pettorina consigli

forka

Biker serius
1/7/05
215
0
0
Visita sito
sto pensando a comprarmi una pettorina protettiva anche se non faccio discese esagerate ho fatto caso che in certi punti si arriva a toccare anche i 60km/h su terra,chiedo a voi se è un 'acquisto che poi utilizzerò o solo una spesa,nel senso ,poi si usano?voi le usate?non vorrei far ridere...grazie
 

strapp

Biker superis
17/12/05
417
2
0
64
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet - Fantic Integra XMF 1.7
scusate l'ignoranza ma cosa s'intende per pettorina protettiva??il gilet antivento?
-credo che "Forka" intenda, per pettorina protettiva, i gilet corazzati che si usano in DH, quei corpetti imbottiti sul torace e sulla schiena atti a prevenire fratture di costole e spina dorsale...!
per Forka:
dipende dai percorsi che fai o che intendi fare, in linea di massima cercare di proteggersi non dovrebbe far ridere, (ovvio che se fai il percorso vita con la xc detto giubbino risulterebbe solo ingombrante), chiaro anche che, se ti piace salire pedalando, un' armatura del genere non è il massimo della comodità (soprattutto d'estate!), bisognerebbe inventare una chiocciola telescopica da mettere nello zaino durante la salita e da indossare in discesa (come faccio ora con i parastinchi\paragomiti)
o-o
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
50
Padova
Visita sito
ti rispondo io che la suo quasi sempre.
d'inverno non ti accorgi neppure di indossarla, anche per pedalare, una volta fatta l'abitudine. d'estate la devi mettere attaccata allo zaino, ma sinceramente è piuttosto scomoda.
quanto all'utilità, dipende da come vai in bici: se in discesa corri parecchio il rischio di farsi male c'è e la pettorina lo riduce in maniera drastica: grazie ad essa capita di cadere anche andando forte e di rialzarsi limitandosi a togliersi la polvere la polvere di dosso. quello che offre in più, rispetto alle gomitiere, è la protezione sulle spalle, la schiena e il torace. le spalle le sbatti spesso a terra, la schiena raramente.
che dirti, se non fai freeride secondo me è esagerata, però delle belle gomitiere e ginocchiere te le consiglio di sicuro: le metti nello zaino e te le dimentichi in salita, in discesa ti danno tranquillità e ti salvano la giornata in caso di urti.
più importante è invece il casco intergrale, magari quelli leggeri tipo il parachute: la faccia e la testa sono sempre a rischio, e sono dolori.
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Guarda oggi ho utilizzato per la prima volta la mia pettorina integrale (quella della Kona, ha protezioni rigide su spalle e schiena, morbide su petto e milza) e devo dire che davvero non mi è pesato per niente portarla!!! anche se ho pedalato parecchio... e poi ti dà un bel senso di sicurezza averla, e se fa freddo ti tiene al calduccio!!!

D'estate si soffrirà, d'accordo, ma almeno per adesso impressione pienamente positiva! In ogni caso ci sono moltissimi tipi diversi di pettorina, dalle integrali a quelle più leggere e "sopportabili", hai solo l'imbarazzo della scelta!!! Controlla sul mercatino del forum, ci sono ottime occasioni (la mia l'ho presa lì da un altro forumendolo)
 

fulgor

Biker ciceronis
1/11/05
1.416
0
0
Messina
Visita sito
ti rispondo io che la suo quasi sempre.
d'inverno non ti accorgi neppure di indossarla, anche per pedalare, una volta fatta l'abitudine. d'estate la devi mettere attaccata allo zaino, ma sinceramente è piuttosto scomoda.
quanto all'utilità, dipende da come vai in bici: se in discesa corri parecchio il rischio di farsi male c'è e la pettorina lo riduce in maniera drastica: grazie ad essa capita di cadere anche andando forte e di rialzarsi limitandosi a togliersi la polvere la polvere di dosso. quello che offre in più, rispetto alle gomitiere, è la protezione sulle spalle, la schiena e il torace. le spalle le sbatti spesso a terra, la schiena raramente.
che dirti, se non fai freeride secondo me è esagerata, però delle belle gomitiere e ginocchiere te le consiglio di sicuro: le metti nello zaino e te le dimentichi in salita, in discesa ti danno tranquillità e ti salvano la giornata in caso di urti.
più importante è invece il casco intergrale, magari quelli leggeri tipo il parachute: la faccia e la testa sono sempre a rischio, e sono dolori.



prendi queste parole come oro colato :mrgreen:
 

forka

Biker serius
1/7/05
215
0
0
Visita sito
io sono anche motociclista e quindi so cosa vuol dire assere protetti(vedi esperinza contro una mondeo uscita dallo stop dove cio distrutto contro la mia R1100R...)
in discesa vado abbastanza da farsi male ma niente roba tipo THE COLLECTIVE....ho sempre lo zaino con me,magari farò una via di mezzo tipo protezione schiena , gomiti ginocchia a parte(solo per la discesa),grazie per aver riportato le vostre Experienze...:bum-bum-:
 

free76ride

Biker novus
26/2/07
1
0
0
Follonica
Visita sito
per me che ne ho provato diverse e ho preso diversi colpi la pettorina per eccellenza e' quella della ufo che trovi sul negozio online di bunnyhop comoda pratica buon rapporto qualita' prezzo e sopratutto ri protegge in quasi tutte le parti del corpo dalla pancia in su
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo