Percorsi XC da Corvara

sorm

Biker serius
18/7/08
183
-4
0
Firenze
Visita sito
Salve a tutti.
Sono a Corvara per due settimane fra luglio e agosto e porterò l'attrezzatura: BdC e MTB XC.
Confesso che se il tempo è buono lo utilizzerò soprattutto per giri in BdC e trekking con la famiglia...ma se il tempo è incerto o se ho poco tempo, la MTB sarà sicuramente utilizzata.
Ho visto il thread sul giro dei 4 passi e ho già visitato il bellissimo sito di nonnocarb, che ringrazio pubblicamente.
Vorrei dei consigli per fare dei giri da 30 km ca con partenza da Corvara, che abbiano le seguenti caratteristiche: asfalto scarso o assente, dei bei tratti in single track (soprattutto in discesa) e che siano adatti a bici da XC.
Grazie a tutti e scusate se ne avete già discusso in altri thread.o-o
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Vorrei dei consigli per fare dei giri da 30 km ca con partenza da Corvara, che abbiano le seguenti caratteristiche: asfalto scarso o assente, dei bei tratti in single track (soprattutto in discesa) e che siano adatti a bici da XC.
Grazie a tutti e scusate se ne avete già discusso in altri thread.o-o

ciao, prendi in loco questa carta http://www.tabaccoeditrice.com/ita/map.asp?cat=1&id=7 .... è la migliore in assoluto.
Avrai il dettaglio di tutti i sentieri della zona. Mi sembra che alla pro loco vendono anche una piccola guida a schede di itinerari.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Così su due piedi mi viene in mente che potresti salire su al Pralongià passando da passo Incisa (ad est rispetto al Campolongo) e da qua scendere o verso Armentarola o verso La Villa seguendo qualche segnavia.
 

sorm

Biker serius
18/7/08
183
-4
0
Firenze
Visita sito
ciao, prendi in loco questa carta [URL="http://www.tabaccoeditrice.com/ita/map.asp?cat=1&id=7"][url]http://www.tabaccoeditrice.com/ita/map.asp?cat=1&id=7[/URL][/URL] .... è la migliore in assoluto.
Avrai il dettaglio di tutti i sentieri della zona. Mi sembra che alla pro loco vendono anche una piccola guida a schede di itinerari.
Sì l'ho già comprata da tempo, ma purtroppo spesso la lettura, anche attenta, di una cartina anche se ben fatta, non sempre fa scegliere i migliori percorsi.
 

sorm

Biker serius
18/7/08
183
-4
0
Firenze
Visita sito
Così su due piedi mi viene in mente che potresti salire su al Pralongià passando da passo Incisa (ad est rispetto al Campolongo) e da qua scendere o verso Armentarola o verso La Villa seguendo qualche segnavia.
Sì, la salita al Pralongià, leggendo la cartina, mi ispirava, ma le discese su La Villa (segnavia 4) o su Armentarola (segnavia 22), mi sembrano dei bei sterratoni o sbaglio ?
Qualche bel single track scorrevole e filante, magari a zig zag nel bosco, non esiste in zona ?
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Sì, la salita al Pralongià, leggendo la cartina, mi ispirava, ma le discese su La Villa (segnavia 4) o su Armentarola (segnavia 22), mi sembrano dei bei sterratoni o sbaglio ?
Qualche bel single track scorrevole e filante, magari a zig zag nel bosco, non esiste in zona ?

traccia sulla carta questo itinerario. lo ha fatto lo scorso anno mio fratello....io non c'ero quindi di più non ti posso aiutare oltre alla foto che ho trovato nell'album fotografico del club.
 

Allegati

  • VAL BADIA.jpg
    VAL BADIA.jpg
    66,8 KB · Visite: 99

criss_z

Biker serius
11/7/06
271
0
0
forlì
Visita sito
Sì, la salita al Pralongià, leggendo la cartina, mi ispirava, ma le discese su La Villa (segnavia 4) o su Armentarola (segnavia 22), mi sembrano dei bei sterratoni o sbaglio ?
Qualche bel single track scorrevole e filante, magari a zig zag nel bosco, non esiste in zona ?

Io conosco il sentiero 15 che da ospizio s.croce scende a s.cassiano (molto divertente (l'ho fatto sabato scorso con la neve!]), si riesce a fare anche il tratto che scende all'ospizio da sopra (sent.16, ma conosco solo una metà di questo).

Anch'io sono comunque sempre alla ricerca di discese un po' più divertenti in zona altabadia.
Ultimamente andando a "rovistare" in zona altapusteria ho trovato molte discese adrenaliniche ma in valbadia non ci sono tanti singletrack di questo tipo, almeno che io sappia.

Chi ne conosce passi parola grazie...
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
bè dai non è mica fuori....
in effetti comunque in zona corvara a parte quello che hai detto di s. cassiano non so cosa ci sia di bello bello
mi hanno parlato bene del sentiero che scende da piz la ila a la villa (mi pare che sia il 2)...io non l'ho ancora fatto...magari ci faccio un salto prossimamente
 

criss_z

Biker serius
11/7/06
271
0
0
forlì
Visita sito
bè dai non è mica fuori....
in effetti comunque in zona corvara a parte quello che hai detto di s. cassiano non so cosa ci sia di bello bello
mi hanno parlato bene del sentiero che scende da piz la ila a la villa (mi pare che sia il 2)...io non l'ho ancora fatto...magari ci faccio un salto prossimamente

Innanzitutto dimmi del 9 dal passo göma. Si pedala tutto fino a s.martino? le linee altimetriche mi sembrano molto ravvicinate...

Riguardo al sent.2 che dici tu ti posso dire che la parte finale l'ho fatta qualche anno fa tutta o quasi con la bici a mano (magari adesso sto in sella di più) ma ho qualche dubbio riguardo la ciclabilità. Io però non l'ho fatto tutto partendo dal piz la ila, bensì da metà in giù.

PS: Che bello il giro del monte elmo!!! Quello del m.specie è slittato ad agosto ma sarà il primo che farò...
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
sorm adesso non ho la carta sottomano ma mi pare che sia giusto come dici...al passo goma ci si arriva anche dall'altra parte comunque

il 9 l'anno scorso l'abbiamo fatto praticamente tutto in bici.......all'inizio hai circa 50-100 m lineari un po' balordi che ho fatto a piedi...mi pare che i forti son rimasti in bici
poi diventa fighissimo

il m. elmo è quasi insuperabile

il m. specie è ultra panoramico ma la discesa classica è normale
magari provo quella nuova che dicevano carb e petek (il 3?).... ma non so quanto valga la pena......
 

criss_z

Biker serius
11/7/06
271
0
0
forlì
Visita sito
sorm adesso non ho la carta sottomano ma mi pare che sia giusto come dici...al passo goma ci si arriva anche dall'altra parte comunque

il 9 l'anno scorso l'abbiamo fatto praticamente tutto in bici.......all'inizio hai circa 50-100 m lineari un po' balordi che ho fatto a piedi...mi pare che i forti son rimasti in bici
poi diventa fighissimo

il m. elmo è quasi insuperabile

il m. specie è ultra panoramico ma la discesa classica è normale
magari provo quella nuova che dicevano carb e petek (il 3?).... ma non so quanto valga la pena......

Grazie delle info, enry. Poi ad agosto un sms te lo mando di sicuro x vedere se ci si può organizzare per un giretto carino insieme.
Se ci sentiamo anche in MP o per email potremmo stilare una lista di itinerari da fare. Con me dovrai avere un po' di pazienza... Io vado dappertutto ma non sono un fulmine:vecio: e poi spesso mi fermo a fare foto/video.
 

criss_z

Biker serius
11/7/06
271
0
0
forlì
Visita sito
il sentiero 9 sopra longiarù - s. martino in badia
La zona la conosco bene ma questo sentiero non l'avevo mai fatto, l'ho tentato domenica scorsa, discesa abortita quasi subito.
Imbocco il sentiero dal passo göma. Il sentiero inizia strettissimo con una miriade di alberi abbattuti da scavalcare bici in spalla, tutto a piedi, poi abbiamo incontrato l'ennesimo albero caduto e una salita ripida strettissima e parecchio esposta. Lì abbiamo deciso che non era il caso continuare.
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
si il 9 fa tribolare per una buona ventina di minuti se non di più prima di diventare fattibile senza problemi, ovviamente con una full...con una front non è facilissimo
l'anno scorso ci siamo passati in autunno e mi ricordo anche io di qualche albero caduto, probabilmente a causa delle forti nevicate del 2008-2009
però poi è uno spettacolo, Joseph l'ha fatto con una front anteguerra e la forcella sfondata....non so come ha fatto!
 

gianlu70

Biker popularis
28/9/06
60
0
0
54
Forlì
Visita sito
Vorrei andare da La Villa (circa) ad Arabba.
Cosa mi consigliate?
Nella cartina vedo un sentiero segnato su una carrareccia (il 4) che sale da La Villa e va al Piz La Ila. L'avete mai fatto? E' fattibile in salita?
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Vorrei andare da La Villa (circa) ad Arabba.
Cosa mi consigliate?
Nella cartina vedo un sentiero segnato su una carrareccia (il 4) che sale da La Villa e va al Piz La Ila. L'avete mai fatto? E' fattibile in salita?
Fai la ciclabile fino all'Armentarola, la passi e sali a dx (sbarra) sulla sterrata per Stores Pralongia. Dal pralongi vai al Trieste e poi al Rif Incisa. Da qui c'è un single track segnato 3 che ti porta sopra il campolongo che raggiungi con una deviazione a dx al bivio per il Rifugio Cherz. Dal campolongo se hai voglia sali al Bec de Roces, altrimenti fai qualche centinaio di metri e trovi un sentiero, sempre sulla dx che scende ad arabba

sul sito Gumasio.it Itinerari e nella discussione sul forum Sella Ronda mi hai provocato....trovi qualche indicazione dei tratti che ti ho consigliato

Da La Villa al Piz la Ila direttamente invece sono molto molto ripidi
 

gianlu70

Biker popularis
28/9/06
60
0
0
54
Forlì
Visita sito
si, in effetti volevo proprio passare da pralongia ed incisa...

pero' guardando la cartina non sembrava così impossibile la via diretta da la villa. dovrebbero essere circa 5km con 600mt di dislivello, quindi un 12% di media. dalla carta si vede anche che a metà allenta un po, quindi pensavo a delle rampe sul 18% 20% (ma non lunghissime) che se fatte su stradello sterrato si dovrebbero affrontare.
mah.?

in ogni modo grazie mille: se arrivo a la villa con le gambe molli, so quale strada fare :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo