Pignone 40T su cassetta 9V

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.227
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Ciao a tutti,
sapete se sia possibile montare un pignone 40T su una cassetta 9v tipo la Shimano CS-HG400 9-speed 12-36, sacrificando ovviamente un pignone intermedio ?

Sulla bike monto :

DERAGLIATORE ANT.
Shimano M660 SLX, DMD, top swing, dual pull

CAMBIO POSTERIORE
SRAM X-9, 9-speed, mid cage

COMANDI
SRAM X-7, aluminum trigger, 9-speed

ed ho modificato la tripla in doppia 21-36 + bash

Molte grazie e buona giornata
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Ciao a tutti,
sapete se sia possibile montare un pignone 40T su una cassetta 9v tipo la Shimano CS-HG400 9-speed 12-36, sacrificando ovviamente un pignone intermedio ?

Sulla bike monto :

DERAGLIATORE ANT.
Shimano M660 SLX, DMD, top swing, dual pull

CAMBIO POSTERIORE
SRAM X-9, 9-speed, mid cage

COMANDI
SRAM X-7, aluminum trigger, 9-speed

ed ho modificato la tripla in doppia 21-36 + bash

Molte grazie e buona giornata

Scusa, non ho capito, vuoi montare il 40t con una doppia?
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Che mi bastino o meno, non è importante :nunsacci:



Ho fatto una domanda per una curiosità che ho :medita:



Tutto qui :-)



Buona serata


I pignoni aggiuntivi 40/42t sono stati prodotti per poter utilizzare i pp 10v con il mono, è come si suol dire una coperta corta. Se poi questo lo abbini ad un pp 9v capirai anche te che la coperta si accorcia ulteriormente. Detto ciò se mantieni la tua doppi non ha molto senso montare un pignone del genere, al massimo puoi risparmiare i soldi per montare in futuro il 10v...
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.227
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
I pignoni aggiuntivi 40/42t sono stati prodotti per poter utilizzare i pp 10v con il mono, è come si suol dire una coperta corta. Se poi questo lo abbini ad un pp 9v capirai anche te che la coperta si accorcia ulteriormente. Detto ciò se mantieni la tua doppi non ha molto senso montare un pignone del genere, al massimo puoi risparmiare i soldi per montare in futuro il 10v...

La curiosità mi è nata dal fatto che esiste 2x11 con pignone grande 40T

Buona giornata
 

rockarolla

Biker urlandum
28/2/12
507
130
0
Firenze
Visita sito
Bike
Singular Swift dropbar 29er, OnOne Inbred 29" 120mm, Simoncini Oh!SweetNuthin' allrounder, Bianchi Nth dropbar citybike
Sì vabè, certamente un 40t con la doppia è eccessivo, e altrettanto certamente un monocorona con trasmissione 9v ha una progressione piena di buchi, e penso che su questo siamo più o meno tutti d'accordo, ma nessuno ha risposto alla domanda di [MENTION=32574]fr@nky[/MENTION] e [MENTION=199758]diegospecialized[/MENTION]...
Ci provo io: qualche tempo fa feci una modifica del genere, per provare i vantaggi del monocorona senza spendere un capitale. I problemi tecnici che ho incontrato sono due: il più difficile da risolvere è l'impossibilità di far salire un cambio 9v, concepito per un pignone da max 34t, sul 42 (ma anche sul 40 suppongo); l'altro riguarda il trovare un modo per ridurre l'entità dei salti tra un rapporto e l'altro.

Il primo problema l'ho risolto autoproducendomi una rotellina superiore da soli otto denti anzichè 11 (scavando otto solchi in una vecchia rotellina ed asportando materiale fino ad ottenere il giusto passo tra i denti), in modo da aumentare la luce tra i pignoni e la rotellina stessa permettendo il montaggio di pignoni più grandi. Parallelamente ho dovuto limare anche la gabbia, che andava a fregare contro il 42t durante le cambiate. Ovviamente a causa della maggior distanza tra rotellina e pignoni nei rapporti lunghi e medi (i cambi 9v non son certo pensati per seguire cassette dal profilo così allargato) la precisione di cambiata che si può ottenere non è la stessa di un monocorona 1x11v nativo, ma nemmeno di un 1x10v modificato in modo "ordinario", ma perdendo un po' di tempo nella regolazione del cambio lavora comunque decentemente (nel senso, senza indecisioni nella cambiata, solo un po' più lentamente).
Un'ultima nota: io avevo effettuato la modifica con un vecchio X9, con gabbia non smontabile, ma con Shimano c'è la possibilità di migliorare la cambiata montando su cambio Shadow una gabbia non-Shadow: dato che quest'ultima ha la rotellina decentrata verso dietro, come si tira o smolla a seconda del pignone inserito la rotellina si sposta in modo da seguire meglio un profilo cassetta più aperto (un po' come i cambi 1x11 Sram). Questa osservazione vale anche per le trasformazioni 1x10v, ovviamente.

Per quanto riguarda il secondo problema, l'ho risolto allestendomi una cassetta custom pignone per pignone. Non ricordo da quali cassette sono partito per prelevare i pignoni, ma se non erro una era una Shimano tenuta insieme da pin che ho rimosso. Ad ogni modo, la progressione era 11-13-16-19-22-26-30-34-42. Certo, il gap tra un rapporto e l'altro è notevole, ma almeno non ci sono buchi particolarmente marcati.

Infine, un ultimo suggerimento: per qualche misteriosa coincidenza astrale, il tiraggio dei cambi Sram 9v è compatibile con i trigger Shimano 10v alla perfezione. E' quindi possibile passare alle 10v cambiando solo trigger, cassetta e catena, mantenendo il cambio (e il deragliatore) 9v. Vale solo, però, in caso di cambio Sram 9v+trigger Shimano 10, e NON VICEVERSA.
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.227
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Molte grazie per la risposta chiara ed esauriente, e complimenti per le tue conoscenze/capacità

Buona domenica
 
grazie mille per la risposta...vedo che tra l'altro sei molto competente e hai capacità nel settore meccanico.
Ora posso andare più nel preciso...la mia monta un cerchi da 27,5 e quindi con un rapporto finale più corto a causa della minor circonferenza ruota di una 29 quindi penso che mi possa bastare un 40 denti dietro... ho un cambio xtr 970 e la cassetta dietro è una 11 34 smontabile con sei ingranaggi fissi
11 13 15 17 20 23 26 30 34 e vorrei modificarli cosi
11 14 17 20 23 26 30 34 40
quindi basterebbe avere l'ingranaggio da 14 e prendere la modifica da 40 denti.
Al limite se vedo che sono troppo tirato posso montare una corona da 30 invece che 32...secondo te è fattibile?
 

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.503
134
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
Il cambio shimano 10v con frizione funziona con comando sram 9v.
Io avevo un rotante X0 e cambio XT shadow+, questo ci arriva al 42.
Per migliorare la compatibilità avevo aggiunto uno spessore di 6mm sulla vite del cambio che tiene il filo.
 

rockarolla

Biker urlandum
28/2/12
507
130
0
Firenze
Visita sito
Bike
Singular Swift dropbar 29er, OnOne Inbred 29" 120mm, Simoncini Oh!SweetNuthin' allrounder, Bianchi Nth dropbar citybike
grazie mille per la risposta...vedo che tra l'altro sei molto competente e hai capacità nel settore meccanico.
Ora posso andare più nel preciso...la mia monta un cerchi da 27,5 e quindi con un rapporto finale più corto a causa della minor circonferenza ruota di una 29 quindi penso che mi possa bastare un 40 denti dietro... ho un cambio xtr 970 e la cassetta dietro è una 11 34 smontabile con sei ingranaggi fissi
11 13 15 17 20 23 26 30 34 e vorrei modificarli cosi
11 14 17 20 23 26 30 34 40
quindi basterebbe avere l'ingranaggio da 14 e prendere la modifica da 40 denti.
Al limite se vedo che sono troppo tirato posso montare una corona da 30 invece che 32...secondo te è fattibile?

Allora, purtroppo l'Xtr che hai non è Shadow quindi non puoi usare il trucchetto di montare la gabbia con rotellina decentrata per incrementare la capacità max del cambio, e devi quindi arrangiarti autoproducendoti una rotellina da 9 o 8 denti. Volendo da 9 la si trova anche in commercio, sono quelle dei tendi catena Mrp (mi sembra), ma costicchiano, per quel che sono almeno...
Per fartela, armati di tanta pazienza: segna gli otto vertici da cui risulteranno le creste dei denti, e inizia a "scavare", asportando materiale fino a quando non vedi che il passo tra le creste coincide con quello delle maglie della catena.
Poi boh, magari ti basta mettere una b-screw più lunga (la mia esperienza è relativa solo ai cambi Sram), ma sinceramente dubioto possa bastare.

La scalatura iniziale che progetti, 11-14-17, è veramente estrema! In pianura, ma abnche in discesa, faticheresti terribilmente a trovare una cadenza decente... Se la cassetta è Shimano, di solito gli ingranaggi accoppiati sono tenuti insieme da dei pin, se li rimuovi puoi separare i singoli pignoni. Mi riferisco soprattutto al trio 17-20-23 (immagino siano due blocchi da tre, giusto?), che ti rende impossibile avere pignoni piccoli più ravvicinati.
E' un'operazione noiosa e un po' delicata, ma niente di difficile.
I pignoni delle dentature mancanti dovresti riuscire a recuperarli in qualche negozio di bici, soprattutto se dalle tue parti c'è qualche vecchio meccanico storicamente specializzato in bdc. Ovviamente i pignoni che aggiungi, a causa delle rampe che quasi sicuramente non coincideranno bene, avranno qualche difficoltà in più a far salire la catena, ma anche lì, niente di drammatico.
Io ti suggerisco una scalatura 11-13-16-19-22-26-30-34-40, molto più graduale sui primi tre rapporti come vedi. Dovresti procurarti io pignoni da 16, 19 e 22, ma se segui il mio consiglio e trovi un vecchio meccanico di bdc, vedrai che non sarà nè complicato nè costoso trovarli.
Fammi sapere!
 
Grazie per l'aiuto e grazie ai tuoi consigli mi sono convinto a prendere il kit di trasformazione e quando arriva mi metto al lavoro e vediamo uno alla volta i vari problemi che sorgeranno... il kit a 9v ha gl'ultimi 6 rapporti in gabbia quindi devo per forza lavorare su gl'ultimi 3 denti e per il tipo di percorso che di solito faccio penso che non mi crei nessun problema la mia configurazione....vi terrò informati, sono curioso di come và a finire.
 
:pirletto:un'altra domanda....il mio meccanico non ne ha ed ordinarla mi costerebbe 53 euri (esagerato!!!!) mi servirebbe la cassetta shimano hg 61 con rapporti 12 36 oppure, ancora meglio, solo il secondo pignone da 14 denti. Sapreste aiutarmi? su internet si trova ma nessuno la da come disponibile :nunsacci:
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
io ho una 9v 11-36 creata a partire da:

11-13-15 da una cassetta sram pg980 11-34;
18-21-24-28-32 da una cassetta pg990 11-32 (quindi in pezzo unico)
pignone singolo 36 pmp, che conto di sostituire con un 38-39 per avere un 11-39 9v.
Come cambio uso uno zee con comando 9v sram e funziona perfettamente con uno spessore sull'attacco del cavo cambio (e può arrivare fino a 11-40 monocorona).

Sui motivi... io ho tutte ruote e cassette 9v e non ho voglia di cambiare, che vi devo dire sono strano ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo