Pneumatici all mountain

Asterix78

Biker serius
24/10/15
210
23
0
46
Nord Vicenza
Visita sito
Bike
Rafal 700 e Strive AL 7.0 Race
Io ho la tua stessa bici e ci ho montato due Vittoria Barzo tnt 2.10 al posteriore e 2.25 all'anteriore ed un telescopico Ks 100mm con comando sottosella.
Su asfalto e sterrati scorrevoli sono incredibili su bagnato(foglie e erba fradicie) offrono un grip più che dignitoso,fango non ancora provato.
Uno degli ultimi giri l'ho fatto per un sentiero (scassatino ma senza grandi drop) che avevo sempre fatto con l'enduro e mi ci sono divertito come un matto.
Per l'uso che ne fai io te le consiglio.
Io le ho "tubelessizzate" e con pressioni da xc (2bar post 1.8bar ant biker85kg ignudo) sono un ottimo compromesso.
La 2.25 all'anteriore,con il generoso volume d'aria, aiuta la forcella non proprio eccelsa.
Non sono nemmeno tanto costose provale!
Ciao
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ho sezioni un po' più generose 2.35 e una full e su asfalto, come ho letto in giro sul forum, mi sembra di essere in tre sulla bici e l'unico a pedalare...

A me con le mie Maxxis Ardent da 2,4 davanti e dietro sulla mia AM mi pare di essere in 4
[emoji85][emoji85][emoji85][emoji85][emoji85][emoji85]
Ma in discesa è na bombaaaaaaaa




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Lui ha parlato di all mountain, nulla vieta di poter fare sentieri di montagna più o meno scassati anche con una front.
mai detto questo , e soprattutto ho anche una front da enduro da 160 di escursione , ma mi permette di scendere a certe velocità per cui una gomma da enduro è obbligatoria ( sia per il grip che per la resistenza ) , su una xc per escursione limitata e geo chiuse , non lo puoi fare fisicamente , certo che li fai lo stesso i track , ma non ha senso mettere gomme da enduro da 1 kg per scendere a 40 km/h dove poi ci scendi a 15 .
è solo peso inutile e poca scorrevolezza che ti trascini dietro .
dopo chiaro ognuno ci mette quello che vuole , ho visto gente montare freni a 4 pistoni da 203 su bike da xc per girare su argini di fiume , o montarci attacchi da 40 mm , però che la cosa abbia un senso questo è un altro discorso .
 

Cronin

Biker ultra
22/6/16
627
49
0
Provincia di Como
Visita sito
Bike
CANYON Neuron AL 9.9
Pensavo a questa accoppiata:

http://www.probikeshop.it/copertone...less-ready-flessibile-tb909561000/104510.html
Al posteriore

http://www.probikeshop.it/copertone...beless-ready-flessibile-tb85955000/99524.html
All'anteriore

Sono entrambi tebeless ready poiché penso di modificarle in tubeless con la latticizzazione.

Tre domande.
1. Che ne pensate dell'accoppiata?
2. Sapete di qualche altro store dove posso risparmiare qualche euro?
3. La mia rafal 700 monta cerchi mavic crossride da 27.5. Non ho problemi a fare i tubeless previo isolamento del cerchio con buon nastro paranipples, corretto?
Grazie mille



Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
 

pinozo

Biker serius
7/4/05
147
19
0
Visita sito
A me con le mie Maxxis Ardent da 2,4 davanti e dietro sulla mia AM mi pare di essere in 4
[emoji85][emoji85][emoji85][emoji85][emoji85][emoji85]
Ma in discesa è na bombaaaaaaaa

in discesa......:prost:
in salita......:azz-se-m:
ma si sa che non si può avere tutto... dopo avere letto centinaia di post e pareri diversi mi devo rassegnare a faticare un po' di più ma per poi godermi la discesa...

comunque credo proverò maxxis Highroller al posteriore per provare con mano o meglio con gamba, la differenza..[/QUOTE]
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Pensavo a questa accoppiata:

http://www.probikeshop.it/copertone...less-ready-flessibile-tb909561000/104510.html
Al posteriore

http://www.probikeshop.it/copertone...beless-ready-flessibile-tb85955000/99524.html
All'anteriore

Sono entrambi tebeless ready poiché penso di modificarle in tubeless con la latticizzazione.

Tre domande.
1. Che ne pensate dell'accoppiata?
2. Sapete di qualche altro store dove posso risparmiare qualche euro?
3. La mia rafal 700 monta cerchi mavic crossride da 27.5. Non ho problemi a fare i tubeless previo isolamento del cerchio con buon nastro paranipples, corretto?
Grazie mille



Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app

1. hai scelto un accoppiata xc equilibrata e adatta nell'insieme
2.forse le stesse gomme le trovi su bike discount ma il risparmio è di pochi euri
3.nessun problema a montarli su dei mavic crossride e a nastrarli per renderli tubeless
 

superjack

Biker serius
19/11/14
279
5
0
cesena
Visita sito
Hai mille possibilità. Personalmente starei su gomme polivalenti cioè che siano il giusto compromesso tra grip, volume e scorrevolezza.
Ad esempio: nobby nic 2,35 trail davanti e 2,25 pace dietro, oppure continental mountainking 2,40 davanti e 2,20 dietro.


Sent from my HUAWEI P7-L10 using MTB-Forum mobile app
 

Singlespeed74

Biker superioris
15/6/16
913
37
0
milazzo
Visita sito
Hai mille possibilità. Personalmente starei su gomme polivalenti cioè che siano il giusto compromesso tra grip, volume e scorrevolezza.
Ad esempio: nobby nic 2,35 trail davanti e 2,25 pace dietro, oppure continental mountainking 2,40 davanti e 2,20 dietro.


Sent from my HUAWEI P7-L10 using MTB-Forum mobile app
Ma scusate mi ignoranza totale è meglio questa o la mia nevegal 26x 2.10 davanti e dietro come rapporto scorrevolezza volume e tassellatura. Io mi accorgo che sono rumorosi su asfalto,ma non so se esiste di meglio per strada65% asfalto e poi sterrato

Sent from my LG-K420 using MTB-Forum mobile app
 

Cronin

Biker ultra
22/6/16
627
49
0
Provincia di Como
Visita sito
Bike
CANYON Neuron AL 9.9

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
A me il nevegal ha sempre fatto caccare, non scorre e tiene zero, poi degustibus...

Sent from my HUAWEI P7-L10 using MTB-Forum mobile app
...il vecchio nevegal , era un cingolo , inguidabile su asfalto , sembrava di essere sul pavè , ma in off road , era bello tosto , artigliava a fondo come pochi ed offriva veramente un grande grip . con vecchio intendo il 26 x 2,35 o 2,5 di larghezza , questo :
 

Allegati

  • kenda-nevegal-p_34084061vb.jpg
    kenda-nevegal-p_34084061vb.jpg
    37,3 KB · Visite: 39

Singlespeed74

Biker superioris
15/6/16
913
37
0
milazzo
Visita sito
Esatto dalle scritte laterali io ho questo ma 2.10, tenendo conto che io ovviamente fa ciò strada per arrivare allo sterrato. Consigliate di passare ad altri modelli.Preciso che nello sterrato e ottimo ,ho fatto due guadi e tiene pure in acqua senza scivolare

Sent from my LG-K420 using MTB-Forum mobile app
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Esatto dalle scritte laterali io ho questo ma 2.10, tenendo conto che io ovviamente fa ciò strada per arrivare allo sterrato. Consigliate di passare ad altri modelli.Preciso che nello sterrato e ottimo ,ho fatto due guadi e tiene pure in acqua senza scivolare
Le gomme si cambiano quando sono finite o quando danno problemi o non soddisfano, non quando te lo dice qualcun altro...
Se per il tuo uso vanno bene e non ti danno problemi di aderenza (o scorrevolezza, se serve), perché cambiarle?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo