perdita olio reba race

KontemaxBMX

Biker forumensus
E' dovuto ad un o-ring da 3mm che viene comunemente usato negli ammortizzatori dei modellini r/c 1/10.
Vai in negozio di modellismo e comprane uno al silicone, trasparente, rosso o così via.
Poi procurati una brugola da 1,5mm e togli il pomellino del gare, con una pinza per seeger togli il seeger e la rotella del blocco, vita la cartuccia dell'draulica con una chiave a tubo da 24, estrai l'o-ring, sostituiscilo e rimonta il tutto.
Oppure manda da AMG se non te la senti.

Max
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
E' dovuto ad un o-ring da 3mm che viene comunemente usato negli ammortizzatori dei modellini r/c 1/10.
Vai in negozio di modellismo e comprane uno al silicone, trasparente, rosso o così via.
Poi procurati una brugola da 1,5mm e togli il pomellino del gare, con una pinza per seeger togli il seeger e la rotella del blocco, vita la cartuccia dell'draulica con una chiave a tubo da 24, estrai l'o-ring, sostituiscilo e rimonta il tutto.
Oppure manda da AMG se non te la senti.

Max

Ciao,mi unisco anche io per lo stesso problema, volevo sapere se sei possessore di questa forcella e se hai risolto in questa maniera, perche' io ancora giro con la forca che perde olio nonostante abbia smontato piu' volte e sostituito l'o-ring, sicuramente e' un problema comune di questa forcella ed ero arrivato alla conclusione che non c'era niente da fare......... tranne forse mandarla ad AMG....grazie.
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc

KontemaxBMX

Biker forumensus
Io possiedo una Team 2008 e feci la cazzata di mettere la bici sottosopra e premere la ruota. la pressione evidentemente finì di uccidere il pessimo O-ring e da allora mi perse olio dal blocco/gate (che nella mia forka è esterno).
Ho risolto con un O-ring delle mie macchinine r/c.
La Race ha il gate interno ma non dovrebbe cambiare molto.

Max
 

Gianfranco Lai

Biker novus
20/11/08
17
0
0
terralba
Visita sito
Anche a me ,ieri lo capovolta ho schiacciato la ruota un paio di volte,e dopo un po noto olio per terra,cavolo,.dopo lo bloccata e non ne ha colato +.Ora mi arriva e mail dalla AMG che mi dicono che in questi casi bisogna cambiare il PISTONE della COMPRESSIONE...???la mia è REBA WC bianca .che fare ??Grazie
 

Gianfranco Lai

Biker novus
20/11/08
17
0
0
terralba
Visita sito
Sig. Gianfraco,
In allegato la lista, può rivolgersi Mare e monti è un ns cliente. Se salta l’o-ring all’interno del pistone compressione la forcella perde se capovolta soprattutto quando è aperta.
L’o-ring non è sostituibile occorre cambiare intero pistone

Cordiali saluti
Faustini Setfano
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Anche a me ,ieri lo capovolta ho schiacciato la ruota un paio di volte,e dopo un po noto olio per terra,cavolo,.dopo lo bloccata e non ne ha colato +.Ora mi arriva e mail dalla AMG che mi dicono che in questi casi bisogna cambiare il PISTONE della COMPRESSIONE...???la mia è REBA WC bianca .che fare ??Grazie
Dentro lo stelo superiore c'e', in alto la cartuccia del motion control, e sotto un pistone ancorato al fodero basso.
Tra il pistone e il motion control c'e' olio - circa 100cc.

Quando la bici appoggia sulla ruota si presentano due situazioni.
Gate aperto: l'olio spinto dal pistone, oltre un certo affondamento, supra la valvola gate e inonda il motion control - fino ad un certo punto, perche' sopra quell'olio c'e' aria che si va comprimendo, impedendo cosi' che l'olio arrivi fino in cima,
Gate chiuso: l'olio spinto dal pistone, trova alla base del motion contrl la valvola chiusa e non riesce ad andare oltre - la forcella e' bloccata, non affonda.

Capovolgendo la bici possono succede due cose:
Gate aperto: l'olio si deposita in basso (essendo capovolta, in alto, contro il tappo). Premendo sulla ruota, il pistone inizia a comprimere l'aria e quindi l'olio, col risultato che l'olio cerca di uscire.
Gate chiuso (prima di girare la bici!): L'olio non supera la base del motion control, e cosi non arriva al tappo.

Morale, quando capovolgete la bici - chiudete il gate (lock).

Morale2: il problema non sta nel pistone ma nel tappo.
In condizioni normali, avendo la pressione positiva settata bene (altro stelo), l'affondamento si ferma proprio per l'accresciuta pressione positiva.
In pratica l'olio dell'idraulica, (stelo motion control) non dovrebbe mai raggiungere il tappo.

PS: ho visto la risposta di AMG. Secondo me non vi siete capiti.

PSS: alla luce del fatto che il pistone non occupa un'intera sezione di stelo ma e' semplicemente un'asta che si muove, non e' vero che quando la bici e' capovolta, premendo sul fodero si comprime l'olio sul tappo.
 
  • Mi piace
Reactions: Dane

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Grazie bis,penso però che ha capito bene AMG ,perchè avrebbe capito male??
Puo' darsi che abbia capito male io.
Io ipotizzavo una perdita di olio dall'alto!!!
Se e' questo il problema allora, giusto per essere piu' esplicito, non ho il ben che minimo dubbio che AMG si sbagli.

Peraltro se hai letto quel che ho scritto, o meglio, se son riuscito a spiegarmi bene, dovrebbe essere chiaro anche a te.
 

Gianfranco Lai

Biker novus
20/11/08
17
0
0
terralba
Visita sito
Puo' darsi che abbia capito male io.
Io ipotizzavo una perdita di olio dall'alto!!!
Se e' questo il problema allora, giusto per essere piu' esplicito, non ho il ben che minimo dubbio che AMG si sbagli.

Peraltro se hai letto quel che ho scritto, o meglio, se son riuscito a spiegarmi bene, dovrebbe essere chiaro anche a te.
allora ho notato avvolte trassudazione nel gate quando viaggiavo tutto chiuso, la fork blocca bene mai avuto olio negli steli.ieri giro la bici col bloccaggio apperto per far si che l olio venga su per lubbrificare,aziono la fork per 4 \5 volte e la lascio capovolta per un ora circa ,torno e noto olio per terra.da qualche parte leggo che per girarla bisogna chiuderla ,lo faccio e olio non ne ha perso.per il resto non so ,sono inesperto sulla meccanica ma mi pare strano bisogna cambiare il pistone
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
allora ho notato avvolte trassudazione nel gate quando viaggiavo tutto chiuso, la fork blocca bene mai avuto olio negli steli.ieri giro la bici col bloccaggio apperto per far si che l olio venga su per lubbrificare,aziono la fork per 4 \5 volte e la lascio capovolta per un ora circa ,torno e noto olio per terra.da qualche parte leggo che per girarla bisogna chiuderla ,lo faccio e olio non ne ha perso.per il resto non so ,sono inesperto sulla meccanica ma mi pare strano bisogna cambiare il pistone
Quello che ti deve essere chiaro e' che c'e' uno stelo che entra in un fodero.
Tra i due c'e' un parapolvere.
Lo stelo e' sigillato. Dentro si muove il pistone e c'e' il motion control.
Nell fodero viene messo olio (10cc) per lubrificare la corsa dello stelo nel fodero.

Ora, quando si capovolge la bici, l'olio del fodero scivola verso la spugnetta che c'e' sotto il parapolvere e cosi' la lubrifica - questo fa bene alle forcelle.
Tenere invece aperto il gate, come ho spiegato prima, fa scendere l'olio dentro lo stelo ... col risultato che se pompi esce - questo NON fa bene alla forcella.

Ripeto, se devi ribaltare la forcella, chiudi il gate (lock).
Se non ti e' chiaro chiedimi.
 

Gianfranco Lai

Biker novus
20/11/08
17
0
0
terralba
Visita sito
Quello che ti deve essere chiaro e' che c'e' uno stelo che entra in un fodero.
Tra i due c'e' un parapolvere.
Lo stelo e' sigillato. Dentro si muove il pistone e c'e' il motion control.
Nell fodero viene messo olio (10cc) per lubrificare la corsa dello stelo nel fodero.

Ora, quando si capovolge la bici, l'olio del fodero scivola verso la spugnetta che c'e' sotto il parapolvere e cosi' la lubrifica - questo fa bene alle forcelle.
Tenere invece aperto il gate, come ho spiegato prima, fa scendere l'olio dentro lo stelo ... col risultato che se pompi esce - questo NON fa bene alla forcella.

Ripeto, se devi ribaltare la forcella, chiudi il gate (lock).
Se non ti e' chiaro chiedimi.
ok in parole povere la fork non ha nulla ,puo essere normale che in quella circostanza abbia perso olio,beato te che ne sai,non mi devo preocupare ,anche se ho perso 10ml di olio non mi cambia la vita
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bis:sei stato chiarissimo,ma per eliminare questo incoveniente che devo fare?o non succede nulla?io sono in garanzia ,se la mando magari mi rifanno tutto ,cambiano olio oring etc.?
Ora, non so quale sia l'entita' della perdita ma, se mettendo capovolta la bici, senza premere da nessuna parte - con gate aperto per far arrivare l'olio al tappo - non esce olio, io mi terrei la forcella cosi'.
Per inciso, io mi studio bene ste cose anche per sistemarmi le cose da solo, fin che posso. Diciamo che non ho molta fiducia nei riparatori in genere ...

Se invece, visto che sei in garanzia, vuoi far sistemare "bene" la cosa, mandala all'AMG ma ... ti suggerisco di scrivere molto chiaramente quale sia il problema.

Scrivigli che era capovolta, avevi il gate aperto e che premendo e' uscito olio.
Deve essere chiaro, prima che partano a sistemare altro.
 

Gianfranco Lai

Biker novus
20/11/08
17
0
0
terralba
Visita sito
Ora, non so quale sia l'entita' della perdita ma, se mettendo capovolta la bici, senza premere da nessuna parte - con gate aperto per far arrivare l'olio al tappo - non esce olio, io mi terrei la forcella cosi'.
Per inciso, io mi studio bene ste cose anche per sistemarmi le cose da solo, fin che posso. Diciamo che non ho molta fiducia nei riparatori in genere ...

Se invece, visto che sei in garanzia, vuoi far sistemare "bene" la cosa, mandala all'AMG ma ... ti suggerisco di scrivere molto chiaramente quale sia il problema.

Scrivigli che era capovolta, avevi il gate aperto e che premendo e' uscito olio.
Deve essere chiaro, prima che partano a sistemare altro.
ok domani la giro col gate aperto seza azionarla e ti faccio sapere piacere di averti conosciuto ,a domani ciao gianfranco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo