Per il C.T. Silva

alby4x

Biker serius
no comment in merito dico solo per quanto mi riguarda che al momento alla f.c.i. "diciamo cosi'" interessa solo il bmx x poter schierare piu' atleti a pechino 2008,dh e 4x peggio che andar di notte nemmeno DRACONE ha convocato x il 4x siamo indietro 20 anni rispetto a tutti gli altri ed e' normale che e' cosi' se la federazione non ti aiuta con stage ecc.....
 

alby4x

Biker serius
io non c'e' l'ho' con ANTONIO dico solo la realta' e visto che corro dal 1992 ne ho viste di cose riguardo la federazione dico solo che come programma n°1 e' seguire molto il bmx in vista delle olimpiadi e sono pienamente d'accordo (infatti anch'io ho preso il cruiser x gareggiare)e.....logicamente dh e....4x vengono in secondo piano questo e' solo il mio parere,ci vediamo a cremona il 17 settembre in pista di bmx,a proposito com'e' la pista non ho mai girato?bye.
 

Smilzo

Biker novus
13/7/05
37
0
0
Foligno
Visita sito
non mi sono spiegato. intedevo dire che è troppo facile incazzarsi subito dopo le delusioni. e non credo che la situazione attuale della DH italiana dipenda tutta da silva o da herin.

pace?
 

Bandit2

Biker serius
4/12/05
254
0
0
Torino
Visita sito

pero Antonio Silva a prato nevoso , piemonte , cuneo, ha tracciato una pista da "Mondiale" che qui viene criticata appunto perchè siamo 20 anni in dietro!
Se riesco a girare tutta la dh di prato " a fuoco" e mi annoio... allora critico Silva... ma non essendo cosi... Grazie Antonio che ci hai dato un riferimento!!!
 

Carlino

Biker superis
19/3/03
377
-7
0
Legnanese
Visita sito
Non si può giudicare su nove mesi di lavoro (e coi mezzi che mette a disposizione la FCI per la DH), e poi Dracone mi pare si fosse infortunato pochi mesi fa.
ciao
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
54
Vicenza
www.missgrape.net
pero Antonio Silva a prato nevoso , piemonte , cuneo, ha tracciato una pista da "Mondiale" che qui viene criticata appunto perchè siamo 20 anni in dietro!
Se riesco a girare tutta la dh di prato " a fuoco" e mi annoio... allora critico Silva... ma non essendo cosi... Grazie Antonio che ci hai dato un riferimento!!!

Pila ..... Coppa del mondo

Livigno .... Coppa e MONDIALI

Se la misuri a piste siamo due a uno :-)
 
Primo: Guido Dracone ha riportato un gravissimo infortunio verso meta' estate che lo terra' lontano dalle gare per circa 3 mesi. Quindi gia' si sapeva che non avrebbe corso al mondiale.

Secondo: Silva non ha colpe. Anzi. Dopo anni di stasi, in cui gli unici convocati erano Herin, Zanchi e Beggin, ha finalmente iniziato a convocare due junior per le gare di Coppa del Mondo, ad esempio a Ft. William c'erano Somvi e Bugnone.
Ha finalmente creato un GRUPPO (io ho visto la nazionale a Roccaraso, ed erano tanti) e sta cercando di portare la DH italiana a un buon livello.
Certo, tra la sfortuna e' stata tanta: Michi Thaler si e' infortunata ad ogni gara di Coppa del Mondo, e a Roccaraso subito prima dei mondiali. Anche gli altri hanno avuto diverse sfighe, ma secondo me il cambio di mentalita' c'e' stato, certo come piste, piloti e atteggiamento siamo anni luce indietro, ma ce la possiamo fare.
Basta vedere che team italiani come l'Iron Horse Playbiker, Argentina Bike, Surfing Shop e Ancillotti si stanno impegnando seriamente a seguire la Coppa del Mondo con i loro piloti, cosa che prima non succedeva.
Quindi aspettate prima di giudicare...
 
T

teoDH

Ospite
Io non darei colpe al CT o agli atleti, l'anno scorso non avevamo sfigurato, quest'anno è andata male, vero, ma dopotutto cosa pretendiamo???
Guardate cos'è il movimento bike in qualsiasi paese del mondo, e considerate che in italia la RAI ha fatto vedere una miserrima minisintesi di 10minuti...

Sinceramente, preferirei veder vincere dei ragazzi che ce la mettono tutta che quattro opportunisti che alzano la coppa del mondo di quello sport inutile chiamato calcio!!!
 
no comment in merito dico solo per quanto mi riguarda che al momento alla f.c.i. "diciamo cosi'" interessa solo il bmx x poter schierare piu' atleti a pechino 2008,dh e 4x peggio che andar di notte nemmeno DRACONE ha convocato x il 4x siamo indietro 20 anni rispetto a tutti gli altri ed e' normale che e' cosi' se la federazione non ti aiuta con stage ecc.....

Una piccola precisazione, Dracone è infortunato... per il resto quoto ErTubbero
 
pero Antonio Silva a prato nevoso , piemonte , cuneo, ha tracciato una pista da "Mondiale" che qui viene criticata appunto perchè siamo 20 anni in dietro!
Se riesco a girare tutta la dh di prato " a fuoco" e mi annoio... allora critico Silva... ma non essendo cosi... Grazie Antonio che ci hai dato un riferimento!!!

Io sulla pista di DH di Prato nevoso ci ho girato,e vedendo le difficolta del tracciato ho mosso subito le prime critiche dicendo che era un tracciato fattibilie da pochissime persone in tutta Italia ed era esagerato(io mi sono quasi rotto un pollice atterrando male oltre il panettone!),poi pero'ripensandoci ho detto "cacchio silva ha fatto bene a creare questo mostro di pista,senno'quando cavolo ci impariamo a girare "potenti"!
Tanto e'vero che Gambirasio ci ha girato e'si e'divertito come un bambino.
Il livello italiano fa pena,e non parlo della nazionale di DH ma proprio di come andiamo in bici tutti.
Tanto di cappello a silva che comunque credo ce la stia mettendo tutta per far crescere sti ragazzi.
Vabbe'vedremo nella prossima stagione cosa uscira'fuori.
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Da come ho potuto vedere in Francia in 15 gg di vacanze, il livello mdeio della dh in Italia è basso duole dirlo ma è la verità.
Ho visto ragazzini inglesi e francesi 14-16 anni girare da paura.
L'età media dei praticanti credo sia dai 30 anni in su, vedi costi alti per i mezzi.
Hai nostri ragazzini interessa piu apparire con occhiali alla moda discoteche veline ecc.
Gl'inglesi arrivano a Ginevra in aereo con bici al seguito e girano all'infinito, voglio dire che la mentalità è diversa, i genitori li lasciano andare a girare nn come le mamme italiane poverino si fa male e/o gioca a calcio che fai i soldi.
Tornando al CT i ragazzi che a convocato sono giovanissimi e possono solo crescere il livello delle gare italiane si sta alzando grazie a loro. Se guardiamo i tempi di sestola si stanno avvicinando ad Alan.
Come dicevate io nn ho girato a Prato ma ho visto la pista di coppa di Francia tosta l'anno scorso Alan la rifatta 3 volte nonostante avessimo poco tempo per tornare a Morzine, il suo commento è stato fantastica.
Se guardiamo al calcio sono passati 24 anni prima di rivincere il mondiale nel dh se nn sbaglio 9?! Herin.
Lasciamolo lavorare in tranquillita Silva, in NZ si sono rotti in 12 la clavicola ormai il livello è diventato elevatissimo ci puo stare che le cose vadano male.
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Quoto in pieno Er tubbero!!!!

Le critiche x chi non è in mezzo alle organizzazioni son molto facili e STERILI...


Primo: Guido Dracone ha riportato un gravissimo infortunio verso meta' estate che lo terra' lontano dalle gare per circa 3 mesi. Quindi gia' si sapeva che non avrebbe corso al mondiale.

Secondo: Silva non ha colpe. Anzi. Dopo anni di stasi, in cui gli unici convocati erano Herin, Zanchi e Beggin, ha finalmente iniziato a convocare due junior per le gare di Coppa del Mondo, ad esempio a Ft. William c'erano Somvi e Bugnone.
Ha finalmente creato un GRUPPO (io ho visto la nazionale a Roccaraso, ed erano tanti) e sta cercando di portare la DH italiana a un buon livello.
Certo, tra la sfortuna e' stata tanta: Michi Thaler si e' infortunata ad ogni gara di Coppa del Mondo, e a Roccaraso subito prima dei mondiali. Anche gli altri hanno avuto diverse sfighe, ma secondo me il cambio di mentalita' c'e' stato, certo come piste, piloti e atteggiamento siamo anni luce indietro, ma ce la possiamo fare.
Basta vedere che team italiani come l'Iron Horse Playbiker, Argentina Bike, Surfing Shop e Ancillotti si stanno impegnando seriamente a seguire la Coppa del Mondo con i loro piloti, cosa che prima non succedeva.
Quindi aspettate prima di giudicare...
 
Vedo che siamo d'accordo in molti...e ne approfitto per introdurre una riflessione, ispirata proprio dalla pista di prato nevoso.

In Italia il SALTO per eccellenza nella DH e' considerato il drop. Che si puo' fare pure di 2-3 metri, tanto alla fine basta reggersi forte, tirare su e via.

Io quest'anno ho visto un paio di piste di Coppa del Mondo e quella degli europei, dal vivo. Drop? Quasi nessuno. Doppi? Quanti ne volete.
A Fort William se non sai saltare piu' che bene in velocita' ti attacchi e il tempo non lo fai.
Qui in Italia molti pensano che se il salto e' alto allora e' difficile e spettacolare, ma un drop da 2 metri potenzialmente si puo' affrontare anche piano, in pedal kick. E fioriscono gli atterraggi piatti.
All'estero (e, per fortuna, a prato nevoso) per fortuna la situazione e' diversa, visto che le DH sono gare di velocita' (e non di trial!) i salti vanno presi a bomba, e vanno passati.

Ovviamente con questo non voglio dire che da domani debbano fiorire doppi da 6 metri sulle nostre piste DH. Sarei il primo a non chiuderli.
Bisognerebbe iniziare con doppi da 2-3 metri (a velocita' da gara DH li chiudi senza manco accorgertene) o magari dei bei panettoni, in modo da far aumentare il livello tecnico DI TUTTI, non solo dei pro!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo