa tornare presto a pedalare.
 

iano.bb

Biker superis
29/8/06
322
0
0
Sottomarina (VE)
Visita sito
Esiste qualche esame per capire se una persona è soggetta o meno a questa patologia????

Esami specifici (non invasivi) non credo perchè nemmeno la TAC è in grado di riscontrare le bolle, almeno che non siano di dimensioni sproporzionate, e purtroppo ne esistono!
Le mie sono state scoperte tramite Toracoscopia (spero di non avere scritto na cavolata), ovvero sono entrati con una telecamerina sonda dall'incisione fatta sul fianco per inserire il drenaggio e hanno visionato completamente tutto il polmone sinistro per verificare che non ci fossero lesioni causate dalla costola spezzata o altro...
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.227
3.132
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Le mie sono state scoperte tramite Toracoscopia (spero di non avere scritto na cavolata), ovvero sono entrati con una telecamerina sonda dall'incisione fatta sul fianco per inserire il drenaggio e hanno visionato completamente tutto il polmone sinistro per verificare che non ci fossero lesioni causate dalla costola spezzata o altro...

:-(( :-(( :-(( :-((
Adesso ho un motivo in più per stare attento a non cadere!!!
Rinnovo ancora gli auguri e facci sapere come prosegue la convalescenza!
 

iano.bb

Biker superis
29/8/06
322
0
0
Sottomarina (VE)
Visita sito
:-(( :-(( :-(( :-((
Adesso ho un motivo in più per stare attento a non cadere!!!
Rinnovo ancora gli auguri e facci sapere come prosegue la convalescenza!

No no!!!
Vivi sereno e goditi la bike ci mancherebbe altro :-?
Sono cose che se devono capitare...CAPITANO!!!
La mia esperienza è sì di origine traumatica, ma alla base cè una predisposizione congenita, altrimenti non sarebbe successo nulla :saccio:
Per intenderci, puoi partecipare alla Dolomiti Superbike e non succedere assolutamente nulla come normale che sia, come che se predisposto può capitarti anche da disteso a letto...

Tranquillo :mrgreen:
 

bulau

Biker novus
14/2/07
14
0
0
49
Milano
Visita sito
Vi parlo da esperto in quanto Chirurgo Toracico ma vedo che comunque vi siete già fatti una cultura adeguata :))):
Innanzitutto voglio tranquillizzarvi dicendo subito che si tratta di una patologia alquanto banale. Certamente molto fastidiosa ma soprattutto dal punto di vista psicologico in quanto dovete tener conto che si tratta pur sempre di una patologia benigna e io tengo a far questa considerazione in virtù del fatto che ogni giorno vedo cose ben peggiori anche in giovani.

Esistono diversi tipi di Pneumotorace (PNX) e sipossono classificare grosso modo e in maniera semplicistica in spontanei e traumatici, aperti e chiusi.
Il PNX spontaneo o primario è quello legato alla presenza di distrofia bollosa degli apici polmonari.. ovvero bolle in corrispondenza degli apici dei polmoni che possono essere microscopiche o anche di alcuni cm. Sono bolle presenti sin dalla nascita e siccome hanno una parete molto sottile possono rompersi in qualunque momento. In passato si diceva che sforzi respiratori possono facilitare tale rottura ma la verità è che non esistono regole. Il PNX spontaneo può verificarsi in qualunque momento in qualunque situazione anche di massimo riposo (es. mentre si dorme).
Le conseguenze della rottura anche di una sola bolla provoca il collasso parziale o totale del polmone.
Il polmone non è incollato alla superficie interna della parete toracica ma vi rimane attaccata grazie alla presenza di una pressione negativa nella cavità stessa. Per farla molto semplice il polmone lo si potrebbe paragonare ad una ventosa attaccata ad un vetro. Se si buca la ventosa cosa succede? la ventosa piglia aria e si stacca. La stessa cosa accade nel PNX. Se si rompe una bolla entra aria nella cavità toracica per cui la pressione da negativa diventa positiva e il polmone si stacca.
Non è una situazione mortale ma immaginate il caso limite in cui il PNX avvenga contemporaneamente in entrambi i polmoni.

Il PNX traumatico è provocato appunto da un trauma (di varia natura) che crea le condizioni affinchè il polmone si stacchi.
Può accadere che il moncone affilato di una costa fratturata laceri il polmone (entra aria--> pressione positiva in cavità toracica--> PNX). Può accadere che si crei una comunicazione diretta tramite la parete toracica tra ambiente esterno e cavità toracica (un qualunque trauma che provochi un buco nella parete toracica) oppure ancora può verificarsi un barotrauma ovvero una forte compressione della parete toracica può far esplodere alcune bolle già presenti che in condizioni normali magari sarebbero state li buone buone.

Il PNX Aperto è quindi sempre da trauma che provoca una comunicazione con l'esterno: un colpo di pistola, una coltellata, un incidente stradale con lacerazione della parete toracica.

Il caso più grave è quello in cui si venga a creare un meccanismo a valvola ovvero immaginate che si fratturine alcune coste in più punti con la formazione di un buco che consente all'aria di entrare e non più di uscire. In questo caso si crea un PNX iperteso che è grave perchè determina uno spostamento degli orgni intratoracici.. ma questa evenienza per fortuna è davvero rara.

Cosa si deve fare in caso di PNX?
Per il PNX spontaneo, secondo le linee guida internazionali, il primo episodio si cura in maniera conservativa con il posizionamento del drenaggio toracico. La recidiva impone il trattamento chirurgico che è molto banale e consiste nella resezione di una porzione limitata di polmone che contiene le bolle.

Se la causa è traumatica e si vede chiaramente che c'è un buco bisogna tappare il buco comprimendo con pezze, bende o quant'altro a disposizione in modo da non far penetrare aria in torace e poi andare al PS il prima possibile
In caso di forti contusioni al torace bisogna sempre diffidare del fatto che non si sta tanto male.. il PNX potrebbe essere parziale! una visita non fa mai male. La semplice visita medica col fonendoscopio può essere utile.

Spero di non avervi annoiato e di esservi stato utile.
Sono a disposizione per qualunque domanda
:))):
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.227
3.132
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Molto interessante!o-o
Anche se un un pò "da brivido" tipo:
La recidiva impone il trattamento chirurgico che è molto banale e consiste nella resezione di una porzione limitata di polmone che contiene le bolle.
oppure
immaginate il caso limite in cui il PNX avvenga contemporaneamente in entrambi i polmoni.
Certo caso limite ma da non "addetto ai lavori" fa impressione!!!!!!:-((
 

bulau

Biker novus
14/2/07
14
0
0
49
Milano
Visita sito
Esiste qualche esame per capire se una persona è soggetta o meno a questa patologia????

In teoria sarebbe necessario effettuare una TC torace ma sarebbe davvero esagerato e improponibile.
Piuttosto adesso ci sono studi che stanno valutando il ruolo della TC torace come esame di screening per il tumore ai polmoni ma chiaramente parliamo di altri livelli!

Una cosa però è caratteristica.
Una buona percentuale di persone affette da distrofia bollosa degli apici polmonari sono molto magri e longilinei.
Chiaramente non è una regola ma in molti casi vi è questa analogia
 

Kurt

Biker superis
13/11/07
413
1
0
Cerignola (FG)
www.baab.it
Poco più di 4 anni fa ho avuto anch'io un pneumotorace spontaneo . Provenivo da un periodo di stress fisico ed ero anche fumatore ... da 4 anni a questa parte ho avuto momenti in cui avvertivo dolori più o meno simili al pnx ma per fortuna sono stati tutti falsi allarmi. Ancora ricordo benissimo quel brutto periodo, è vero che a livello psicologico il pnx ti "spacca", il mio pnx è stato curato con un drenaggio in soli 3 giorni, ma i dolori li ricordo ancora benissimo :mrgreen:
Pensate che ancora oggi, dopo così tanto tempo, sto pensando di rifare sport, perchè ho avuto sempre il terrore di fare sforzi!!

Mi aggancio tra l'altro a questo post (ne stavo aprendo uno io stesso, ma poi con la funzione "Cerca" ho trovato già questo thread aperto) per chiedere ai dottori presenti se prima di riaccostarmi allo sport (bike e palestra) sia meglio fare una serie di esami o radiografie o altro, grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo