Per che ha la Rockrider Btwin 700S

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
Riconosco che i prezzi siano allettanti.....tipo rinunciare a una full nuova a quella fascia di prezzo e prenderla usata? Ci sono n-mila inserzioni di usati fantastici che secondo me daranno molto meno problemi della nuova deca da 799 euri. Ribadisco il concetto già più volte espresso in altri post che scatenerà l'ira dei più, per me sono bici da supermercato vestite a festa. Poi de gustibus non disputandum est

non mi pare un discorso sensato... anch'io quando ho preso la mia ford fiesta nuova con gli stessi soldi avrei potuto prendere una porsche boxster usata...
il nuovo credo sia da paragonare con nuovo... e, semplicemente, soprattutto sulla fascia di prezzo entry level credo siano bici degne e con un ottimo rapporto q/p... anche perchè le alternative pari prezzo son quasi tutte bici montate molto peggio (scritte adesive a parte :-) )
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Nel pomeriggio fatto 20km con la mia 700S...solo asfalto con dossi e asperita'...davvero molto pedalabile, forca e ammo copiano perfettamente il suolo, cambio e freni perfetti e sulle salite l' ammo sembra bloccato, effetto bobbing zero.

Guarda, se intendi che con l'ammo bloccato non bobba, per forza non lo fa...l'ammo è bloccato, non "sembra bloccato", se intendi che quello schema non bobba con l'ammo libero non ci credo nemmeno se lo dichiarano in carta autenticata da un notaio.
Per effetto bobbing assente ( o più verosimilmente contenuto, anche si bici che costano il triplo) si intende non pompare l'ammortizzatore libero pedalando. Ad ogni modo su asfalto anche una rigida copia bene il suolo.

Detto questo ricollegandomi a quanto diceva .ab. nemmeno a me piacciono le critiche gratuite e le sparate a zero a priori, ma nemmeno apprezzo le recensioni ed i feedback sensazionalistici.
Questa bici è onesta per la cifra che costa e la componentistica sopra la media per la fascia di prezzo. Però io non la comprerei, con cifre analoghe si acquistano front che sono decisamente meglio assortite nel loro ambito di utilizzo, anche in casa decathlon.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Riconosco che i prezzi siano allettanti.....tipo rinunciare a una full nuova a quella fascia di prezzo e prenderla usata? Ci sono n-mila inserzioni di usati fantastici che secondo me daranno molto meno problemi della nuova deca da 799 euri. Ribadisco il concetto già più volte espresso in altri post che scatenerà l'ira dei più, per me sono bici da supermercato vestite a festa. Poi de gustibus non disputandum est
Abbi pazienza ma, liberissimo di criticare quel che ti pare, solo che quando la critica è unidirezionale ed è l'unica cosa che fai, la credibilità della critica rasenta lo zero.
Comunque sia, premesso che la 700s non piace manco a me, ma chi compra bici del genere e di quella fascia di prezzo, non credo le comperi per far il mondiale superenduro. Quindi per quello a cui sono destinate, non danno proprio alcun problema in più di qualunque altra bici.
Men che mai di un usato, che non c'è nulla di male a consigliarlo, ma c'è sempre da vedere se chi compera ha bisogno per forza di una bici di livello superiore che:
1- è sempre un rischio se non la si sa valutare.
2- componenti migliori (anche molto) usurati comporta che uno li debba sostituire prima e a volte a cifre non irrisorie.

Non tutti hanno tali necessità.
Quindi i consigli sono un conto, ma devono essere mirati alle richieste di chi acquista, le critiche fini a se stesse sono ben altra cosa e assai inutili.
Libero anche di fare post inutili, ma poi ti tieni le lamentele, e senza accusare gli altri di essere nel torto.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Cosa c'entra il blocco col cinematismo del carro posteriore?????? Assolutamente niente.....ma proprio niente di niente. Posso criticare cio' che non mi piace? I difetti dei telai vengono mascherati con montaggi leggermente migliori dei concorrenti. La mancanza di studio dei cinematismi e lo sviluppo di geometrie migliorative è evidente. Posso consigliare ai principianti di non prendere li la loro prima bicicletta??? Mi sembra che sia nello spirito del forum no?



Beh, allora, se proprio dobbiamo essere espertoni, hai parlato di bici da XC-trail che non vuole dire niente e di monocross abbandonato da tutti i produttori, il ché non è assolutamente vero (nel 2013 circa il 70% delle case adottava monocross, ammetto di non trovare nessun dato ad oggi, ma dubito che in due anni si sia arrivati allo zero totale - anzi, se qualcuno ha dati aggiornati sarebbe interessante vedere come si muove il mercato).
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Riconosco che i prezzi siano allettanti.....tipo rinunciare a una full nuova a quella fascia di prezzo e prenderla usata? Ci sono n-mila inserzioni di usati fantastici che secondo me daranno molto meno problemi della nuova deca da 799 euri. Ribadisco il concetto già più volte espresso in altri post che scatenerà l'ira dei più, per me sono bici da supermercato vestite a festa. Poi de gustibus non disputandum est



Scusa ancora, ma questo post è la spiegazione del perché la parola magica "Decathlon" scateni sempre flame.

Ci sono MILIONI di motivi per criticare Decathlon, ma i detrattori scelgono di farlo sempre usando quei tre o quattro argomenti fuffosi, tipo il parlare di "bici da supermercato montate bene".

Che poi io sarei pure disposto a dire che hanno ragione, se solo qualcuno si degnasse di dimostrami che sono telai da supermercato, ma non con la fuffa, con i dati (materiali, spessori, lavorazione, saldature, e in parte geometrie).
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Riconosco che i prezzi siano allettanti.....tipo rinunciare a una full nuova a quella fascia di prezzo e prenderla usata? Ci sono n-mila inserzioni di usati fantastici che secondo me daranno molto meno problemi della nuova deca da 799 euri. Ribadisco il concetto già più volte espresso in altri post che scatenerà l'ira dei più, per me sono bici da supermercato vestite a festa. Poi de gustibus non disputandum est



(Oh ;-) ... comunque anche io prenderei un buon usato, con 800-1000 euro da spendere... però IO, che un po' di esperienza ce l'ho, so bene quello che voglio, e in ogni caso ho abbastanza amici più esperti di me per farmi aiutare.
Però, sul nuovo, con quei soldi, scartate le bici DAVVERO da supermercato, non restano molte alternative a Deca, Bulls (Sportler) e altri marchi considerati macinini.)
 

Simone04

Biker popularis
11/3/13
63
1
0
Toscana
Visita sito
Guarda, se intendi che con l'ammo bloccato non bobba, per forza non lo fa...l'ammo è bloccato, non "sembra bloccato", se intendi che quello schema non bobba con l'ammo libero non ci credo nemmeno se lo dichiarano in carta autenticata da un notaio.
Per effetto bobbing assente ( o più verosimilmente contenuto, anche si bici che costano il triplo) si intende non pompare l'ammortizzatore libero pedalando. Ad ogni modo su asfalto anche una rigida copia bene il suolo.

Detto questo ricollegandomi a quanto diceva .ab. nemmeno a me piacciono le critiche gratuite e le sparate a zero a priori, ma nemmeno apprezzo le recensioni ed i feedback sensazionalistici.
Questa bici è onesta per la cifra che costa e la componentistica sopra la media per la fascia di prezzo. Però io non la comprerei, con cifre analoghe si acquistano front che sono decisamente meglio assortite nel loro ambito di utilizzo, anche in casa decathlon.

Leggiti questo articolo...

http://www.mtb-mag.com/sospensioni-monocross-semplici-e-obsolete-parte-2/

Ora vedi la cinematica della 700S, che anche se monocross e' fatta con criteri antibobbing...e se hai tempo traccia le linee come da figura e cosi puoi renderti conto che e' costruita per ridurre al minimo tale effetto...e nella realta' ho constatato essere cosi.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Leggiti questo articolo...

http://www.mtb-mag.com/sospensioni-monocross-semplici-e-obsolete-parte-2/

Ora vedi la cinematica della 700S, che anche se monocross e' fatta con criteri antibobbing...e se hai tempo traccia le linee come da figura e cosi puoi renderti conto che e' costruita per ridurre al minimo tale effetto...e nella realta' ho constatato essere cosi.

Mi pare che ti ho già risposto, forse non sono stato chiaro: se mi fai leggere una dichiarazione di Clementz in carta bollata, autenticata da un notaio in cui dice che ha testato un monocross che non ha problemi di bobbing NON sono disposto a crederci, figurati tutto quello che sta sotto.
Comunque l'articolo l'hanno titolato bene "semplici e obsolete", hanno solo sbagliato la punteggiatura ci andava un punto esclamativo " ! " al posto del punto di domanda " ? ", poi era perfetto, non serviva stare a scrivere paginate, bastava il titolo corretto.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Leggiti questo articolo...

http://www.mtb-mag.com/sospensioni-monocross-semplici-e-obsolete-parte-2/

Ora vedi la cinematica della 700S, che anche se monocross e' fatta con criteri antibobbing...e se hai tempo traccia le linee come da figura e cosi puoi renderti conto che e' costruita per ridurre al minimo tale effetto...e nella realta' ho constatato essere cosi.

....quando usi la 42 ( ovvero su asfalto piano ) il bobbing sarà minimo certamente , ma quando la catena scende sulla 24 o sulla 32 , ci sarà sicuramente visto che la catena sarà sotto il fulcro
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
...la cosa più divertente di quando si aprono discussioni su una bike del deca , è che con molti utenti si viaggia solo a estremi , nessuna via di mezzo :

...dà una parte chi le considera l'alternativa sensata a bike dà 5000 euro , e manca poco che si domanda come mai nessuno le usi per correre una mondiale

...dall'altra , che le considera inadatte anche per andare a prenderci il pane !!!

:smile::smile::smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
[maxx];7496046 ha scritto:
:nunsacci: Una mtb che rispetta la UNI EN 14766 non la definirei "da supermercato".



Uhmmmmmmmmmmmmm posso sbagliarmi, ma scommetto che i cancelli mortali che vedo esposti alla COOP mentre imbusto la spesa al di là delle casse rispettano tale norma...
 

Simone04

Biker popularis
11/3/13
63
1
0
Toscana
Visita sito
....quando usi la 42 ( ovvero su asfalto piano ) il bobbing sarà minimo certamente , ma quando la catena scende sulla 24 o sulla 32 , ci sarà sicuramente visto che la catena sarà sotto il fulcro

E' giusto quello che scrivi, ma qui stiamo considerando un discorso "statico"...in movimento tutto cambia, per cui alla fine bisogna provare e tarare per prendere coscienza...fatto sta, dati alla mano, che questa 700S ha una cinematica da monocross di criterio...:i-want-t:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
E' giusto quello che scrivi, ma qui stiamo considerando un discorso "statico"...in movimento tutto cambia, per cui alla fine bisogna provare e tarare per prendere coscienza...fatto sta, dati alla mano, che questa 700S ha una cinematica da monocross di criterio...:i-want-t:
Non entro nel merito del monocross si o monocross no o come è fatto, ma il bobbing esiste solo ed esclusivamente in pedalata e quindi in movimento. Valutare e fare un discorso statico ha senso praticamente zero. O funziona in pedalata o non funziona in pedalata, alternative non ci sono.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
E' giusto quello che scrivi, ma qui stiamo considerando un discorso "statico"...in movimento tutto cambia, per cui alla fine bisogna provare e tarare per prendere coscienza...fatto sta, dati alla mano, che questa 700S ha una cinematica da monocross di criterio...:i-want-t:

Eh insomma [MENTION=112474]markxxx79[/MENTION]
Tu una full mica l'hai mai provata, non vorrai mica mettere in dubbio ora chi dati alla mano (quali?) gestisce pure il topic ufficiale della 700S, semi-ufficiale? va beh quel che è...
io comunque in questi topic rockrider vedo sempre una volontà (ferrea) da entrambe le fazioni di mandare il tutto in bagarre, flame, mod, cartellini gialli (fin che ce ne sono)
 

Simone04

Biker popularis
11/3/13
63
1
0
Toscana
Visita sito
Non entro nel merito del monocross si o monocross no o come è fatto, ma il bobbing esiste solo ed esclusivamente in pedalata e quindi in movimento. Valutare e fare un discorso statico ha senso praticamente zero. O funziona in pedalata o non funziona in pedalata, alternative non ci sono.

Ciao...il senso del mio discorso e' proprio questo, ovvero che non esiste geometria e cinematica, monocross, quadrilatero, neuf, etc, che preservino dal bobbing...sfido chiunque a pedalare in piedi su una full su salita e tenere il carro rigido al pari di una front!
E' vero, però, che se un costruttore si attiene a dei buoni sistemi come riportato nell'articolo il bobbing puo' essere ridotto.
 

Simone04

Biker popularis
11/3/13
63
1
0
Toscana
Visita sito
Eh insomma [MENTION=112474]markxxx79[/MENTION]
Tu una full mica l'hai mai provata, non vorrai mica mettere in dubbio ora chi dati alla mano (quali?) gestisce pure il topic ufficiale della 700S, semi-ufficiale? va beh quel che è...
io comunque in questi topic rockrider vedo sempre una volontà (ferrea) da entrambe le fazioni di mandare il tutto in bagarre, flame, mod, cartellini gialli (fin che ce ne sono)

Forse ti e' sfuggito il titolo della sezione..PER CHI HA LA ROCKRIDER 700S...e vuol postare sensazioni, dubbi, qualita'..etc...ovvero NON E' una sezione dove si discute di full!
Se chi come te scrive non avendola provata...allora e'... e sei OT!
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Forse ti e' sfuggito il titolo della sezione..PER CHI HA LA ROCKRIDER 700S...e vuol postare sensazioni, dubbi, qualita'..etc...ovvero NON E' una sezione dove si discute di full!
Se chi come te scrive non avendola provata...allora e'... e sei OT!

Quindi in poche parole se noi poveri ignari nutriamo più di un dubbio che questa 700S davvero mantenga la promessa che TU stai facendo, di avere un carro granitico, dobbiamo stare zitti o "allora è ...", in questo forum le allusioni non piacciono definisci i "puntini" ed abbi il coraggio di andare fino in fondo, oppure lascia perdere senza puntini ed allusioni, poi fammi dire che è anche molto democratico.
Comunque per tua informazione, chi come me, la geometria rockrider in questione l'ha provata, quindi non sono puntini e non sono nemmeno OT, visto che l'invito è quello di postare sensazioni provvedo subito: primo bobba come un cavallo al trotto, secondo è forse il peggior telaio che casa rockrider abbia mai concepito, risultato non da poco considerato che tra qualche assolo di stecche e cantonate alla B-twin ne hanno prese tante ed anche belle grosse.
 

Simone04

Biker popularis
11/3/13
63
1
0
Toscana
Visita sito
Quindi in poche parole se noi poveri ignari nutriamo più di un dubbio che questa 700S davvero mantenga la promessa che TU stai facendo, di avere un carro granitico, dobbiamo stare zitti o "allora è ...", in questo forum le allusioni non piacciono definisci i "puntini" ed abbi il coraggio di andare fino in fondo, oppure lascia perdere senza puntini ed allusioni, poi fammi dire che è anche molto democratico.
Comunque per tua informazione, chi come me, la geometria rockrider in questione l'ha provata, quindi non sono puntini e non sono nemmeno OT, visto che l'invito è quello di postare sensazioni provvedo subito: primo bobba come un cavallo al trotto, secondo è forse il peggior telaio che casa rockrider abbia mai concepito, risultato non da poco considerato che tra qualche assolo di stecche e cantonate alla B-twin ne hanno prese tante ed anche belle grosse.

Neanche se porti una carta bollata timbrata da un notaio credo che tu sia mai salito su una Rockrider Btwin, figuriamoci sulla 700S!
Comunque, le tue considerazioni le hai scritte, grazie!
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
....quando usi la 42 ( ovvero su asfalto piano ) il bobbing sarà minimo certamente , ma quando la catena scende sulla 24 o sulla 32 , ci sarà sicuramente visto che la catena sarà sotto il fulcro




In realtà, così a occhione, pare che anche sulla terza corona la linea catena sia sotto il fulcro principale.

EDIT: no, sulla terza effetivamente sta sul più o meno fulcro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo