Pista da downhill più bella di Italia

Fraska

Biker velocissimus
20/5/03
2.640
0
0
60
Firenze
Visita sito
Bike
Adesso FANTIC XF1 INTEGRA 180 RACE
Prima di tutto devi anche vedere di quanto ti vuoi spostare, se vuoi rimanere in appennino, in effetti le scelte cadono su Sestola/Abetone/Doganaccia.
Se vuoi spostarti posti ce ne sono tanti, Pila è un sito molto bello e le piste sono tutte divertenti ( se è bravo, sa lui come divertirsi ), altrimenti potresti portarlo a Prali, sopra Torino, la DH è bella tosta e le altre piste non sono da meno per divertimento e cura.
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
Io sono un pò di parte.......comunque all'Abetone abbiamo appena fatto i campionati italiani, e oltre alla pista di gara ci sono altre 4 piste freeride, siamo a circa 2 ore da Forlì e a 15 minuti dalla Doganaccia e a 45 da Sestola, quindi puoi fare 3 giorni in 3 bike park diversi. Per il noleggio abbiamo Kona Stinky, Commencal supreme e supreme DH e Moongoose boot r. Se vuoi puoi prendere la bici ed andare a girare anche negli altri bike park ( basta che alla fine la riporti.........). Se hai bisogno manda MP oppure vediti www.abetonegravitypark.it
Ti aspettiamo !!
 

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
39
4castella (re)
Visita sito
..premettendo che mi riferisco alla Dh di sestola,e non a tutta Sestola,e, non essendo mai stato a Pila,se deve essere uguale a Sestola non vi andrò mai...
Personalmente trovo più gusto a scendere a cannone da pietraie scassate e nei passaggi più tecnici,come curvoni in contropendenza,oppure cercare delle traiettorie impossibili,che trovare un doppio lunghissimo ogni cincuecento metri di terreno liscio come l'asfalto o paraboliche di continuo fino al voltastomaco che annullano lo stile di guida e annullano l'autocnonicità del territorio...per me la Dh può essere anche salti e paraboliche e appoggi(ben vengano),ma non dall'inizio alla fine della pista.
Appoggio di più la piste in stile Abetone che quelle stile Sestola.


Noi giriamo spesso a Sestola e le piste di cui parli non le abbiamo fatte nemmeno una volta quest'anno...
Sestola non è tutta sotto la seggiovia ...anzi..li c'è solo la zona "cocomeri" come dici tu..Ci sono moltissimi sentieri bellissimi che si prendono senza pedalare..anche perchè noi abbiamo bici monocorona da 20kg.
Mi spiace molto che la gente sia arrivata a pensare questo di Sestola..anche io e i miei soci concordiamo nel fatto che continuare a publicizzare sempre e solo le piste ultra facili sia controproducente,ma purtroppo non si sa che fare..

Sestola,Montecreto e Abetone sono dei grandissimi spot per il vero FR old-school...è solo che la gente vuole la vita facile e gli piace fare le sponde ai 50 all ora con una bici da 240mm di escursione..allora per loro fanno le sponde,cosi' si sentono fighi e dicono che fanno FR...:hahaha:

W la pietra cazzo !!!
W Sestola e Abetone.
W l'appennino.
 
  • Mi piace
Reactions: crazyfreeriders

Mitzkal

Biker augustus
Livigno è un pacco. Vabbè che su 4gg a disposizione di rideing causa pioggia e neve ne ho fatto solo 1, ma cacchio... dopo 4 discese avevo girato tutto il park e non ho trovato nulla di emozionante. La nera confronto ad altre nere è una verde, l'unica difficoltà è la velocità elevata.

Pila da URLO qualsiasi cosa, la WC, le FR, il rientro, le tope di Aosta...

Praly idem anche se c'è meno topa... ma c'è Yari :-|

Argentera spettacolo, peccato che sia chiusa.

Bardo pacco (quasi) totale, ma so' che hanno buone intenzioni.

Sauze è FR ebbasta e la Karamell l'han pure resa più facile.

Caldirola quella della gara a me piace moltissimo, ma stà sotto a Pila o Praly.

Vado a prendere il caffè, se mi viene in mente altro aggiorno.

Mongi come Sauze.

Frabosa pacco.

Lurisia mi dicono spettacolo, ma non sono ancora riuscito ad andarci :-(

La DH non troppo ufficiale di Mongi è da Panico (però non è in Italia).
 
  • Mi piace
Reactions: DOGO

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Italia Italia... o anche un filo in là?

Semplice: vai in Svizzera italiana :-) (almeno la parola "italia" c'è.... ;-)).
Sembrerà strano come consiglio, ma al Tamaro ci sono 3 tracciati uno più bello dell’altro:
- un DH bella tosta
- un FR ufficiale tutto tecnico e da ritmo (e da fisico, visto che dura 7’ se fatto alla velocità di un PRO)
- un FR ufficioso for fun (ovviamente tutto naturale).

E’ poco sopra Lugano, quindi si può fare base a Como e spostarsi la mattina (da Como saranno 40minuti di autostrada bella comoda).

Altrimenti Pila.

Altrimenti io lo porterei a Portes Du Soleil...alla fine è ad 1.5 ore da Pila... e direi che non c'è confronto (anche se Pila, quelle rare volte che è senza polvere, è veramente fantastica allo stato puro!).

Visto che il tuo amico scende dall’estremo nord, se non c’è stato lo porterei nella mecca del Gravity: Portes Du Soleil...!
 

l'eo

Biker popularis
Ciao,
anch'io consiglio Sestola/Abetone/Doganaccia..
Sestola è bello lavorato con salti passerelle ecc,
all'Abetone hanno fatto gli Italiani di DH e la pista è bella fisica..
Doganaccia è quasi una dh Marathon di oltre 10 min, e poi c'è la variante killer nuova dei newZeland...
puoi far girare il tuo amico in tre posti vicini e dove trovi un pò di tutto!!
 

tambox

Biker superioris
30/11/04
972
-2
0
45
Parma
Visita sito
Sono stato a provare la pista di Commezzadura due settimane fa. Peccato che la cabinovia fosse chiusa e ho potuto fare solo una discesa, facendomi portare in macchina alla partenza di Marilleva. Semplicemente FOLLE! Pila in confronto è un autostrada! Ho fatto alcuni passaggi a piedi, e anche così non sapevo come fare a scendere. Mi ha consolato molto il fatto che anche i Pro non passano tutti sulla stessa traccia. Alcuni cercano tracce alternative, più umane. La parte finale prima del salto è verticale. A rivedere la discesa di Sam Hill del 2008 mi viene la pelle d'oca!
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Lui fa DH? E invece FR/DH non sono la tua disciplina? Siete in due, dovreste divertirvi entrambi.

Ti direi Pila, che può essere facile ma anche meno facile in base a come uno interpreta i tracciati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo