photoshop cs2

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.323
18.713
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
dipende da che uso ne fai, per i fotografi è imperdibile.

CS2 ha un nuovo file-browser, che soprattutto per i fotogtrafi che lavorano con raw files è una manna, sie per le nuove funzioni che per la velocità.
Ha un nuovo metodo di sharpening (smart sharpen)
Nuova maschera di inserzione info nei file (tipo foto)

per il resto gaurdatevi la presentazione qui: http://www.adobe.com/products/creativesuite/newfeatures.html

Io ce l'ho e sono contento che l'abbiano fatto uscire
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
marco ha scritto:
dipende da che uso ne fai, per i fotografi è imperdibile.

CS2 ha un nuovo file-browser, che soprattutto per i fotogtrafi che lavorano con raw files è una manna, sie per le nuove funzioni che per la velocità.
Ha un nuovo metodo di sharpening (smart sharpen)
Nuova maschera di inserzione info nei file (tipo foto)

per il resto gaurdatevi la presentazione qui: http://www.adobe.com/products/creativesuite/newfeatures.html

Io ce l'ho e sono contento che l'abbiano fatto uscire

Ma l'hai comprato ??? COSTA NA FOLLIA comunque TROPPPO MA VERAMENTE TROPPPPPO .... :???: :???:
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
55
Riviera di Levante
Visita sito
Amuro_Rey ha scritto:
marco ha scritto:
dipende da che uso ne fai, per i fotografi è imperdibile.

CS2 ha un nuovo file-browser, che soprattutto per i fotogtrafi che lavorano con raw files è una manna, sie per le nuove funzioni che per la velocità.
Ha un nuovo metodo di sharpening (smart sharpen)
Nuova maschera di inserzione info nei file (tipo foto)

per il resto gaurdatevi la presentazione qui: http://www.adobe.com/products/creativesuite/newfeatures.html

Io ce l'ho e sono contento che l'abbiano fatto uscire

Ma l'hai comprato ??? COSTA NA FOLLIA comunque TROPPPO MA VERAMENTE TROPPPPPO .... :???: :???:



eh i professionisti se lo possono permettere....con le cifre che guadagnano....



ciao ciao
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
marco ha scritto:
dipende da che uso ne fai, per i fotografi è imperdibile.

CS2 ha un nuovo file-browser, che soprattutto per i fotogtrafi che lavorano con raw files è una manna, sie per le nuove funzioni che per la velocità.
Ha un nuovo metodo di sharpening (smart sharpen)
Nuova maschera di inserzione info nei file (tipo foto)

per il resto gaurdatevi la presentazione qui: http://www.adobe.com/products/creativesuite/newfeatures.html

Io ce l'ho e sono contento che l'abbiano fatto uscire

ma anche sul cs avevano aggiornato il file browser e la gestibilità dei raw...
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
:Ninja: ha scritto:
marco ha scritto:
dipende da che uso ne fai, per i fotografi è imperdibile.

CS2 ha un nuovo file-browser, che soprattutto per i fotogtrafi che lavorano con raw files è una manna, sie per le nuove funzioni che per la velocità.
Ha un nuovo metodo di sharpening (smart sharpen)
Nuova maschera di inserzione info nei file (tipo foto)

per il resto gaurdatevi la presentazione qui: http://www.adobe.com/products/creativesuite/newfeatures.html

Io ce l'ho e sono contento che l'abbiano fatto uscire

ma anche sul cs avevano aggiornato il file browser e la gestibilità dei raw...

Alura le come disi me ! Anche Adobe sta cadendo nelle releise ogni 6 mesi per il mercato ... :???:
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
FedericoZ ha scritto:
volevo acquistarlo visto che non lo riesco a scaricare
ma il prezzo........... :-( :-(

E' scandaloso ! Sarà anche un prodotto professionale quanto vuoi ma visto che ormai ne esce una releise ogni 6 mesi non si può farlo pagare 1000 EURI :???: :???: :???: :???: come tutti i pacchetti software professionali in Italia :???: 8-)
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
io x lavoro uso ilCS normale...ho acquistato i vari aggiornamenti venendo dall'ormai vecchio 5...

il CS 2 nn lo conosco...eppoi oi i file RAW li odio...pesano un sacco e se uno viene "dal mestiere" è difficile "cannare" l'esposizione a tal punto da dover ricorrere alla gestione dei parametri permessi dal raw...
eppoi il raw usato in chiesa ai matrimoni in luce mista(ambiemte+flash), dove il flash nn arriva fa apparire l'incaranato come quello dei morti viventi...provare x credere...
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.323
18.713
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
sambofoto ha scritto:
io x lavoro uso ilCS normale...ho acquistato i vari aggiornamenti venendo dall'ormai vecchio 5...

il CS 2 nn lo conosco...eppoi oi i file RAW li odio...pesano un sacco e se uno viene "dal mestiere" è difficile "cannare" l'esposizione a tal punto da dover ricorrere alla gestione dei parametri permessi dal raw...
eppoi il raw usato in chiesa ai matrimoni in luce mista(ambiemte+flash), dove il flash nn arriva fa apparire l'incaranato come quello dei morti viventi...provare x credere...

ehm.... i file raw sono lo stato dell'arte nella fotografia digitale, se non fosse altro per essere modificabili (info e copyright compresi) senza dover salvare in formato jpeg. Ogni volta che si salva in jpeg un po' della qualitá originale va perduta. Invece con i raw si salva solo una volta, quella finale, in jpeg. Se si vogliono fare delle modifiche si possono sempre pescare dall'archivio i raw ed avere quindi la migliore qualità possibile. Io fotografo in jpeg solo se sono a degli eventi di cui devo consegnare le foto in tempo brevissimo.

In quanto alla dimensioni: i prezzi delle carte sono in caduta libera, e un disco fisso esterno da 250 GB per l'archivio ha un prezzo molto abbordabile.
 

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
marco ha scritto:
dipende da che uso ne fai, per i fotografi è imperdibile.

CS2 ha un nuovo file-browser, che soprattutto per i fotogtrafi che lavorano con raw files è una manna, sie per le nuove funzioni che per la velocità.
Ha un nuovo metodo di sharpening (smart sharpen)
Nuova maschera di inserzione info nei file (tipo foto)

per il resto gaurdatevi la presentazione qui: http://www.adobe.com/products/creativesuite/newfeatures.html

Io ce l'ho e sono contento che l'abbiano fatto uscire
quoto ....è un'ottimo prodotto
ha integrato molto a fotografia digitale il come ha già detto marco ha concretizzato il file browsering

Anche illustrator cs2 ha dei bei frutti però!!!
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
marco ha scritto:
sambofoto ha scritto:
io x lavoro uso ilCS normale...ho acquistato i vari aggiornamenti venendo dall'ormai vecchio 5...

il CS 2 nn lo conosco...eppoi oi i file RAW li odio...pesano un sacco e se uno viene "dal mestiere" è difficile "cannare" l'esposizione a tal punto da dover ricorrere alla gestione dei parametri permessi dal raw...
eppoi il raw usato in chiesa ai matrimoni in luce mista(ambiemte+flash), dove il flash nn arriva fa apparire l'incaranato come quello dei morti viventi...provare x credere...

ehm.... i file raw sono lo stato dell'arte nella fotografia digitale, se non fosse altro per essere modificabili (info e copyright compresi) senza dover salvare in formato jpeg. Ogni volta che si salva in jpeg un po' della qualitá originale va perduta. Invece con i raw si salva solo una volta, quella finale, in jpeg. Se si vogliono fare delle modifiche si possono sempre pescare dall'archivio i raw ed avere quindi la migliore qualità possibile. Io fotografo in jpeg solo se sono a degli eventi di cui devo consegnare le foto in tempo brevissimo.

In quanto alla dimensioni: i prezzi delle carte sono in caduta libera, e un disco fisso esterno da 250 GB per l'archivio ha un prezzo molto abbordabile.


Sicuramente...non ho dubbi su quanto detto da te Marco....il RAW|è L'originale...ma dipende sempre dall' USO delle foto e dal rapporto qualità/prezzo che si vuol ottenere...x 1 foto di 1 comunione, cresima o manifestazione se mi dovessi far pagare anche tenendo conto anche del tempo di conversione delle centinaia di foto scattate ( domenica scorsa avevo 65 bimbi della prima comunione e ho scattato tipo 900 foto...) andei sicuramente fuori mercato, x cui mi costerebbe meno usare la cara vekkia pellicola...insomma qule ke volevo dire è ke tutto dipende dall'uso...ank'io x le foto di still life pubblicitario lavoro in RAW, xò lì i costi cambiano :-?
 
Il file browser è ora diventato Adobe Bridge, un'applicazione a parte, versatile ma abbastanza pesante da caricare (compatibile anche con il sistema on-line Adobe Stock Photos).

Smart Sharpen, mascheda di contrasto "evoluta", non mi entusiasma, così come la riduzione del rumore.

Ottima la gestione dei Raw (i "negativi" del digitale), con gestione automatica che lavora già bene, grande controllo su tutte le opzioni.

Sto utilizzando la versione di prova, 30 giorni, bel programma ma pesante (solo con 1Gb di RAM in su si lavora decentemente, CS era "gestibile anche con 512Mb) e, soprattutto, troppo costoso anche in versione aggiornamento...

Ciao
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.323
18.713
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
sambofoto ha scritto:
roy batty ha scritto:
Il file browser è ora diventato Adobe Bridge, un'applicazione a parte, versatile ma abbastanza pesante da caricare (compatibile anche con il sistema on-line Adobe Stock Photos).

Smart Sharpen, mascheda di contrasto "evoluta", non mi entusiasma, così come la riduzione del rumore.

Ottima la gestione dei Raw (i "negativi" del digitale), con gestione automatica che lavora già bene, grande controllo su tutte le opzioni.

Sto utilizzando la versione di prova, 30 giorni, bel programma ma pesante (solo con 1Gb di RAM in su si lavora decentemente, CS era "gestibile anche con 512Mb) e, soprattutto, troppo costoso anche in versione aggiornamento...

Ciao


Ma se serve solo fondamentalmente come browser, non conviene usare ACDsee???...è leggero, pratico, veloce se dovete gestire dei jpg..

ma non se devi gestire dei RAW! È troppo lento in questo caso.
Provate iView, se potete. C'è anche nella versione windows.
 

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito
Guarda il photoimpact della ulead,
è un ottimo prodotto e fa più o meno le stesse cose di photoshop.
Ormai sono anni che non ci sono delle grandi innovazioni sui programmi di fotoritocco, se non semplificazioni sull'utilizzo aggiungendo filtri.
Inoltre molti rimangono con la limitazioini degli 8 bit, per lavorare su immagini fino a 48 bit senza perdere informazioni, devi andare su prodotti ad uso astronomico tipo astroart, ma dipende sempre che uso ne devi fare.
Inoltre, photohop rimane sempre un prodotto che nasce su macintosh, poi viene ricompilato per windows, molto meno performante in confronto agli altri prodotti.
Ci sono ancora delle chicche mai riprodotte sul mitico ulead photostyler,
poi acquistato da adobe per eliminare la concorrenza.
Se lavori su windows ti consiglio perciò photoimpact, unico neo, non esiste la versione in italiano.
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
marco ha scritto:
sambofoto ha scritto:
roy batty ha scritto:
Il file browser è ora diventato Adobe Bridge, un'applicazione a parte, versatile ma abbastanza pesante da caricare (compatibile anche con il sistema on-line Adobe Stock Photos).

Smart Sharpen, mascheda di contrasto "evoluta", non mi entusiasma, così come la riduzione del rumore.

Ottima la gestione dei Raw (i "negativi" del digitale), con gestione automatica che lavora già bene, grande controllo su tutte le opzioni.

Sto utilizzando la versione di prova, 30 giorni, bel programma ma pesante (solo con 1Gb di RAM in su si lavora decentemente, CS era "gestibile anche con 512Mb) e, soprattutto, troppo costoso anche in versione aggiornamento...

Ciao


Ma se serve solo fondamentalmente come browser, non conviene usare ACDsee???...è leggero, pratico, veloce se dovete gestire dei jpg..

ma non se devi gestire dei RAW! È troppo lento in questo caso.
Provate iView, se potete. C'è anche nella versione windows.

Si, x i RAW è da pazzi...

a pro iol bello del CS2 è ke gestisce direttamente i NUIVI raw tipo della canon eos350d, 20d, ecc...cosa ke con il cS vekkio non faceva se nn installando un plug in ad hoc...

Photoimpact non mi piace...
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.323
18.713
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
purtroppo quella con i nuovi raw sarà una gioia a breve termine, dato che appena escono delle nuove macchina fotografiche si avrà bisogno di un plug in apposito. Se non altro è gratuito.

Per quanto riguarda le politiche di prodotto di Adobe, veramente scandalose sopratutto in Europa dove 1 US$ = 1 Euro (senza contare i prezzi maggiorati per gli stessi identici prodotti + traduzione), stanno approfittando della loro posizione di leadership di mercato. Cosa che li rende estremamente antipatici.
 
Come file browser "veloce" uso l'utility della fotocamera, Olympus Viewer, che mi permette anche di vedere e fare modifiche "leggere" sui raw generati dalla E-300, ho usato per parecchio tempo Ulead Photoimpact ma la ritengo personalmente una "via di mezzo" tra un programma "pro" e uno "user friendly"...

Quando lavoravo nell'IT (Chip e PCW Italia) provavo e riprovavo tutti i programmi per gestire archivi di immagini, creare fotoalbum e fare ritocco più o meno pesante, e tra i tanti quello che era piaciuto di più è stato ACD See, ora la versione 7 Powerpack la consiglierei a chi fa un uso amatoriale della propria fotocamera digitale. Per creare album e gestire foto, ottimo anche Picasa, software gratuito, www.picasa.com :-o

Ciao[/b]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo