piccolo sfogo.... concedetemelo

agoakiki

Biker superis
4/2/09
397
1
0
gaeta
Visita sito
Beh, ma allora attrezzati con delle borsette, magari una sottosella, o una a triangolo da attaccare al telaio.
Lo zaino solo per due cosette è scomodo.

il triangolo, per la conformazione del telaio (iron horse azure), non posso montarlo, una borsetta sotto il sellino già la monto ma è tropo piccola ci entrano a malapena chiavi e cellularre, per questo avevo pensato di acquistare uno zainetto idrico poichè avevo visto che indossato è abbastanza aderente e quindi si sarebbe sentito "poco" nelle lunghe pedalate... ma ho visto che esistono delle chiavette multifunzione con le brucole cacciaviti smagliacatena ecc tipo coltellino svizzeroche in effetti portandomi una cosa del genere in una borsetta sottosella più grande il problema dovrebbe essere risolto.
 

agoakiki

Biker superis
4/2/09
397
1
0
gaeta
Visita sito

grazie per la spiegazione
in pratica erano le stesse cose che sono anche nel video ma tu me le hai spiegate in modo più approfondito e mi hai aiutato a capire meglio il video che in certi punti non si capisce bene poiche essendo la riparazione di un pezzo piccolo in alcune riprese le mani o il corpo del meccanico nascondono la catena... cmq colgo l'occasione per dire che quei video di manuntenzione sono una vera POTENZA, davvero utilissimi!!!
 

marseille

Biker superis


Quoto , mi dite dove comprare on line smagliacatene e falsamaglia?
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito

Io fino a poco tempo fà portavo due borsette...una sottosella e l'altra davanti...tra il manubrio e la forcella...poi guardando bene la bike mi sono reso conto che facevo una grande cavolata perchè la rendeva orrenda...allora ho comprato una borsa al decathlon alla quale poi ho sostituito la sacca idrica con una di eguali dimensioni ma di marca migliore....adesso è più facile che mi dimentichi di portare la bike poiuttosto che la borsetta...

Quoto , mi dite dove comprare on line smagliacatene e falsamaglia?
Online sono accessori venduti da quasi tutti i rivenditori...anche sulla baia puoi trovarli...
La marca migliori per gli attrezzi quindi smagliacatena e parktool ma non so da quale rivenditore potresti trovarlo...comuque alcuni dei rivenditori più:

[url]http://www.gambacicli.com/[/URL]

[url]http://www.componentsbike.com/[/URL] si trova anche sul mercatino e su ebay

[url]http://sport.shop.ebay.it/items/Sport-e-Attrezzature-Sportive_Ciclismo__smagliacatena_W0QQ_catrefZ1QQ_flnZ1QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em282[/URL]

alcune inserzioni ebay....
la falsamaglia oramai anche puoi trovarla ovunque io preferisco quella del KMC...l'importante che prendi la maglia compatibile con la tua bike.
Mtb 9V---->9V
BDC 10V---->10V
MTB con 8V--->8V
MTB con 7V--->7V
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
portarti uno smagliacatena no?
 

Lele93

Biker novus
14/9/09
23
0
0
Fiano Romano
Visita sito
Consigli più dettagliati per levare sta sacrosanta falsamaglia?
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
le catene rotte rimarranno per me un mistero, come fate a romperle ?

io dal 1990 che vado in MTB e strada e non ne ho mai rotta una, mediamente ogni 5 uscite la sgrasso la lavo l'asciugo e la lubrifico, controllo l'usura con il calibro e la sostituisco quando devo.

per togliere la catena con falsamaglia basta comprimere la falsabaglia sui 2 perni e fare un movimento di avvicinamento dei perni.
 
Reactions: ride4fun

Accrocchista

Biker serius
21/7/09
173
1
0
Tonengo (AT)
Visita sito

e vorrei far notare che per riparare una catena in emergenza NON occorre la falsa maglia. Questo nell'ipotesi di arrivare a casa, smontare la catena appena riparata, e buttarla nell'immondizia. Oppure tenersela così, con una maglia in meno.
Altrimenti metti la falsamaglia ogni volta che spezzi la catena. Ma alla fine della carriera avrai una catena fatta tutta di false maglie...
 

Accrocchista

Biker serius
21/7/09
173
1
0
Tonengo (AT)
Visita sito

Sono nuovo del mestiere, ma permettimi un'osservazione. Sono ovviamente pronto a riconoscere la mia ignoranza.
Da quel che mi ricordo (ora ho una bici da discesa con monocorona anteriore) i pignoni anteriori sono in ordine invertito rispetto alle corone posteriori, proprio per permettere di usare, con catena parallela alla bici, il rapporto grande davanti/piccolo dietro, che è quello che a parità di giri pedale fa fare più giri alla ruota, che si usa eccome.
E non è quello in cui la catena è allungata al massimo.
La catena si allunga al massimo invece quando avrà pignone anteriore più grosso/corona posteriore più grossa, che è appunto la situazione che non si dovrebbe usare, primo perchè disallinea la catena, secondo perchè crea un rapporto inutile, aumentando il numeratore e il denominatore del rapporto, creando un doppione quindi di un altro rapporto equivalente (matematicamente parlando) più consono all'andamento della catena.
Ricordo infatti che il rapporto [di demoltiplica] è proprio una frazione aritmetica.
Il rapporto 44/11=4 (da discesa), il 44/14=3.14, il 44/16=2.75, il rapporto 36/12=3 (quindi andrebbe messo prima del precedente), fino ad un ipotetico ultimo 12/12=1 (da salita), che ti permette di gare un giro ruota ogni pedalata. Oppure pure un 6/12=0.5, cioè fai un giro di pedale e la ruota compie mezzo giro. Ammesso che esistano questi numeri, non conosco le misure delle corone a memoria.
Spero di essermi spiegato
 

bigfather

Biker serius
10/9/09
252
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Bottecchia fx 530

La catena in massima tensione si ha con la corona grande e pignone grande. Per montare la falsamaglia, credo proprio vada smontata anche la maglia esterna (nn come nell' illustrazione), visto che la falsamaglia sostituisce appunto la maglia più larga (quella esterna).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo