plan de corones

criss_z

Biker serius
11/7/06
271
0
0
forlì
Visita sito
Ieri ci siamo decisi finalmente a fare la scalata al plan de corones.
Siamo partiti da piccolino e abbiamo risalito l'asfaltata che costeggia l'impianto di risalita nuovo, arrivati in cima siamo scesi a s.vigilio su sterrato per il piz de plaies. Una volta in paese abbiamo optato per un pezzo di strada (per accontentare il mio compare "stradaiolo incallito") fino al passo furcia, da lì abbiamo imboccato il sentiero 1 sterrato che porta a plan de corones (non eccessivamente duro, pensavo di peggio). Poi dall vetta del kronplatz ci siamo buttati giù per il sentiero 2 (quello famigerato del giro d'italia). A questo proposito mi chiedo come potevano salire i "girini" per un sentiero così sconnesso (in parte asfaltato male, in parte mai asfaltato), a me sorge il dubbio che non siano saliti in vetta al plan perchè la strada non fosse sufficientemente sicura o non lo fosse affatto, poi abbiano inventato la scusa dei due fiocchi di neve. Chi ne sa di più mi faccia sapere perchè sono curioso. Una volta tornati a s.vigilio abbiamo preso il sentiero nel bosco (moooooooolto bello!) che parte poco dopo s.vigilio e che taglia il monte dal basso arrivando fino a piccolino.
Ecco un paio di scatti.

Ciao
Criss
IMG_0013.jpg

Vedi l'allegato 20026
 

Allegati

  • IMG_0030.jpg
    IMG_0030.jpg
    111,8 KB · Visite: 19

holimites

Biker novus
13/8/04
41
0
0
Badia
igort.posterous.com
Chi ne sa di più mi faccia sapere perchè sono curioso.

La strada era in condizioni perfette, era previsto che il tratto in mezzo non venisse "cementato" (non era asfalto) ma venisse solo battuto. Poi durante l'estate visto il viavai di camion che per lavori sale al Plan de Corones ovvio che la strada diventa una strage. Comunque per l'occasione del Giro d'Italia avevo fatto un report completo dei lavori sulla strada che puoi vedere sul seguente link:

http://igor.ustariaposta.it/2006/05/riassunto-plan-de-corones-summary-plan.html

Igor

PS: La prossima volta, per raggiungere S. Vigilio da Pedraces puoi passare per San Leonardo -> Valgiarei -> Fornacia -> La Valle -> Cians -> Forcella da Rit e giú per un mega single track (se lo riesci a trovare) ;-)
 

criss_z

Biker serius
11/7/06
271
0
0
forlì
Visita sito
La strada era in condizioni perfette, era previsto che il tratto in mezzo non venisse "cementato" (non era asfalto) ma venisse solo battuto. Poi durante l'estate visto il viavai di camion che per lavori sale al Plan de Corones ovvio che la strada diventa una strage. Comunque per l'occasione del Giro d'Italia avevo fatto un report completo dei lavori sulla strada che puoi vedere sul seguente link:

http://igor.ustariaposta.it/2006/05/riassunto-plan-de-corones-summary-plan.html

Igor

PS: La prossima volta, per raggiungere S. Vigilio da Pedraces puoi passare per San Leonardo -> Valgiarei -> Fornacia -> La Valle -> Cians -> Forcella da Rit e giú per un mega single track (se lo riesci a trovare) ;-)

Grazie delle delucidazioni, igor.
Per l'alternativa di Ju de Rit a cui avevo già pensato ci sarà un'altra occasione sicuramente. Ma è pedalabile? Perchè difficile da trovare?

Grazie anche per la dritta sul giro del puez-odles, veramente bello!!!

Ciao
Criss
 

holimites

Biker novus
13/8/04
41
0
0
Badia
igort.posterous.com
Per l'alternativa di Ju de Rit a cui avevo già pensato ci sarà un'altra occasione sicuramente. Ma è pedalabile? Perchè difficile da trovare?

Dalla frazione di "Cians" a La Valle ci sono 2 rampette belle toste. Poi raggiungi "Forcella da Rît" (l'altro il Jù de Rît è molto piú in alto) Proprio questa è causa che molti si perdono in quei boschi. Da La Valle per andare a S.Vigilio seguono Jù de Rît anzichè la Forcella de Rît. Dopo per la discesa verso San Vigilio, per i boschi di Rît, è come un labirinto. È tutto un sentiero o un single track. Solo uno che conosce perfettamente il single track giusto riesce a scendere fino a S. Vigilio senza scendere dalla bici, nel caso contrario si scende per la strada forestale normale.

Igor
 

criss_z

Biker serius
11/7/06
271
0
0
forlì
Visita sito
Dalla frazione di "Cians" a La Valle ci sono 2 rampette belle toste. Poi raggiungi "Forcella da Rît" (l'altro il Jù de Rît è molto piú in alto) Proprio questa è causa che molti si perdono in quei boschi. Da La Valle per andare a S.Vigilio seguono Jù de Rît anzichè la Forcella de Rît. Dopo per la discesa verso San Vigilio, per i boschi di Rît, è come un labirinto. È tutto un sentiero o un single track. Solo uno che conosce perfettamente il single track giusto riesce a scendere fino a S. Vigilio senza scendere dalla bici, nel caso contrario si scende per la strada forestale normale.

Igor

Ottime delucidazioni, sicuramente mi sarei perso...
Beh la prossima volta che vado su ci provo.

Ne approfitto per farti altre 2 domande visto che conosci bene la valbadia.
Dall'edelweisstal di colfosco al passo gardena esiste un percorso pedalabile?
Dalla pralongià al passo valparola, restando in quota (senza scendere verso l'armentarola per intenderci), o viceversa, c'è modo di provare? si pedala? è pericoloso?

Grazie ancora...
Ciao
Criss
 

holimites

Biker novus
13/8/04
41
0
0
Badia
igort.posterous.com
Ne approfitto per farti altre 2 domande visto che conosci bene la valbadia.

Ebbé, ci vivo ...hehe

Dall'edelweisstal di colfosco al passo gardena esiste un percorso pedalabile?

No, riesci a percorrerlo al contrario però, dal Passo Gardena rimanendo alto sulla sinistra e poi scendere all'Edelweisstal. Peró ogni tanto ci sono dei gradini nel sentiero e bisogna scendere dalla bici. Arrivati al Rifugio Forcelles poi è tutta discesa.

Dalla pralongià al passo valparola, restando in quota (senza scendere verso l'armentarola per intenderci), o viceversa, c'è modo di provare? si pedala? è pericoloso?

Tuuuuuuuuutto a piedi (per il momento). Stanno però finendo una strada forestale che dovrebbe portare dai prati dello Störes (vicino al Pralongià) fino dove si immette la strada sterrata che va dalle Malghe del Valparola alla strada del Passo Valparola (all'altezza del cimitero di guerra ca.)
 

criss_z

Biker serius
11/7/06
271
0
0
forlì
Visita sito
Ebbé, ci vivo ...hehe



No, riesci a percorrerlo al contrario però, dal Passo Gardena rimanendo alto sulla sinistra e poi scendere all'Edelweisstal. Peró ogni tanto ci sono dei gradini nel sentiero e bisogna scendere dalla bici. Arrivati al Rifugio Forcelles poi è tutta discesa.



Tuuuuuuuuutto a piedi (per il momento). Stanno però finendo una strada forestale che dovrebbe portare dai prati dello Störes (vicino al Pralongià) fino dove si immette la strada sterrata che va dalle Malghe del Valparola alla strada del Passo Valparola (all'altezza del cimitero di guerra ca.)

Grazie di nuovo igor!
Volendo fare un anello su sterrato che preveda il passaggio dall'edelweisstal ti chiedo se il sentiero dalle cascate di pisciadù in direzione passo gardena è fattibile in sella, a me pare di no ma ho solo visto l'inizio, tu che mi dici? Ci sono alternative all'asfalto per arrivare al passo gardena?

Per quanto riguarda il sentiero nuovo di cui mi parli che porterà al valparola dalla piana dello störes mi piacerebbe sapere quando sarà pedalabile. La valbadia la conosco abbastanza bene, adesso sono alla ricerca di giri un po' meno scontati.

Viva la MTB e viva la ValBadia.
Ciao
Criss
 

holimites

Biker novus
13/8/04
41
0
0
Badia
igort.posterous.com
Grazie di nuovo igor!
Volendo fare un anello su sterrato che preveda il passaggio dall'edelweisstal ti chiedo se il sentiero dalle cascate di pisciadù in direzione passo gardena è fattibile in sella, a me pare di no ma ho solo visto l'inizio, tu che mi dici? Ci sono alternative all'asfalto per arrivare al passo gardena?

No, in bici non è fattibile, infatti la stradina si conclude alle cascate del Pisciadù, dopo tocca seguire la pista da sci.

Per quanto riguarda il sentiero nuovo di cui mi parli che porterà al valparola dalla piana dello störes mi piacerebbe sapere quando sarà pedalabile.

La strada forestale nuova sará conclusa il prossimo anno verso fine stagione.

La valbadia la conosco abbastanza bene, adesso sono alla ricerca di giri un po' meno scontati.

Di sentieri c'è ne sono una miriade, bisogna solo faticare per raggiungerli. Per non parlare della miriade di mega discese per i boschi e single track, ovviamente che non sono segnati su nessuna cartina ma conosciuti solo da noi insider ;-) Già solo salendo in seggiovia al Santa Croce hai 7 tipi di discesa fra cui scegliere :-P

Igor
 

criss_z

Biker serius
11/7/06
271
0
0
forlì
Visita sito
La strada forestale nuova sará conclusa il prossimo anno verso fine stagione.
Sono passato per il nuovo sentiero che dal pralongià porta all'armentarola (lo preferivo prima, con prati e single track che riattato e allargato!!!:-() e dopo la piana dello störes ho notato una deviazione verso destra senza cartelli. Cos'è quella la strada forestale di cui mi parlavi? Ma è stata ultimata che tu sappia?
Ciao
Criss
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo