Piccolo Upgrade RR 5.3

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
posteriore ti consiglio vivamente le geax saguar. I miei 15euro miglior spesi nella mia vita :) all'anteriore adesso ho un saguaro ma sto cefcando qualcosa con piu' grip e che non devo spendere tanto, sto seguendo diverse discussioni ma ognuno dice la sua e mi trovo sempre in continua confusione.
 

Mark81

Biker popularis
6/6/12
50
0
0
Groane
Visita sito
Si.. In effetti i Saguaro sono gli unici tra quelli che mi hanno consigliato a scendere sotto certi costi a parte i Michelin mi pare..

Anche sulle mie Scorpion ho letto molti pareri discordanti quindi difficile per me orientarmi su una gomma buona.. Io come gomma non mi ci trovo male a livello sia di usurua che di tenuta.. L'unica cosa di cui mi lamento è che contro le spine niente.. i primi 500 tutto ok..

Poi probabilmente hanno sfrondato i bordi della pista ciclabile e con i copertoni a 1/3 circa della loro carriera ho iniziato a forare a destra e a manca..

Ora hanno 850 km siamo a un po' più di metà strada.. L'usura soprattutto al posteriore si vede.. Mi consigliavano di cambiarli attorno ai 1500 è corretta la stima?
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
dipende come guidi :) se ti fai discese su pietre a derapare come faccio io non credo...Evidentemente per forare cosi tanto avrai anche la gomma che ha la sua buona colpa, magari gomma consumata e tasselli abbastanza larghi e bassi.
Comunque per trovare la gomma giusta o perfetta e' impossibile.
Puoi trovare la gomma che fa' piu' al caso tuo. Ti dico che le geax non sono carissime, infatti le saguaro per camera la deca ce le ha a 14,90 e credo sia un prezzo ottimo.
 

Mark81

Biker popularis
6/6/12
50
0
0
Groane
Visita sito
Abbastanza pulito..
Cerco di ripartire sempre la frenata e di usare i freni con un briciolo di testa.. Evito di "sgommare" o di intraversare la biga.. Chiaro qualche volta capita in condizioni di traffico/emergenza/idiota che non sa come andare su una ciclabile.

Il mio percorso è molto misto. Si passa dalla terra battuta/sabbietta fine, al ciotolato, al pietrisco, alla cementata e qualche piccolo tratto in asfalto, oltre che ad autobloccanti (che odio)...
Non faccio discesone sui pietroni o in aperta montagna.. Ci sono alcune discese abbastanza lunghe e alcune anche con delle buone pendenze ma di sicuro nulla di paragonabile a quello che devono sopportare le tue gomme.. ;)

I tratti più critici sono tratti con pietrisco abbanza grosso e alcuni sassi che lo compongono sembrano anche essere abbastanza taglienti..

Ovvio che non cerco la chimera della "gomma perfetta" ma -come ho sempre scritto- "una buona gomma".. ;)
 

89stefano89

Biker serius
17/1/10
227
0
0
bolzano
Visita sito
ma come fate a forare cosí tanto??? io quest´anno ho fatto quasi 5000km molti dei quali nei boschi, non dico tutti di sentieri ma almeno 4-500sicuramente, quest´anno non ho mai forato...
monto generalmente degli smart sam, quando ho in vista qualche giro importante invece al posteriore metto un albert che tengo li proprio per le grandi occasioni o nelle "settimane di fuoco" (ferie insomma).
gli smart sam mi durano una vita sia su asfalto che su sterrato, non sono il massimo come grip ma mi sembrano un buon compromesso. l´albert invece raramente l´ho montato sia davanti che dietro, é un mostro mentre gira ti tira su i sassi sembra "prensile"
ha il difetto che si consuma infrettissima, su asfalto tiene poco, pochissimo, quando pieghi senti proprio che inizia a cedere, come se le tacchette facessero a scaletta!
sull´asfalto bagnato o molto umido invece é come andare giu di cerchione, non ha nessun grip ne in frenata ne in curva, veramente sembra di stare sulle uova.
lo monto solo sul posteriore negl´ultimi tempi per avere piú presa in salita (sono amante del ripido quindi sgommo facilmente) e per avere un po´piú di grip in frenata. in curva non sono un folle sullo sterrato quindi non noto eccessivi cedimenti con lo smart sam
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo