Percorsi segnalati permanenti per mtb in Italia

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
In Svizzera e altri paesi ce ne sono tanti , in Italia pochi, chi ne conosce qualcuno e vuole segnalarlo? Io comincio con il Percorso della Dolomiti Superbike in alta Pusteria, più di 100 km. permanentemente segnalati, oltre alla mappa all'ufficio turistico di Villabassa.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
carb level ha scritto:
In Svizzera e altri paesi ce ne sono tanti , in Italia pochi, chi ne conosce qualcuno e vuole segnalarlo? Io comincio con il Percorso della Dolomiti Superbike in alta Pusteria, più di 100 km. permanentemente segnalati, oltre alla mappa all'ufficio turistico di Villabassa.

Ottima idea.
Aggiungo solo che questa sarebbe un'altra di quelle cose che dovrebbero essere gestite ad un qualche "livello centrale", per avere un codice uniforme e comune.
 

@one

Biker grossissimus
Nella mia zona un unico comune (Massarosa) si è dato da fare per segnalare i sentieri dislocati nel comprensorio mediante cartine reperibili agli uffici informazione e segnaletica nei punti cruciali. Per il resto ci affidiamo alla conoscenza dei più anziani, cerchiamo su internet od andiamo alla scoperta.
Per il resto ci affidiamo ai sentieri del CAI anche se spesso e volentieri non sono adatti alla nostra passione od almeno per quanto riguarda la salita.
Appena riusciremo, io ad altri della zona, a comprare un gps proveremo ad interagire con i comuni limitrofi sperando che qualcosa venga fuori.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Al Gargano, nella foresta Umbra, ci sono 5 percorsi segnalati molto bene con cartelli indicatori in legno e colori diversi per ogni itinerario. Essendo all'interno del parco protetto, è facile vedere cinghiali e altri animali. Ci sono stato l'anno scorso, molto bello.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
nei primi anni 90...credo proprio nel 90 o 91 , Bici da Montagna pubblico un grande articolo proprio su questo argomento, se ne parlò x un po, fu studiato un intero "codice dei sentieri" ma poi tutto finì in una bolla di sapone....io ho tutti i numeri di quella rivista fino a qlc anno fà...proverò a cercare
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Folgaria Megabike , percorso classico e marathon
100 km dei forti nell'altopiano di Folgaria e Lavarone
Rampiledro da Pieve di Ledro fino al Passo Tremalzo e ritorno per Tiarno
BikeXtreme da Limone fino Al Tremalzo e discesa per Passo Guil
di piu' ...ninzo'...
:-o
 

valvampir

Biker popularis
3/2/04
92
1
0
Rapallo (Ge)
Visita sito
A S. Stefano d'Aveto (raggiungibile da Chiavari in provincia di Genova) ci sono due percorsi ad anello per mtb. Uno è impegnativo, l'altro è adatto a tutti (a detta dell'Ente Parco dell'Aveto). Uno è situato a Rocca d'Aveto e l'altro si snoda tra S. Stefano d'Aveto, Allegrezze e La Villa (entrambe frazioni di S. Stefano).
 

Balo

Biker superioris
28/5/03
844
1
0
47
Marzolara (PR)
www.baloride.it
windmillking ha scritto:
ci sono 4 percorsi segnalati nel parco dei cento laghi, vicino a corniglio o a bosco in provincia di parma.

marco

Confermo, 4 percorsi ad anello nel Parco dei 100 Laghi (stupendo paesaggisticamente soprattutto in autunno) a cui aggiungo i 3 percorsi ad anello della Ciclopista del Monte Fuso sempre in provincia di Parma. Inoltre sono attivi i 2 campo Scuola mtb permanenti presso il Centro Turistico monte Fuso e presso la piscina di Corniglio.

Per informazioni, contatti e cartine www.astorrechiara.it (la mail sarà di prossima attivazione, tenete buono per ora solo il cellulare).

Ciao
Balo
 

windmillking

Biker ciceronis
Balo ha scritto:
Confermo, 4 percorsi ad anello nel Parco dei 100 Laghi (stupendo paesaggisticamente soprattutto in autunno) a cui aggiungo i 3 percorsi ad anello della Ciclopista del Monte Fuso sempre in provincia di Parma. Inoltre sono attivi i 2 campo Scuola mtb permanenti presso il Centro Turistico monte Fuso e presso la piscina di Corniglio.

Per informazioni, contatti e cartine www.astorrechiara.it (la mail sarà di prossima attivazione, tenete buono per ora solo il cellulare).

Ciao
Balo

Ho rifatto giusto ieri il percorso dei lagoni e devo dire che la segnaletica se ne è in parte andata ... ad opera del tempo o di buontemponi ...
Il percorso è sempre bellissimo, anche se a causa del fondo molto umido era assai tecnico ...

marco
 

Balo

Biker superioris
28/5/03
844
1
0
47
Marzolara (PR)
www.baloride.it
windmillking ha scritto:
Ho rifatto giusto ieri il percorso dei lagoni e devo dire che la segnaletica se ne è in parte andata ... ad opera del tempo o di buontemponi ...
Il percorso è sempre bellissimo, anche se a causa del fondo molto umido era assai tecnico ...

marco

Scusate l'OT

Più che buontemponi li chiamerei figli di p..ttana visto che quasi con certezza sono i cacciatori del posto (che spesso cacciano dove e quando non si può quindi non vogliono gente fra le balle). :bleah: Comunque le tabelle dovrebbero essere riposizionate a breve, hanno già fatto i giri di verifica.
Per il fondo è uno dei pochi posti del nostro Appennino dove si pedala anche con il bagnato, purtroppo più in basso col fango è un disastro (vedi escursione di domenica a Calestano).

Ciao
Balo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo