Per iniziare!!!

MANUEL92

Biker novus
27/2/09
12
0
0
Greccio-RI
Visita sito
Ciao, mi chiamo Manuel ho 16 anni, sono alto 170 e peso 65 kg.

Sin d'ora ho pedalato con una mtb banale, (aggiungo foto).

Vorrei cominciare a pedalare seriamente ma per me questo mondo è sconosciuto:

Ho visto che esistono telai di diverse misure, come si trova la bici più adatta?

Devo acquistarene una "seria"? Quale?
Di che cosa ho bisogno?
Che tipo di allenamento devo fare?

Grazie.
 

Allegati

  • 27022009.jpg
    27022009.jpg
    61,6 KB · Visite: 44

kava

Biker popularis
21/4/08
58
0
0
ch
Visita sito
Ciao, mi chiamo Manuel ho 16 anni, sono alto 170 e peso 65 kg.

Sin d'ora ho pedalato con una mtb banale, (aggiungo foto).

Vorrei cominciare a pedalare seriamente ma per me questo mondo è sconosciuto:

Ho visto che esistono telai di diverse misure, come si trova la bici più adatta?

Devo acquistarene una "seria"? Quale?
Di che cosa ho bisogno?
Che tipo di allenamento devo fare?


Grazie.
Budget? tipo di percorsi?
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Beh per la misura logicamente date le diverse misure antropometriche per ogni individuo ci vuole la sua "taglia" di telaio, a occhio per la tua statura sei su una S, ma comunque sarà il negoziante di fiducia a consigliarti per bene, poi è personale, nel senso che quando si è a cavallo tra 2 misure stà a te capire bene se vuoi un telaio più maneggevole, leggere e corsaiolo o viceversa badi alla comodità e alla distensione, su questo devi appunto valutare il feeling che avrai una volta in sella.Per l'acquisto è impossibile consigliarti, in quanto ci devi prima dire, cosa vuoi fare con la bici, e quanto sei disposto a spendere, sai bene che esistono bike economiche e bike costose, perciò è ovvio che ce nè per tutte le tasche.Per gli allenamenti...tempo al tempo, intanto pensa alla bici...
 

MANUEL92

Biker novus
27/2/09
12
0
0
Greccio-RI
Visita sito
i miei percorsi sono montani: le strade in montagna, le arrampicate.

Per il badget non avendo molti soldi da spendere, lì sto mettendo daparte, vorrei iniziare per ora con la spesa minima
 

elricio26

Biker serius
2/1/09
228
0
0
Roma
Visita sito
ma dalle tue parti non c'è 1 gruppo di biker?
te lo dico perchè oltre a farti compagnia potrebbero consigliarti per incrementare il tuo livello tecnico potrebbero anche darti qualche consiglio in + sull'acquisto che ti accingi a compiere.

il budget della spesa minima quanto è?
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
i miei percorsi sono montani: le strade in montagna, le arrampicate.

Per il badget non avendo molti soldi da spendere, lì sto mettendo daparte, vorrei iniziare per ora con la spesa minima

Escursionismo insomma...
Beh, a mio parere per non spendere troppo e avere un mezzo che non ti ponga alcun limite in termini di affidabilità e di buon funzionamento dinamico potresti puntare sulla decathlon 8.1.
Freni a disco di buona fattura, forcella onesta e robusta, cambi e comandi più che buoni, buon telaio anche se un pò rigido. Costa 700€
Oppure qualche altra marca con componentistica equivalente.
 
Ho visto che esistono telai di diverse misure, come si trova la bici più adatta?

Devo acquistarene una "seria"? Quale?
Di che cosa ho bisogno?
Che tipo di allenamento devo fare?

Grazie.

-telaio direi proprio S

- una "seria", per iniziare può essere la decathlon rr 8.1, come già detto dagli altri, oppure un buon usato da trovare in qualche negozio (però, in questo caso, ti conviene farti accompagnare da qualcuno che conosci e che ha un minimo di esperienza, altresì l'inc****a è in agguato) comunque una bici con ammortizzatore solo davanti ti va più che bene

hai bisogno di:

-farti un idea del mondo della mtb

-avere un minimo di scelta tra le possibili bici alla tua portata monetaria (naturalmente poca, vista l'età)

-di un minimo di equipaggiamento (soprattutto un buon casco di qualità, che in mtb è fondamentale, e lo sottolineo non a caso, oltre agli indumenti e co.)

-un minimo di pazienza, magari è meglio aspettare un mesetto di più per arrivare a un certo budget piuttosto che accontentarsi di un qualcosa che non convince

e, in fundo, il tuo allenamento dev'essere, almeno per ora, divertirti e solo quello. per l'allenamento vero c'è tempo...

ecco un link che, magari, può tornarti utile per capire il tipo di bici (se non LA bici) che può fare al caso tuo (date le tue finanze e l'essere un novizio):

http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-1-26468582/
 
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
-telaio direi proprio S

- una "seria", per iniziare può essere la decathlon rr 8.1, come già detto dagli altri, oppure un buon usato da trovare in qualche negozio (però, in questo caso, ti conviene farti accompagnare da qualcuno che conosci e che ha un minimo di esperienza, altresì l'inc****a è in agguato) comunque una bici con ammortizzatore solo davanti ti va più che bene

hai bisogno di:

-farti un idea del mondo della mtb

-avere un minimo di scelta tra le possibili bici alla tua portata monetaria (naturalmente poca, vista l'età)

-di un minimo di equipaggiamento (soprattutto un buon casco di qualità, che in mtb è fondamentale, e lo sottolineo non a caso, oltre agli indumenti e co.)

-un minimo di pazienza, magari è meglio aspettare un mesetto di più per arrivare a un certo budget piuttosto che accontentarsi di un qualcosa che non convince

e, in fundo, il tuo allenamento dev'essere, almeno per ora, divertirti e solo quello. per l'allenamento vero c'è tempo...

ecco un link che, magari, può tornarti utile per capire il tipo di bici (se non LA bici) che può fare al caso tuo (date le tue finanze e l'essere un novizio):

http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-1-26468582/


Quoto in pieno e aggiungo solo un altra cosa:
la rr8.1 è in offerta ancora per poco poi tornerà al prezzo di 699€, siccome ormai è pacifico che sui 500€ non si trova nulla di meglio fossi in te ne approfitterei!

E' una buona mtb, ovviamente non è paragonabile a bici da 1500-2000€, però è abbastanza per non farti sentire la necessità di cambiarla appena ti appassioni un pò a questo fantastico sport.
Come si suol dire, ci vuole un pò prima che te la senti "stretta".
E' anche una buona base per, nel caso, pensare a degli upgrade (ponderati ovviamente)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
se invece della rr8.1 prendo una 8.2? che cambia tra queste due mtb?
se i miei genitori dovessero aggiungere qualche E quale altre marche e modelli di mtb poteri acquistare?


la 8.2 ha lo stesso telaio ma è montata decisamente meglio!
Con la 8.2 si potrebbe anche fare qualche gara volendo, ovviamente non è come le bici da 2-3-4000€ però può dire la sua.

Se tu arrivassi a un budget di 900-1000€ c' è anche una cube molto valida su quel prezzo

Canyon fa ottime bici ma diventano davvero concorrenziali da questo modello
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=802

però costa 999€ + ss
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
se invece della rr8.1 prendo una 8.2? che cambia tra queste due mtb?
se i miei genitori dovessero aggiungere qualche E quale altre marche e modelli di mtb poteri acquistare?

Con buoni rapporti Qualità/Prezzo ci sono le CANYON (Ma solo on-line) e le CUBE :i-want-t:

PS
La 8.2 è vicino ai 1000€... Ha componenti di maggior qualità, rispetto alla 8.1, ma per iniziare, direi che quest'ultima è molto buona.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
la 8.2 ha lo stesso telaio ma è montata decisamente meglio!
Con la 8.2 si potrebbe anche fare qualche gara volendo, ovviamente non è come le bici da 2-3-4000€ però può dire la sua.

Se tu arrivassi a un budget di 900-1000€ c' è anche una cube molto valida su quel prezzo

Canyon fa ottime bici ma diventano davvero concorrenziali da questo modello
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=802

però costa 999€ + ss


Non posso che quotare... mi hai preceduto di qualche minuto :celopiùg:
 
se invece della rr8.1 prendo una 8.2? che cambia tra queste due mtb?
se i miei genitori dovessero aggiungere qualche E quale altre marche e modelli di mtb poteri acquistare?

a mio avviso non è una giusta cosa arrivare "al gancio" con i soldi per la sola mtb (specie quando si inizia dal niente)

considera che, oltre al mezzo, devi anche mettere in conto tutto l'equipaggiamento che, in buona parte (in primis il casco) per il tuo benessere/salute deve essere di qualità (non si può andare in jeans e maglietta...)

la 8.1 e la 8.2 sono si diverse (la differenza di prezzo parla da sola) ma, per iniziare e farci rientrare tutto senza doversi suicidare (visto il, naturale, budget ridotto), la 8.1 (e in generale una mtb di questo tipo), secondo il mio personale punto di vista, è quella più adatta a te

poi, se trovi il modo, ben venga qualcosa di più, l'importante è fare bene i calcoli creandosi un pacchetto di accettabile qualità

altresì il gusto della mtb ne risente

comunque, nel caso tu avessi un budget nascosto, ecco le mie proposte un poco più dispendiose:

http://scottusa.com/us_en/product/1661/11855/aspect_20
che con circa 850/900 euro dovresti riuscire a prendere

http://scottusa.com/us_en/product/1664/11755/scale_60
intorno ai 1000/1200 euro

la differenza utile per te da sapere è questa: la prima (aspect) è più da "girate" tranquille, diciamo così, dunque è un poco meno impegnativa

la seconda invece (scale) ha un tocco più sportiveggiante, dunque devi "guidarla" un poco di più

anche se, ripeto, la RR 8.1 mi sembra il cavallo giusto, ma è la mia opinione

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo