Percorsi per bikers apprendisti, poco allenati, amanti del paesaggio

kun

Biker novus
17/9/14
13
0
0
milano ovest
Visita sito
Apro questa proposta destinata a chi ha piacere di fare giri in mtb, prevalentemente la domenica, ma-come me-non si sente al momento adatto per unirsi ad altri biker "ben allenati".
Il motivo del "non sentirsi adatto" può derivare da scarso livello di condizione fisica, oppure dalla voglia di pedalare senza patemi d'animo di tempi da rispettare, bensì prendendosi tutto il tempo per gustare il paesaggio, scattare foto, riprendere fiato, nonchè... fare a piedi i tratti più ripidi (per il sottoscritto valgono tutte queste ragioni).
Chi non mi conosce può andare a vedere il mio primo post "A 68 ANNI MI SONO INNAMORATO DELLA MTB...":da lì ho fatto qualche altro giro, sia in piano che con salite, da solo o in compagnia, constando che i miei tempi (soprattutto in salita) sono quasi doppi (quando ce la faccio) rispetto a quelli di bikers "allenati", e in più, p.es., mi piace fermarmi spesso a fare foto.
Inoltre... odio alzarmi la mattina presto !Soprattutto adesso che viene l'inverno, intenderei fare giri partendo da metà mattina per tornare a metà pomeriggio, sfruttando così la parte più calda e soleggiata della giornata.
Sono quindi arrivato alla conclusione che, almeno per il momento, dovrò cercarmi compagni con caratteristiche simili se vorrò, come vorrei, fare giri in compagnia.
Se qualcuno si identifica in questa ricerca, si faccia vivo, vediamo se riusciamo a fare uscite assieme (che non saranno necessariamente in collina o montagna, ma anche in piano) dove la regola principale dovrebbe essere la seguente:"ogni uscita non sarà una corsa contro il tempo (o una sfida per superare i propri limiti personali) né avrà orario tassativo prestabilito di ritorno, ma sarà un percorso da gustare, con soste "obbligatorie" per lo spuntino (al sacco o al bar), per tutte le foto durante il percorso, per una birretta alla fine, ecc. ecc."
Per domenica 26/10/2014 sto pensando a un giro (preso dal sito ‘pisteciclabili.com’) nel parco della Val Curone, con partenza da Cernusco Lombardone (dove penserei di arrivare in treno, ma devo ancora verificare).
Info e tracciatogpx si scaricano dal link:[URL]http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/1748-montevecchia-parco-della-val-curone-anello[/URL] .:in realtà prevede anche una pendenza max. del 23%, per me poco fattibile, ma pazienza, al massimo la farò a piedi.
Se si decidesse di andare in auto (io sono di Milano, zona Bonola) nella mia ho posto sul tetto per una bici (oltre la mia) e ce ne dovrebbe stare un'altra (con la ruota ant. smontata) nel bagagliaio.
giovanni
 

ghiblins

Biker infernalis
4/10/11
1.877
0
0
da qualche parte
Visita sito
Bike
VIPER XTeam
ciao Giovanni; vorresti girare nel Curone? secondo me a te basterebbe fare i "guadi"e forse salire a Sirtori.poi ci vuole la lettiga......
pendenze del 23% manco le faccio io....
se vuoi ti accompagno per agriturismi ma giu' a valle....
:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo