Perdita olio freni shimano xt

fumo78

Biker novus
15/5/11
34
0
0
Sicilia/f.v.g.
Visita sito
Ho già cercato sul forum,ma mi è utile(spero di essere l'unico),approfondire l'argomento.Ho assemblato la mia mtb nel luglio scorso ed ho fatto una decina di uscite,non eccessivamente impegnative.Ho notato quasi da subito che l'impianto posteriore frenava poco e la leva perdeva pressione,aveva bisogno di 2-3 affondi per riprendere potenza...oltre a sostituire la pasticca anteriore con una in resina,per aumentare la forza frenante(era metallica),ho pensato bene di spurgare l'impianto con olio LHM.Ho pulito e lubrificato i pistoncini ed il problema sembrava scomparso...ma il problema si ripresenta durante un giro di prova...pensavo ad un errore nella procedura di spurgo,ma mi sono reso conto che la pinza posteriore,perde un filo d'olio dal pistoncino esterno.Mi sembra di aver capito che sia un problema risolvibile.C'è una guarnizione che si può sostituire?E' un O-ring?Si può risolvere in casa o devo per forza portare la bici dal meccanico?
Grazie.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La shimano non mi sembra dia il ricambio del quad ring posto dentro la pinza , ma da la pinza intera, almeno sui tech docs non compare.
magari dicci il modello di XT , ma senza part number si fa male
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
è successo anche a me !! ho letto su alcuni siti che il problema si è presentato su un lotto di produzione..
Shimano NON fornisce squareRing di ricambio .. personalmente ho risolto acquistando una pinza da cui ho preso lo SquareRing verifica il tipo di pinza intanto ti segnalo questa offerta...
Ho provato anche a cercare qualcosa di commerciale.. ma l'olio minerale è particolarmente bastardo sulle guarnizioni (le rigonfia) anche se poco aggressivo sulle vernici quindi ti sconsiglio scelte alternative all'originale

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=87334

Suerte!!
 

fumo78

Biker novus
15/5/11
34
0
0
Sicilia/f.v.g.
Visita sito
La pinza è la br-m 775,l'impianto è del 2010.Nel pomeriggio sono andato in un negozio,dal quale qualche collega porta la bici a riparare ed ho chiesto riguardo a questo problema.Mi ha risposto che ne loro ne nessun altro meccanico può risolvere il problema,in quanto la shimano NON fornisce il ricambio,infatti,a suo dire,si deve mandare l'impianto alla shimano...parlando di cifre,mi diceva che la spesa ammonta a circa 50 euro...può essere?
 
Ma,alla fine,sta guarnizione,come dovrebbe essere?E' un O-ring?
Perchè so che ci sono O-ring di tutte le misure e con caratteristiche diverse,quindi si potrebbe rimediare...

a volte no, per differenze infinitesimali non si trova l'oring perfettamente uguale e nel caso di un pistoncino non è cosa da poco, metti che vada ad influire sulla scorrevolezza, potresti avere un pistoncino che a causa dell'oring non perfetto diventa più pigro....con tutti i problemi che ne deriverebbero
 

LucaProBiker

Biker serius
2/5/08
139
4
0
veneto
Visita sito
Bike
.
È appena successo anche a me!
Alla fine senza acquistare la pinza nuova da crc come avete risolto?
Se è davvero un difetto nel lotto di produzione sapete se shimano ha fatto un richiamo per i pezzi difettosi?

Non so voi ma quella fuoriuscita di olio stava x farmi schiantare contro un albero!
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.503
1.128
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Anche a me è capitato, già un paio di volte! Dopo aver pulito bene e spurgato l'impianto durava x circa un mese e mezzo/due.. Alla fine con 98 euro ho comprato dei freni Shimano entry-level uguali a quelli che ho sulla full.. Frenano meglio e nessun problema anche nelle discese più tecniche! Gli xt del 2009/2010 mi hanno sempre dato problemi!
 

Spezzacatena

Biker serius
11/6/11
283
0
0
41
Bojano (CB)
Visita sito
Ho un paio di freni XT del 2012 modello 785. Il primo problema che ho avuto è stato alla leva freno posteriore che non ritornava. Da qui la decisione di mandare il freno in garanzia. Dopo un mese e mezzo mi rimandano il freno indietro, facendo diecimila storie sulla garanzia e la leva torna a posto.
Il mio negoziante mi rimonta il freno, effettua lo spurgo e fa tutto nel migliore dei modi... fatto sta che dall'attacco del cavo alla pinza il freno mi perde olio di continuo anche quando la bici è ferma...
Durante tutto questo da tempo ormai all'altezza della leva del freno anteriore ho sempre avuto piccole perdite d'olio, ma ultimamente sta diventando sempre di più ed anche in questo caso l'olio esce anche quando la bici è ferma.
I freni gli ho comprati nuovi le pasticche sono nuove.
Il bello è che tutti me li avevano consigliati... ma penso che se non mi accettano la garanzia li prendo e li butto!!!
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.395
4.996
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Ivo i freni sono un colabrodo. Ora non sto pulendo nemmeno le fuoriuscite in modo da farlo vedere al negoziante e a chi si occupa della garanzia. Ci sono le gocce di olio!!!

Sicuramente hanno dei problemi ma credo che dovrebbero essere facilmente rimediabili, più olio perdono più è facile localizzare la perdita, dovresti solo trovare un meccanico in grado di risolvere.
In bocca al lupo
 

Spezzacatena

Biker serius
11/6/11
283
0
0
41
Bojano (CB)
Visita sito
Sicuramente hanno dei problemi ma credo che dovrebbero essere facilmente rimediabili, più olio perdono più è facile localizzare la perdita, dovresti solo trovare un meccanico in grado di risolvere.
In bocca al lupo

Lo spero, ma spero di risolvere rimandandoli in garanzia, visto che è ancora valida.
Dico così perchè per la leva che non ritornava hanno fatto storie. Mi avevano prima chiesto 65 euro e poi dopo diverse discussioni li hanno rimandati indietro in garanzia.
Mi dispiacerebbe rinunciarci perchè sono dei freni ottimi.
 

Spezzacatena

Biker serius
11/6/11
283
0
0
41
Bojano (CB)
Visita sito
Primo problema risolto:
In pratica il freno posteriore era tornato dalla garanzia senza le due guarnizioni..............

Secondo problema, ovvero quella della leva anteriore in via di risoluzione... freno mandato in garanzia...

Speriamo bene...
 

oleander

Biker novus
30/7/08
20
0
0
bergamo
Visita sito
Mi aggancio qui.....
premetto che sono un principiante della mtb - per errore (non chiedetemi perchè l'ho fatto) ho svitato la vite che ferma il tubetto al freno e sono uscite alcune gocce di olio - poca roba perchè appena visto ho richiuso subito.
A me sembra che il tutto funzioni ancora bene ma non vorrei avere sorprese.
Vado tranquillo o è meglio che la porti dal meccanico?
Grazie
 

ghiblins

Biker infernalis
4/10/11
1.877
0
0
da qualche parte
Visita sito
Bike
VIPER XTeam
salve a tutti e scusate l'intromissione ,in quanto, dopo aver letto il topic,mi chiedo: è un rischio se mi accingo all'acquisto di un impianto XT 2013 ice tech?
premetto che a tutt'oggi, ho degli hayes stroker trail,ho avuto problemi di bloccaggio ad un pistoncino nella pinza posteriore che ho risolto con la sostituzione selfmade degli stessi ( spesa euro 37 )

ringrazio anticipatamente se qualcuno cortesemente mi risponde in merito
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
salve a tutti e scusate l'intromissione ,in quanto, dopo aver letto il topic,mi chiedo: è un rischio se mi accingo all'acquisto di un impianto XT 2013 ice tech?
premetto che a tutt'oggi, ho degli hayes stroker trail,ho avuto problemi di bloccaggio ad un pistoncino nella pinza posteriore che ho risolto con la sostituzione selfmade degli stessi ( spesa euro 37 )

ringrazio anticipatamente se qualcuno cortesemente mi risponde in merito

Ice tech si riferisce solamente al disco freno, il qale ha un'anima in alluminio.
Ora come dissipazione va benissimo , almeno che tu non ti butti da una discesa di 20 km non credo ti dia problemi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo