Peso fasullo guarnitura FSA

drlove

Biker infernalis
20/12/02
1.818
0
0
55
Serravalle Sesia
Visita sito
Tenuto conto che c'è un'aumento di peso in una percentuale del 11% circa, se tutti gli altri componenti aumentano un percentuale, una bici di 10kg arriva a 11, e per qualcuno magari non è tollerabile....
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Marathon SL 105 su sito Marzocci 1.577 gr.
Marathon SL 105 2003 mia pesata 1.680 gr.
Differenza 103 gr. cioè il 6,5%.
Differenza 2003/2004 o, come fanno TUTTI i produttori di forcelle,
pesata senza olio?
 
La roba FSA che mi è passata per le mani (attacchu manubrio e pieghe) ha sempre rispettato il peso dichiarato, addirittura per attacco manubrio e piega rialzata montati sulla mia full (FR-200 OS 70mm e FR-270 OS 40mm rise) quello rilevato è inferiore di qualche decina di grammi (sul totale dei due componenti).

Concordo sulla guarnitura, la mia vecchia V-Drive non rispettava il dichiarato, superandolo per circa 40 grammi, anche se all'epoca (2002) esistevano V-Drive di primo montaggio (con corone economiche) e quelle più belle after market (tutte le corone lavorate in CNC).

Ciao
 

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
drlove ha scritto:
Tenuto conto che c'è un'aumento di peso in una percentuale del 11% circa, se tutti gli altri componenti aumentano un percentuale, una bici di 10kg arriva a 11, e per qualcuno magari non è tollerabile....

con quello che costano le bici al giorno d'oggi mi sembra effettivamente intollerabile. :?
 
andrea_on_bike ha scritto:
drlove ha scritto:
Tenuto conto che c'è un'aumento di peso in una percentuale del 11% circa, se tutti gli altri componenti aumentano un percentuale, una bici di 10kg arriva a 11, e per qualcuno magari non è tollerabile....

con quello che costano le bici al giorno d'oggi mi sembra effettivamente intollerabile. :?

Pensa che un attacco Race Face Diabolus da 70mm pesa 290gr secondo la mia bilancia elettronica di precisione, contro i 250gr dichiarati (probabilmente questo valore è relativo alla versione da 50mm, occhio quindi)

Ciao
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Non sono d'accordo sul fatto che l'asse faccia parte della forcella, il mozzo deve avere un asse per funzionare, e l'asse è sostituibile con altri di altre ditte. Io lo considero parte del mozzo.
 

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
roy batty ha scritto:
andrea_on_bike ha scritto:
drlove ha scritto:
Tenuto conto che c'è un'aumento di peso in una percentuale del 11% circa, se tutti gli altri componenti aumentano un percentuale, una bici di 10kg arriva a 11, e per qualcuno magari non è tollerabile....

con quello che costano le bici al giorno d'oggi mi sembra effettivamente intollerabile. :?

Pensa che un attacco Race Face Diabolus da 70mm pesa 290gr secondo la mia bilancia elettronica di precisione, contro i 250gr dichiarati (probabilmente questo valore è relativo alla versione da 50mm, occhio quindi)

Ciao

Rimane sempre il fatto che le aziende si lodano dei loro traguardi pesistici ma poi tante volte truffano oppure rimango sempre sul vago.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Non sono d'accordo sul fatto che l'asse faccia parte della forcella, il mozzo deve avere un asse per funzionare, e l'asse è sostituibile con altri di altre ditte. Io lo considero parte del mozzo.



puoi avere ragione. ma un mozzo asse passante 20 mm da dh viene venduto senza l'asse. e una fork da dh viene venduta con l'asse. inequivocabile quindi che l'asse passante 20 mm da dh fa parte della forcella e non del mozzo.
 
andrea_on_bike ha scritto:
Non capisco.... forse l'FSA pensa che i suoi clienti siano dei pirla!

Ho appena montato una guarnitura FSA V-Drive '03 e devo dire che si presenta molto bene e oltretutto funziona ottimamente.
Quello che però mi ha dato fastidio è il fatto che viene dichiarato un peso complessivo di 647gr. mentre il peso effettivo e di 730gr.
Non sono certo quei pochi grammi a guastarmi la vita ma non capisco perchè il cliente debba sempre essere fregato. Come se in FSA non sapessero che i biker sono una clientela acuta e preparata...

Ciao

Andrea... sono corso a pesare le ns... 690 g circa... senza viti... Sai cosa? A volte cambia di colpo da un lotto all'altro... quando introducono delle modifiche e nessuno ti dice niente.
Però la cosa è fastidiosa... anzi, di più... oserei definirla un malcostume... e per questo c'han fatto una legge recentemente... che dice che il peso dichiarato in pubblicità è una sorta di "contratto con il consumatore" e dev'essere rispettato.
Ci sono aziende molto precise, Shimano ad esempio... altre accettabili... ed altre.... insomma... ma sai dove si vedono a volte le differenze più eclatanti? Sui telai! Senza fare nomi alle volte dichiarano 1400 g e te ne ritrovi anche 400 in più... Sulle gomme invece non c'è molto da fare... nemmeno dentro allo stesso cartono le trovo tutte uguali... ma quì è proprio il tipo di prodotto.
Comunque sì... ci vorrebbe più trasparenza
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo