Piancavallo in MTB

DavidM.

Biker popularis
1/2/13
94
0
0
Pordenone
www.facebook.com
Buona sera a tutti, oggi mi son deciso di fare un giretto sul Piancavallo a Pordenone,son partito da Pordenone e ho fatto tutta la scalata fino su a Piacavallo,non era cosi facile come me l'aspettavo,ci ho messo 20 minuti per arrivare ai piedi della montagna e 4 ore per salirla:duello:
Almeno dopo mi son gustato tutta la discesa, il limite per le auto era 40 km/h e la mia media era di 60 km/h con velocità massima di 75,3 km/h:up:sfrecciavo accanto alle auto e sentivo il vento che "picchiava" sul petto:free:
La mia domanda è:per rallentare subito quei 75 km/h mi si e tipo bruciato il disco davanti, sapevo che poteva andare in ebollizione l'olio ma non bruciarsi il disco:smile: sapete che potrebbe essere successo?il disco è rimasto anche un po' appiccicoso e giallino:nunsacci:
ah VIVA GLI ALPINI,che qua a Pordenone ne e pieno:smile:
ecco delle foto panoramiche (non so ma vengono girate) e anche un piccolo Selfie, non giudicatemi male ma è la nuova moda hahahaha:smile:
 

Allegati

  • 20140510_155111.jpg
    20140510_155111.jpg
    22,2 KB · Visite: 33
  • 20140510_182943.jpg
    20140510_182943.jpg
    17,3 KB · Visite: 31
  • 20140510_185658.jpg
    20140510_185658.jpg
    51,6 KB · Visite: 39
  • 20140510_202119.jpg
    20140510_202119.jpg
    64,4 KB · Visite: 52
  • IMG_0029.jpg
    IMG_0029.jpg
    44,6 KB · Visite: 30
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

albatros79

Biker urlandum
21/10/13
528
9
0
sicilia
Visita sito
Ciao.. non ti preoccupare il disco ha preso un bello shock termico .. l'importante che la qualità di frenata non ne ha risentito .. se così fosse controlla le pastiglie freni che potrebbero essere cotte e da sostituire .. e non dimenticare mai di mettere il casco .. e se ci sta traffico evita queste andature .. a presto
 

DavidM.

Biker popularis
1/2/13
94
0
0
Pordenone
www.facebook.com
Ciao.. non ti preoccupare il disco ha preso un bello shock termico .. l'importante che la qualità di frenata non ne ha risentito .. se così fosse controlla le pastiglie freni che potrebbero essere cotte e da sostituire .. e non dimenticare mai di mettere il casco .. e se ci sta traffico evita queste andature .. a presto

Grazie, oggi per sicurezza oggi ho smontato le pastiglie e pulito tutto con l'alcol etilico (anche il disco) Sembra non essere successo niente, la frenata e uguale :celopiùg:
Dopo ieri oggi mi sento distrutto, mi fanno male braccia,spalle e gambe :smile: e la prima volta che faccio un tragitto cosi lungo e impegnativo
 

zebra70

Biker superioris
4/8/10
859
2
0
53
gorizia
Visita sito
se fossi in te, dopo una salita così lunga e impegnativa, cercherei una bella discesa su sterrato, magari qualche single track così ti godi di più la discesa. io non conosco bene quei posti ma senz'altro ci sono dei sentieri alternativi per evitare strade trafficate.
per riprenderti dovresti fare un pò di scarico oggi.
 

DavidM.

Biker popularis
1/2/13
94
0
0
Pordenone
www.facebook.com
se fossi in te, dopo una salita così lunga e impegnativa, cercherei una bella discesa su sterrato, magari qualche single track così ti godi di più la discesa. io non conosco bene quei posti ma senz'altro ci sono dei sentieri alternativi per evitare strade trafficate.
per riprenderti dovresti fare un pò di scarico oggi.

Dai che sabato o domenica prossima ci ritorno e rifaccio la sfida :duello:
Per "single track" cosa si intende? E le salite con che rapporti e meglio farle? :celopiùg:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Dai che sabato o domenica prossima ci ritorno e rifaccio la sfida :duello:
Per "single track" cosa si intende? E le salite con che rapporti e meglio farle? :celopiùg:

Intanto complimenti per l'impresa!

Per single track si intende un sentiero sterrato o qualcosa del genere: la carreggiata della macchina ha "2 tracks", mentre il sentiero è "single track"! ;-)

Il suo consiglio, dunque, è quello di evitare di fare asfalto sia in salita che in discesa: per salire l'asfalto ti riduce un po' la fatica, ma per scendere la cosa più bella in MTB è fare un bel tracciato fuori strada, lontano dalle strade e dalle auto.

Per quanto riguarda i rapporti in salita, dipende tutto dalla tua capacità di pedalare.
Su pendenze molto modeste puoi provare ad utilizzare un rapporto lungo o intermedio, così da massimizzare la strada percorsa per ogni giro di pedali, ma se vedi che non ce la fai o che sforzi troppo devi iniziare a ridurre il rapporto.
Sulle pendenze più estreme, invece, devi usare per forza il rapporto più corto che hai.
Gli agonisti più forti utilizzano rapporti medi anche su salite impegnative, ma è merito della loro preparazione atletica.
 

DavidM.

Biker popularis
1/2/13
94
0
0
Pordenone
www.facebook.com
Intanto complimenti per l'impresa!

Per single track si intende un sentiero sterrato o qualcosa del genere: la carreggiata della macchina ha "2 tracks", mentre il sentiero è "single track"! ;-)

Il suo consiglio, dunque, è quello di evitare di fare asfalto sia in salita che in discesa: per salire l'asfalto ti riduce un po' la fatica, ma per scendere la cosa più bella in MTB è fare un bel tracciato fuori strada, lontano dalle strade e dalle auto.

Per quanto riguarda i rapporti in salita, dipende tutto dalla tua capacità di pedalare.
Su pendenze molto modeste puoi provare ad utilizzare un rapporto lungo o intermedio, così da massimizzare la strada percorsa per ogni giro di pedali, ma se vedi che non ce la fai o che sforzi troppo devi iniziare a ridurre il rapporto.
Sulle pendenze più estreme, invece, devi usare per forza il rapporto più corto che hai.
Gli agonisti più forti utilizzano rapporti medi anche su salite impegnative, ma è merito della loro preparazione atletica.

Adesso ho capito grazie :celopiùg: devo vedere di trovare qualche bel tracciato fuori strada, sempre senza finire chissa dove che non ne esco più :smile:
Mi e venuta voglia di ritornare, ci andrei domani quasi quasi :cucù:
 

zebra70

Biker superioris
4/8/10
859
2
0
53
gorizia
Visita sito
vedrai che quando troverai qualche bel sterratone ti divertirai ancora di più....puoi sempre chiedere a qualche tuo amico se conosce strade alternative al bitume. ti consiglio però di andare almeno in due se succede qualche inconveniente in posti che non conosci.
per i rapporti, in base alle tue gambe, stai attento a non andare fuori giri o a usare rapporti troppo duri per le tue potenzialità, dipende da te.
 

dbonaciti

Biker serius
17/1/13
228
2
0
PN
Visita sito
Per un tracciato alternativo, quando arrivi alla Bornass, sulla curva giri a sinistra. Poi dopo circa 2,5 km trovi l'imbocco di un sentiero sulla dx (con tanto di cartello-mappa del gruppo Ornedo)
Vedrai 3 strade: prendi quella a dx. Scendendo di la uscirai verso la scuola alberghiera
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
[MENTION=125709]DavidM.[/MENTION] occhio a non farti male, però!
In fuori strada non ci sono le macchine, ma è più facile cadere. Per questo motivo è sempre bene essere in compagnia di qualcuno, che in caso di necessità possa intervenire in qualche modo.
E non contare nemmeno sul telefonino, perchè nelle zone montane e dove la vegetazione è più fitta la copertura telefonica è spesso assente.

L'MTBiking è un bellissimo sport, ma va praticato con "testa" ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo