piccola considerazione sulle mtb

nescafè

Biker ultra
19/6/10
688
0
0
acireale
Visita sito
io sono entrato di striscio, con una bici che ha il minimo e forse manco quello per essere considerata mtb...MA QUANDO CAXXO COSTA COME HOBBY!!!!

bici a parte...
e i guantini, e il caschetto, e la borsetta, e l' olio giusto, la borraccia, la pompetta, il fondello e le appendici, e le manigliette.....azzo!!!!!!:arrabbiat:

poi è un circolo vizioso....vojo tutto!!!
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
credo che tutti gli sport o hobby abbiano questa caratteristica, ancor di più quelli che hanno un attrezzo

pensa al golf, al tennis, lo sci, a tutti gli sport motoristici, anche le scarpe da calcio partono da pochi euro, ma a quanto arrivano ... e i parastinchi, ecc..

cominici da basso e se ti piace e ti serve sali pian piano
 

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
E non e' tutto... piu' sale la passione e piu' si spende!!!!!!
Per esempio , a casa ho 3 caschetti.... Prima ne avevo uno normale , poi uno bellino , adesso uno bellissimo.... Ma hanno tutti la stessa funzione.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Secondo me al contrario la MTB è uno degli svaghi più economici che esista.
E' ovvio che puoi anche spenderci una fortuna, ma non ho in mente molte altre attività che ti permettano di divertirti per ore senza pagare una fortuna.
Forse la corsa, e il birdwatching.
L'abbonamento a SKY costa 50 euro al mese, fanno 600 all'anno.
Io con la mia Rockrider 8.1 negli ultimi due anni ho speso meno, e ho visto cose molto più interessanti.
Ciao
Claudio
 
  • Mi piace
Reactions: apo61

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
nescafè;4049687 ha scritto:
io sono entrato di striscio, con una bici che ha il minimo e forse manco quello per essere considerata mtb...MA QUANDO CAXXO COSTA COME HOBBY!!!!

bici a parte...
e i guantini, e il caschetto, e la borsetta, e l' olio giusto, la borraccia, la pompetta, il fondello e le appendici, e le manigliette.....azzo!!!!!!:arrabbiat:

poi è un circolo vizioso....vojo tutto!!!
Credo che sia anche molto soggettiva la questione, io pedalo da tre anni con una KTM da 500 euri con ancora i vbrake, gli unici soldi spesi sulla bici sono quelli per i cambi filo e pastiglie, l'ho portata dal ciclista per la manutenzione dopo due anni e 3500 km percorsi e ci ho fatto ogni genere di percorso dall XC allAM....Per l'abbigliamento ho sempre cercato i saldi, non mi è mai interessata la griffe, il casco guanti ecc ecc sono stati sempre mirati ad un buon rapporto prezzo qualita e cambiati solo quando inutilizzabili......

Per il resto è solo colpa nostra, siamo noi che creiamo la domanda, più domanda più costo, chiaro che se poi cerchiamo il grammo in meno ad ogni costo allora fai un upgrade continuo.....per questo dico che è soggettivo...chi vende fa solo il suo mestiere....
 
  • Mi piace
Reactions: Clab04

Rick455

Biker popularis
18/7/10
90
1
0
Roma
Visita sito
Secondo me al contrario la MTB è uno degli svaghi più economici che esista.
E' ovvio che puoi anche spenderci una fortuna, ma non ho in mente molte altre attività che ti permettano di divertirti per ore senza pagare una fortuna.
Forse la corsa, e il birdwatching.
L'abbonamento a SKY costa 50 euro al mese, fanno 600 all'anno.
Io con la mia Rockrider 8.1 negli ultimi due anni ho speso meno, e ho visto cose molto più interessanti.
Ciao
Claudio

Bel paragone.
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
in effetti tutti gli sport sono alquanto costosi, ma sono passioni e sono soldi che si spendono felicemente :-)
da quando ho fatto l'upgrade alla mia bimba, 2 mesi fa, ho fatto tanti chilometri da poter dire che ho pagato meno di un euro al chilometro, e piano piano diminuisce la quota :-)
 
Dipende da che tipo di utilizzo vuoi fare con una bici... se fai gare allora devi avere una belva leggera, scattante:duello: e resistente ovviamente spendendoci una fortuna a causa degli up-grade o dei danni a fine di ogni corsa...

Se invece vuoi usarla per passeggiare oppure per viaggiare e divertirti avrai meno necessità di spendere o spenderai solo per la manuntenzione della bici o eventuali forature...:celopiùg:

Dipende sempre dall' utilizzo che vuoi fare....:spetteguless:
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
diciamo che volendo (e potendo) puoi spendere parecchi soldi, su qualsiasi "lato" della mtb; bicicletta, vestiario, protezione, upgrade della bici etc. A parte un importante investimento iniziale sulla bici, che con oculatezza si può ridurre, (vero, Claudio? ) le altre spese si possono dilazionare o ridurre (saldi, occasioni varie, acquisti di gruppo..). Ma se sale la scimmia...... la carta di credito chiede pietà!!
Comunque il medico (altri soldi spesi bene, visita completa a medicina dello sport) mi ha detto che corsa e bici sono tra i migliori sport per mantenere in forma il cuore, in mod da non spendere poi in medicine... meditate, gente, meditate.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
diciamo che volendo (e potendo) puoi spendere parecchi soldi, su qualsiasi "lato" della mtb; bicicletta, vestiario, protezione, upgrade della bici etc. A parte un importante investimento iniziale sulla bici, che con oculatezza si può ridurre, (vero, Claudio? ) le altre spese si possono dilazionare o ridurre (saldi, occasioni varie, acquisti di gruppo..). Ma se sale la scimmia...... la carta di credito chiede pietà!!
Comunque il medico (altri soldi spesi bene, visita completa a medicina dello sport) mi ha detto che corsa e bici sono tra i migliori sport per mantenere in forma il cuore, in mod da non spendere poi in medicine... meditate, gente, meditate.
Fino a 2 giovedì fa il mio investimento nel ciclismo ammontava circa a 1,0945205479452054794520547945205 € al giorno.
Il recente acquisto ha spostato la cifra a 2,7712328767123287671232876712329 €, che spero di ammortizzare con un proficuo e duraturo uso del mezzo soprattutto in sentieri non frequentati da scimmie.
Ciao
Claudio
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Fino a 2 giovedì fa il mio investimento nel ciclismo ammontava circa a 1,0945205479452054794520547945205 € al giorno.
Il recente acquisto ha spostato la cifra a 2,7712328767123287671232876712329 €, che spero di ammortizzare con un proficuo e duraturo uso del mezzo soprattutto in sentieri non frequentati da scimmie.
Ciao
Claudio
Il problema delle scimmie del ciclista (rara razza piuttosto bas****a) è che non si fanno mai vedere in mezzo ai sentieri, in quanto saldamente abbarbicate alle spalle del ciclista stesso, impegnate a sussurrare all'orecchio lunghi elenchi di componenti e il loro significativo risparmio di peso, marchi e modelli di bici, forcelle, scarpe, indispensabili lampade per notturne che non farai, gps cartografici che non sai leggere etc etc :hahaha:
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
IO HO LA SCIMMIA SUL GROPPONE IN QUESTO MOMENTOOOOOOO O_O

non vi dico quante seghe mentali prima di andare a nanna... monto slx, no... magari trovo qualche pezzo xt a buon prezzo... poi per l'inverno? prendo questi, quelli copertoni... WAAAAAAA che casino!!

meglio la bici e l'acqua che 4€ per una heineken ghiacciata al pub :-)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Il problema delle scimmie del ciclista (rara razza piuttosto bas****a) è che non si fanno mai vedere in mezzo ai sentieri, in quanto saldamente abbarbicate alle spalle del ciclista stesso, impegnate a sussurrare all'orecchio lunghi elenchi di componenti e il loro significativo risparmio di peso, marchi e modelli di bici, forcelle, scarpe, indispensabili lampade per notturne che non farai, gps cartografici che non sai leggere etc etc :hahaha:
Sei meglio di Mainardi.
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Si! Mi sto allenando, vedo spesso le repliche di art attack a prendo ripetizioni da mia figlia (6 anni). C'è da dire che il Professor Cannella, esperto di alimentazione, ha manifestato segni di gelosia, cercando di intossicare il mio succo di frutta. Starò molto attento..
 

inve

Biker novus
20/7/10
18
0
0
Inverigo
Visita sito
nescafè;4049687 ha scritto:
io sono entrato di striscio, con una bici che ha il minimo e forse manco quello per essere considerata mtb...MA QUANDO CAXXO COSTA COME HOBBY!!!!

bici a parte...
e i guantini, e il caschetto, e la borsetta, e l' olio giusto, la borraccia, la pompetta, il fondello e le appendici, e le manigliette.....azzo!!!!!!:arrabbiat:

poi è un circolo vizioso....vojo tutto!!!


mi dispiace caro amico ma non sono propriamente d' accordo..io sono, o per lo meno sono stato un motociclista che adesso si sta appassionando alla mtb..purtoppo però, per il problema del costo del mio hobby, ho usato sempre poco la moto e infatti credo che a breve la venderò pe inutilizzo..se vuoi un breve elenco (ma proprio breve) te lo faccio con piacere: 4500 euro per un cr 250 r 2t usato, circa 300 per il passaggio di proprietà, circa 500 euro per la tuta, 200 per il casco e circa altri 200 per le altre protezioni(stando bassi), vari prodotti come olio (18 al litro quello buono), sostituzione trasmissione e vari lavoretti di manutenzione necessari metterei più o meno altri 300 euro all' anno..senza considerare la benzina di cui la moto si alcolizza che costa sempre di più al litro..per andare in pista, in quella meno cara, spendi 35 euro esclusi trasporto, casello e benzina(sia del furgone che affitti sia della moto)..il totale fa più o meno ( direi molto di più più che meno) 6000 euro e il risultato è in continua crescita..quindi credo che, qui mi appoggio alla risposta di claudio, la mtb non sia propriamente uno di quegli hobby così costosi come dici tu..poi ovvio che se vuoi spendere ci spendi e nessuno te lo vieta ma lo mole del contante che userai sarà sempre meno di quella di un qualsiasi altro hobby costoso come ad esempio quello da me citato..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo