Piscina&corsa

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
Ciao a tutti, premettendo che non voglio affrontare una stagione di gare, ma ho solo intenzione di rimanere in forma, pensavo quest'anno di fare una seduta in piscina, per irrobustire la parte superiore del corpo e mantenere flessibile la schiena e un giorno di andare a correre ma in salita, fare delle uscite di 10Km con 200-300m di dislivello, voi che dite il gesto della corsa in salita può essere paragonato a quello della MTB?
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
La piscina è sicuramente più utile della corsa. Il nuoto permette di potenziare tutta la muscolatura, aumentare la resistenza fisica allo forzo prolungato e incrementare la capacità respiratoria migliorando la funzionalità cardiaca. Un preparatore atletico potrebbe darti delle indicazioni specifiche sull'argomento.
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
Ciao a tutti, premettendo che non voglio affrontare una stagione di gare, ma ho solo intenzione di rimanere in forma, pensavo quest'anno di fare una seduta in piscina, per irrobustire la parte superiore del corpo e mantenere flessibile la schiena e un giorno di andare a correre ma in salita, fare delle uscite di 10Km con 200-300m di dislivello, voi che dite il gesto della corsa in salita può essere paragonato a quello della MTB?
nessun modo di correre si può paragonarsi per così dire alla pedalata, per"simulare" più o meno la pedalata dovresti praticare del pattinaggio,poichè è uno sport che si correla molto bene con il ciclismo.
però anche correre male non fà.
Io nel periodo invernale (fino a marzo) avendo poco tempo per allenarmi in bici,corro 4 volte a settimana circa 1ora e 10 min,poi diminuisco le uscite di running e incremento quelle con la bici, poi quando esco con il gruppo il sab. o la dom. mi trovo abbastanza bene sopratuttoa livello di fiato.Onestamente i primi periodi a livello muscolare sono un pochino contratto se vogliamo dire,però niente che non si superi con qualche uscita in agilità.
Sono convinto che se si riesci a praticare nuoto e running insieme in maniera costante avrai buoni risultati.
Buon allenamento!!
 

Hector Moises

Biker superis
7/9/12
409
0
0
Sassari
Visita sito
Se posso ti riporto la mia esperienza.
Ho sempre praticato nuoto e corsa alternandoli a seconda del tempo in maniera però non sistematica ma a seconda delel circostanze.
Da quest'anno, a settembre, ho iniziato con la MTB, le prime uscite 30 km, prevalentemente su asfalto, parte anche in salita, e ti devo dire che non ho avuto molti problemi per quanto riguarda fiato o dolori muscolari. Più che altro qualche dolore ai polsi e alle mani ma dipendeva dalla posizione della sella che ho subito corretto e mi ha risolto il problema.
Quindi secondo me, nuoto e corsa, ti possono aiutare abbastanza come preparazione per le tue future uscite in MTB.
 

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
Ok, allora faccio passare l'Epifania e poi mi iscrivo in piscina. Mi faccio un bel programmino e poi vi faccio sapere se ci sono progressi...
 
dico anche la mia da nuotatore master...
nuotando 4-5 volte la settimana e caricando parecchio, per cui dai 3 km in su a allenamento, non ho mai visto notevoli miglioramenti muscolari in bike
mi spiego meglio, il nuoto è ottimo per il fiato e per la forma fisica,
pero' i movimenti muscolari non ci azzeccano nulla o davvero poco col pedalare...
idem per la corsa (questo è quel che mi dicono i triatleti)
saluti :)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
dico anche la mia da nuotatore master...
nuotando 4-5 volte la settimana e caricando parecchio, per cui dai 3 km in su a allenamento, non ho mai visto notevoli miglioramenti muscolari in bike
mi spiego meglio, il nuoto è ottimo per il fiato e per la forma fisica,
pero' i movimenti muscolari non ci azzeccano nulla o davvero poco col pedalare...
idem per la corsa (questo è quel che mi dicono i triatleti)
saluti :)

Ovvio che un lavoro specifico per la propria disciplina sia "meglio".
Tuttavia i benefici a livello cardiovascolare è inequivocabile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo