pneumatici e carso

DieselTS

Biker novus
3/2/09
14
0
0
Trieste
Visita sito
Salve a tutti.
Sono un nuovo utente di questo forum vivo a Trieste quindi la mia meta preferita è il Carso. Ultimamente mi è capitato di bucare la ruota posteriore,da qui nasce la mia curiosità. Quali pneumatici usate voi per i vostri giri in Carso? Misure ? Magari non c'entra niente ma ultimamente completare un giro senza bucare è un terno al lotto!!! Io uso come pneumatico posteriore Geax Gato 26 X2.10.
 

depax

Biker serius
16/10/08
227
1
0
56
Trieste
Visita sito
Io uso un IRC Mytos 2, latticizzato, ora, e prima un albert schwalbe 2 con camera e fasce, e prima un Ritchey Z-Max 2.1.
Con le camere qualche volta ho forato, più volte pizzicato però. Sul muletto, che uso di più in carso.
Un continental race kink 2.2 latticizzato sull'altra bici.
Una volta in un giro ho forato 3 volte, prima di accorgermi che avevo il para nippli spostato.
Ti conviene cercare di capire per quale motivo fori. Spini? allora è sfiga. Se pizzichi magari maggior attenzione inserendo la camera, e una pressione leggermente più alta, aiutano. Se è il paranippli, cambialo!
 

grumo

Biker serius
6/9/07
128
0
0
estremo est
Visita sito
Salve a tutti.
Sono un nuovo utente di questo forum vivo a Trieste quindi la mia meta preferita è il Carso. Ultimamente mi è capitato di bucare la ruota posteriore,da qui nasce la mia curiosità. Quali pneumatici usate voi per i vostri giri in Carso? Misure ? Magari non c'entra niente ma ultimamente completare un giro senza bucare è un terno al lotto!!! Io uso come pneumatico posteriore Geax Gato 26 X2.10.

non è solo il tipo di gomma: anche la carcassa ha una sua vita che va a finire. se non protegge più la camera è finita. tieni conto che le gomme primo montaggio sono sempre troppo sottili.
 

gira88

Biker novus
20/6/11
17
0
0
Trieste
Visita sito
io uso delle kenda 26x2.10 ho avuto il tuo stesso problema e o risolto il problema inserendo tra la camera d'aria ed il copertone uno strato di kevlar della geax. c'è l'ho su da marzo e fino ad ora "toccando ferro" non ho più avuto problemi di foratura :)
 

DieselTS

Biker novus
3/2/09
14
0
0
Trieste
Visita sito
Per quel che riguarda il paranippli dovrò darci un'occhiata non mi ero mai posto questo problema. La ruota è stata montata lo scorsa estate però sono stato fermo un'anno causa infortunio per cui è praticamente nuova. Adesso ho montato una kenda 26x2.10.
Ho pizzicato due volte mentre quest'ultima uno spina.
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
sul muletto ho la fascia in kevlar, per un po' bene poi ho bucato ripetutamente anche con la fascia protettiva, ora il muletto sta sul chiodo, con la ruota posteriore bucata, naturalmente. Sulla bici "d'ordinanza" ho copertoni latticizzati, finora (toccando ferro) e' andata sempre bene, comunque quando ho sostituito i copertoni per usura a 5.000 km erano pieni di spine. Magico liquido sigillante
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Ho delle normali Kenda Nevegal: almeno 6 mesi che non buco. A mio parere dipende anche un po' dalla guida; se vedo un rovo faccio il possibile per evitarlo e sui sassi cerco di "alleggerirmi". Un tempo pedalavo per i boschi in modo più "ignorante", senza preoccuparmi di dove la ruota andasse; bucavo almeno ogni due uscite.
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
Usavo coperture tradizionali con camera d'aria e fasce in kevlar, una foratura ogni due anni.

Con le UST, mai problemi.

Con le OEM Specialized The Captain, sulla STJ FSR 2008, forai due volte (anteriore e posteriore) per pizzicatura, nello stesso giro.

Per la mia esperienza dipende da pressione di gonfiaggio e da robustezza della carcassa.
poi, se si ha sfortuna, non c'è sistema che tenga.
 

DieselTS

Biker novus
3/2/09
14
0
0
Trieste
Visita sito
infatti sono convinto che la sfiga è sfiga. In alcune uscite mi sembrava che la gomma non fosse ben gonfia, ma controllo sempre prima di partire gonfiando tanto quanto scritto sul copertone.
 

nickyrider

Biker serius
22/4/11
117
1
0
Gorizia
Visita sito
Oggi ho fatto un'uscita in carso! Devo dire che nei boschi del Calvario è molto più facile forare perché è pieno di spine di acacia. Da quando ho acquistato camere d'aria con silicone non ho più forato. Ho preso il modello della Slime, ora le vendono anche leggere (219 grammi l'una comunque pesanti!), costano un po' ma ti dimentichi come si cambia la camera d'aria senza dover latticizzare...
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
pero' per pizzicare quasi sempre e' dovuto a una pressione troppo bassa delle gomme oppure a uno stile di guida guida aggressivo, oppure alla guida fuori dai sentieri...
 

DieselTS

Biker novus
3/2/09
14
0
0
Trieste
Visita sito
Adesso con le gomme nuove non ho ancora avuto problemi, ed oggi mi sono arrivate le fasce in kevlar della Geax. ìIn effetti non ho mai dato più di tanto peso alle camere d'aria che tra l'altro sono quelle che vende sportler
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
finalmente dopo oltre 2 anni di tubeless con buoni 10.000 km finalmente oggi ho forato :-x un bel squarcio sul copertone posteriore di quasi 1 cm, son tornato a casa con una camera d'aria e poi riparazione definitiva a casa con toppa x copertone, e rabbocco di liquido sigillante...neanche la soddisfazione di aver fatto chissa' che o di esser stato chissa' dove, banalmente nel pomeriggio sullla passeggiata Derin: un sasso e' stato sollevato dalla ruota anteriore, si e' messo di taglio e ...ZAC!!! :omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo