Pian dei Buoi da Val da Rin

portusnaonis

Biker serius
1/4/07
169
0
0
Pordenone
Visita sito
Chiedo un consiglio. Conosco bene la salita/discesa che parte da Lozzo fno al rif. Baion.
Vorrei però provare dal lato della val da Rin. Qualcuno mi sa dire com'è il percorso e se è consigliabile solo scendere o è agevole anche salirci? Ho letto di un tratto sterrato in alto che sarebbe molto ripido...:specc:

Grazie e buone :i-want-t:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.464
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Chiedo un consiglio. Conosco bene la salita/discesa che parte da Lozzo fno al rif. Baion.
Vorrei però provare dal lato della val da Rin. Qualcuno mi sa dire com'è il percorso e se è consigliabile solo scendere o è agevole anche salirci? Ho letto di un tratto sterrato in alto che sarebbe molto ripido...:specc:

Grazie e buone :i-want-t:
Fatta qualche anno fa. Saliti da Lozzzo e scesi in val Da rin. Me la ricordo bella pendente e in qualche tratto un pò scassata....a meno che non l'han tirata a biliardo, cosa di cui dubito, penso che in qualche sia troppo dura da salire anche con buona gamba. La cosa migliore è che tu salga dall'altra e scenda da quella. la vedi, ti rendo conto ed eventualmente poi provi al contrario.
In assoluto, avendo la fortuna di poter fare un giro con salita asfaltata (nemmeno troppo trafficata) e discesa sterrata, non starei a fare il contrario.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Chiedo un consiglio. Conosco bene la salita/discesa che parte da Lozzo fno al rif. Baion.
Vorrei però provare dal lato della val da Rin. Qualcuno mi sa dire com'è il percorso e se è consigliabile solo scendere o è agevole anche salirci? Ho letto di un tratto sterrato in alto che sarebbe molto ripido...:specc:

Grazie e buone :i-want-t:

fatto proprio questa mattina.

dal bivio in val da rin inizia subito durissima, pendenze mostruose ma il fondo a tratti asfaltato permette di farla tutta in sella. poi un altro lungo tratto ripido ma con pendenze meno disumane, quindi un'alternanza di rampe e pianori.

nel finale, dopo il bivio con il sentiero che scende verso monte agudo (quota 1600 circa), ci sono altre rampe che io personalmente ho fatto a piedi, ma comunque da li in cima poi i tratti pedalati sono la maggioranza.

in sostanza la salita è molto difficile, ma con buona gamba e buon equilibrio si riesce a fare in sella quasi tutta. io avrò camminato si e no non più di 5 minuti dall'inizio alla fine della salita: nel tratto asfaltato si va su bene, poi il fondo è sempre abbastanza buono a parte qualche pezzo ghiaioso. Ripeto, il punto dove è praticamente impossibile andar su è a quota 1600m: li qualche minuto a piedi ci sta tutto (ma ormai si è in cima).
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Grazie per le dettagliate info. Ma, siccome tutto è relativo, riesci a quantificare la pendenza mostruosa? 15-20-25%??

Grazie,

Dal bivio in Val da Rin:
- primi 350m di dislivello pendenza media al 14% (fondo in parte asfaltato)
- parte centrale 200m di dislivello pendenza media 11,6%
- muro finale ultimi 180 m di dislivello media al 16,8%
 

portusnaonis

Biker serius
1/4/07
169
0
0
Pordenone
Visita sito
Dal bivio in Val da Rin:
- primi 350m di dislivello pendenza media al 14% (fondo in parte asfaltato)
- parte centrale 200m di dislivello pendenza media 11,6%
- muro finale ultimi 180 m di dislivello media al 16,8%

Grande!!!!

Grazie mille. essendo quindi abituato normalmente ad affrontare tratti al 18-20%, dovrei riuscire a domare le mostruosità.:duello:
Se conosci la rampa finale in cemento del Plan de Corones (tappa cronometro del Giro d'Italia), non penso queste siano peggiori.

Scherzi a parte... sei stato molto utile. Ci proverò quanto prima e, alla peggio, qualche tratto a piedi lo si può fare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo