per l'inverno...

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ma... durante le uscite invernali è il caso di montare un'altra gabbietta sul tubo piantone per inserire un thermos con roba calda? oppure uso solamente il portaborraccia che ho già, ovviamente, sul tubo obliquo per inserire il thermos e mi compro uno zainetto con la sacca idrica per i liquidi freddi? (tutto questo per evitare di forare il piantone per sistemare la nuova gabbietta)
esistono delle cose dedicate a queste esigenze?
gli esperti mtb delle uscite invernali cosa fanno?
p.s.
è possibile (secondo voi) fare anche dei percorsi sulla neve, oppure ti si imputtana tutta la guarnitura ed il deragliatore con la neve e dopo 3 secondi stai con il sedere a terra?
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Io per le uscite brevi invernali metto direttamente acqua calda nella borraccia... si raffredda, lo so, però parte già da una temperatura più alta. Thermos non ne ho mai portate :medita:
Anche se hai liquidi freddi, l'importante è non bere a grosse sorsate ma lasciare un po' l'acqua in bocca e mandarla giù pian piano.... tieni presente che sudando meno, hai anche meno esigenze a bere.

Per quanto riguarda la neve..... ma in quanta neve devi andare?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Io per le uscite brevi invernali metto direttamente acqua calda nella borraccia... si raffredda, lo so, però parte già da una temperatura più alta. Thermos non ne ho mai portate :medita:
Anche se hai liquidi freddi, l'importante è non bere a grosse sorsate ma lasciare un po' l'acqua in bocca e mandarla giù pian piano.... tieni presente che sudando meno, hai anche meno esigenze a bere.

Per quanto riguarda la neve..... ma in quanta neve devi andare?

pensavo di andare in settimana bianca ed, oltre a sciare, utilizzare la biga....magari ci sono dei sentierini gagliardi da percorrere
 

rovermtb

Moderatur Beatus
se percorri strade forestali battute non hai problemi... certo se vuoi andare in mezzo metro di neve è dura....

Mi raccomando di stare attento se hai i v-brake... se il cerchio si bagna freni molto meno: alla fine il tuo problema potrebbe essere questo più che impuntarti.... :medita:
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
se utilizzi uno zaino idrico abbastanza buono, il suo rivestimento termico mantiene la temperatura del liquido abbastanza a lungo....sia in estate per bevande fresche sia in inverno per qualcosa di caldo.

il thermos lo vedo un pò fragilino sul portaborraccia....
 

Bon Scott

Biker serius
26/9/08
199
1
0
Lessinia
Visita sito
Io quest'estate dalla disperazione ho comprato la borraccia termica della Elite alla "nanogelite" (chissà che è in effetti...),quella che garantiva un isolamento termico maggiore (3 o 4 ore) a 25 euro circa.
La spesa è folle per una borraccia,visto che ne ho decine tra GF e donazioni della squadra,ma ti assicuro,almeno per quel che riguarda il mantenimento della temp fredda che funziona e sicuramente non fa ora a scaldarsi il liquido,lo finisci prima.
Spero che la sua efficacia sia ugule anche con bevande calde,quest'inverno la testerò e poi magari ti saprò dire.
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
avere liquidi bevibili al seguito è necessario. Sul disporre di bevande calde e fredde in inverno non mi pare altrettanto necessario. Io giro regolarmente in inverno sia con bdc, sia in xc e non ne ho mai avvertito il bisogno. Però d'inverno difficilmente salgo oltre i 1000/1300 m. slm. Può darsi che per chi fa AM o altre specialità ancora più impegnative ci sia questa esigenza :nunsacci:.
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
ma... durante le uscite invernali è il caso di montare un'altra gabbietta sul tubo piantone per inserire un thermos con roba calda? oppure uso solamente il portaborraccia che ho già, ovviamente, sul tubo obliquo per inserire il thermos e mi compro uno zainetto con la sacca idrica per i liquidi freddi? (tutto questo per evitare di forare il piantone per sistemare la nuova gabbietta)
esistono delle cose dedicate a queste esigenze?
gli esperti mtb delle uscite invernali cosa fanno?
p.s.
è possibile (secondo voi) fare anche dei percorsi sulla neve, oppure ti si imputtana tutta la guarnitura ed il deragliatore con la neve e dopo 3 secondi stai con il sedere a terra?

premetto che ho già la doppia gabbietta. d'inverno uso una borraccia termica (regalata) ma dopo un paio d'ore perde d'efficacia (è dell'elite mi sembra). non che diventi gelata ma non è più calda. nella seconda gabbietta porto una borraccia tagliata nella quale inserisco, a seconda del tempo, antipioggia o antivento senza maniche.
 

cesarone77

Biker superis
ma... durante le uscite invernali è il caso di montare un'altra gabbietta sul tubo piantone per inserire un thermos con roba calda? oppure uso solamente il portaborraccia che ho già, ovviamente, sul tubo obliquo per inserire il thermos e mi compro uno zainetto con la sacca idrica per i liquidi freddi? (tutto questo per evitare di forare il piantone per sistemare la nuova gabbietta)
esistono delle cose dedicate a queste esigenze?
gli esperti mtb delle uscite invernali cosa fanno?
p.s.
è possibile (secondo voi) fare anche dei percorsi sulla neve, oppure ti si imputtana tutta la guarnitura ed il deragliatore con la neve e dopo 3 secondi stai con il sedere a terra?

con la neve non pedali fidati.. io a marzo ho beccato 3 dita di neve sul monte sirente (abruzzo) e non pedalavo!
 

rovermtb

Moderatur Beatus

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
come no.
si fa un buco al centro, si smonta la ruota e ci si fa passare il QR, e poi si rimonta, l'altro lato si ferma con elastici.

Chi ha degli autosock vecchi per fare una prova?
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
già quello è un problema.

comunque non serve trovare un socks per cerchi auto da 26' (esistono auto co ste ruotone?) perchè lo spessore della gomma auto e maggiore di quello di una bici ed il diametro esterno è maggiore a parità di cerchio. cerco un po di misure e vedo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo