peso cassetta XT con modifica 11-42

D

dandy1973

Ospite
con la modifica togliendo il 17 da 20 grammi e mettendo il 42 da 162 grammi il totale va a.....

cassetta XT originale 330 grammi
pignone del 17 -20 grammi
pignone del 42 + 162 grammi

TOTALE 472 grammi
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
con la modifica togliendo il 17 da 20 grammi e mettendo il 42 da 162 grammi il totale va a.....

cassetta XT originale 330 grammi
pignone del 17 -20 grammi
pignone del 42 + 162 grammi

TOTALE 472 grammi

...il W.T 42T pesa 86gr + cassetta xt - pignone da 17T =400 gr ....pesati!!! @dandy1973 .....:nunsacci:....dove hai visto che il pignone da 42T pesa 162 gr???


secondo me state facendo un minestrone immane tra giant cog e g.Lee!!!!

riassumendo...
cassetta Xt + G.Lee e non si toglie il 17T peso= dai 300-330gr !!! (va tolto lo spider finale con gli ultimi tre pignoni)
cassetta xt + W.T 42T - pignone 17T peso= 400gr !!!!
 
D

dandy1973

Ospite
...il W.T 42T pesa 86gr + cassetta xt - pignone da 17T =400 gr ....pesati!!! @dandy1973 .....:nunsacci:....dove hai visto che il pignone da 42T pesa 162 gr???


secondo me state facendo un minestrone immane tra giant cog e g.Lee!!!!

riassumendo...
cassetta Xt + G.Lee e non si toglie il 17T peso= dai 300-330gr !!! (va tolto lo spider finale con gli ultimi tre pignoni)
cassetta xt + W.T 42T - pignone 17T peso= 400gr !!!!



un utente del forum
 

Dr.Pimple

Biker superis
21/6/10
378
0
0
cagliari
Visita sito
...il W.T 42T pesa 86gr + cassetta xt - pignone da 17T =400 gr ....pesati!!! @dandy1973 .....:nunsacci:....dove hai visto che il pignone da 42T pesa 162 gr???


secondo me state facendo un minestrone immane tra giant cog e g.Lee!!!!

riassumendo...
cassetta Xt + G.Lee e non si toglie il 17T peso= dai 300-330gr !!! (va tolto lo spider finale con gli ultimi tre pignoni)
cassetta xt + W.T 42T - pignone 17T peso= 400gr !!!!

Dalla Leonardi Racing dicono che la modifica 3 pignoni pesa 162grammi
per i grammofobi non credo ci sia molto da pensare in merito alla due soluzioni..
come mai tanta differenza?
sono piu orientato al G.Lee
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Dalla Leonardi Racing dicono che la modifica 3 pignoni pesa 162grammi
per i grammofobi non credo ci sia molto da pensare in merito alla due soluzioni..
come mai tanta differenza?
sono piu orientato al G.Lee

si....il G.Lee sta su quel peso(160gr) e calcolando che togliendo lo spider shimano con gli ultimi tre pignoni in acciaio del peso di circa 190gr....risparmi qualcosina.......
viceversa sul W.T 42T togli solo il 17Tdal peso di una ventina di grammi....però ne aggiungi 86 del giant cog ......
 

Dr.Pimple

Biker superis
21/6/10
378
0
0
cagliari
Visita sito
si....il G.Lee sta su quel peso(160gr) e calcolando che togliendo lo spider shimano con gli ultimi tre pignoni in acciaio del peso di circa 190gr....risparmi qualcosina.......
viceversa sul W.T 42T togli solo il 17Tdal peso di una ventina di grammi....però ne aggiungi 86 del giant cog ......

secondo te con il g.lee, passando dal 35 al 42 ho una cambiata veloce e fluida oppure rischio di avere zero trazione per troppi secondi in quanto ho un salto di 7 denti?
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Dalla Leonardi Racing dicono che la modifica 3 pignoni pesa 162grammi
per i grammofobi non credo ci sia molto da pensare in merito alla due soluzioni..
come mai tanta differenza?
sono piu orientato al G.Lee

Sono due soluzioni diverse. Gli ultimi tre pignoni G. Lee sono ricavati in un blocco unico in ergal, il che li rende leggeri....ma anche inclini a consumo più rapido del resto della cassetta che è in acciaio.
La soluzione giant cog invece difatto rende la cassetta originale una 9v con l'aggiunta di un solo pignone in ergal comunque ben dimensionato per avere una base d'appoggio sufficiente sul corpetto ruota libera e rigidità adeguata.

Dipende cosa ci devi fare e su che bici. Se va su una bici xc con l'intenzione di limare peso il G. Lee conviene. Occhio però al consumo non tanto sul 42 che comunque si usa non molto, ma sul 35 e 32 che invece si usano moltissimo.
Con la soluzione giant cog invece problemi di consumo non ce ne sono, il 42 si usa occasionalmente e glia altri pignoni rimangono in acciaio..piuttosto il salto 15-19 è un po elevato..mitigabile con l'acquisto di un 16t da mettere al posto del 15..:medita:
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Sono due soluzioni diverse. Gli ultimi tre pignoni G. Lee sono ricavati in un blocco unico in ergal, il che li rende leggeri....ma anche inclini a consumo più rapido del resto della cassetta che è in acciaio.
La soluzione giant cog invece difatto rende la cassetta originale una 9v con l'aggiunta di un solo pignone in ergal comunque ben dimensionato per avere una base d'appoggio sufficiente sul corpetto ruota libera e rigidità adeguata.

Dipende cosa ci devi fare e su che bici. Se va su una bici xc con l'intenzione di limare peso il G. Lee conviene. Occhio però al consumo non tanto sul 42 che comunque si usa non molto, ma sul 35 e 32 che invece si usano moltissimo.
Con la soluzione giant cog invece problemi di consumo non ce ne sono, il 42 si usa occasionalmente e glia altri pignoni rimangono in acciaio..piuttosto il salto 15-19 è un po elevato..mitigabile con l'acquisto di un 16t da mettere al posto del 15..:medita:
...verissimo....pure io con il W.T 42T mi ci trovo benissimo......anzi proprio ieri mi hanno mandato una mail (Rose)che mi avvisava dell'avvenuta spedizione del 16T ....:))):
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
secondo te con il g.lee, passando dal 35 al 42 ho una cambiata veloce e fluida oppure rischio di avere zero trazione per troppi secondi in quanto ho un salto di 7 denti?
....assolutamente no......un mio amico lo sta usando (e non poco)....non riscontra nessun problema!! cambiata fluida senza rumori strani!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo